Google Docs con controllo ortografico contestualizzato

Novità nel controllo ortografico offerto da Google: i suggerimenti tengono conto del contesto e vengono costantemente aggiornati
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Marzo 2012, alle 08:11 nel canale WebGoogle annuncia una novità nell'ambito dei servizi Google Docs che sottende importanti novità. Come riporta il blog ufficiale del progetto gli sviluppatori sono al lavoro per migliorare il controllo ortografico offerto agli utenti utilizzando le web application.
La novità annunciata non è da poco, infatti il controllo ortografico di Google si svincola dalla logica comune legata al confronto con il vocabolario - evoluto, aggiornato che sia - ma i suggerimenti e le correzioni vengono offerte all'utente basandosi anche sul materiale costantemente indicizzato dagli spider Google. In questo modo il controllo ortografico può fornire suggerimenti contestuali, riconoscere terminologie particolari e difficilmente riscontrabili su vocabolari classici.
Anche le modalità con le quali vengono visualizzati i suggerimenti cambia, infatti dalle immagini riportate sul blog ufficiale si vede una situazione tipica a quella ormai comune dell'inserimento delle key word di ricerca.
L'utente ha quindi a disposizione un controllo ortografico in grado di capire il contesto della frase e le eventuali correzioni terranno conto proprio di tale ambito. Inoltre, la base di dati viene costantemente aggiornata e integrata con l'indicizzazione effettuata da Google.
Per il momento le novità relative al controllo ortografico di Google Docs sono riservate alla sola lingua inglese ma Google intende estendere tale opzione a livello globale, ma ovviamente andrà poi rivalutata la qualità delle correzioni offerte e la capacità di contestualizzazione degli algoritmi.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".