Elon Musk vuole aprire il suo social network dopo le pesanti accuse su Twitter

Il patron di Tesla e SpaceX, Elon Musk, ha affermato su Twitter di voler a aprire una propria piattaforma social. La notizia è stata rilasciata dallo stesso Musk dopo una discussione su Twitter sul rispetto della libertà di parola del social.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 29 Marzo 2022, alle 15:32 nel canale WebElon Musk, il celebre multimiliardario patron di Tesla e SpaceX, starebbe seriamente valutando di creare un proprio social network. La notizia è stata rilasciata dallo stesso Musk in seguito ad un dibattito su Twitter. Secondo l'imprenditore sudafricano la piattaforma social Twitter non rispetta rigorosamente il principio della libertà di parola.
Is a new platform needed?
— Elon Musk (@elonmusk) March 26, 2022
Musk ha lanciato un sondaggio su Twitter sulla questione, chiedendo agli utenti di votare con molta attenzione, dato che le conseguenze del sondaggio sarebbero state importanti. Il 70% ha votato "No", ovvero che Twitter non aderisce appieno al principio della libertà di parola.
"Dato che Twitter funge de facto da piazza pubblica, il mancato rispetto dei principi della libertà di parola mina le fondamenta della democrazia. Cosa dovrebbe essere fatto?", ha scritto Musk.
Secondo Musk, la soluzione potrebbe essere un nuovo social media. "Ci sto pensando seriamente", ha risposto Musk ad un utente. Il patron di Tesla è uno dei più importanti utenti di Twitter e utilizza la piattaforma di Dorsey spesso e volentieri. Allora, perché Musk sta attaccando Twitter?
Am giving serious thought to this
— Elon Musk (@elonmusk) March 27, 2022
Musk contro Twitter. Ecco perché
Il motivo delle accuse di Musk sulla piattaforma social Twitter riguarda i suoi tweet. Nel dettaglio, i tweet di Musk vengono esaminati dalle autorità di regolamentazione quando vengono pubblicati. Per questo il CEO di Tesla si sente limitato della sua libertà di espressione.
Musk è stato citato in giudizio dalla Securities and Exchange Commission (SEC) a novembre dopo aver chiesto ai suoi follower su Twitter se doveva vendere il 10% delle sue azioni Tesla, causando un calo importante delle azioni. L'imprenditore ha in seguito accusato la SEC, definendo citazioni contro di lui delle "molestie".
Elon Musk potrebbe dunque lanciare presto la sua piattaforma social, anche se negli ultimi anni sono molti i social alternativi lanciati, quasi tutti però con scarso esito. Uno di questi è proprio Truth, il social network lanciato dal ex presidente degli USA Donald Trump.
Costruire una piattaforma social che rimanga nel tempo è molto complicato. Gli strumenti fondamentali sono: un enorme capitale finanziario, un team di product manager e ingegneri esperti e infine, ma non meno importante, persone con cui gli altri vogliono interagire. Musk potrebbe essere la persona giusta per creare un social alternativo ai colossi come Twitter, Facebook, Instagram e TikTok?
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"E allora farò il mio social network, con black jack e squillo di lusso... anzi anche senza social network"
Sembra il bambino che giocando a calcio, quando sta perdendo, prende in mano il pallone e dice "questo è mio". E poi va a casa.
Se vuole scrivere quello che vuole ( pure su Twitter ) non deve fare altro che dimettersi e così nessuno gli farà le pulci su quello che dice
"E allora farò il mio social network, con black jack e squillo di lusso... anzi anche senza social network"
stavo per farlo io
comunque si, lo sarebbe perchè ha le cose citate nell'articolo:
un enorme capitale finanziario
un team di product manager e ingegneri esperti
persone con cui gli altri vogliono interagire
è pieno di soldi, sa dove pescare gente capace ed è pieno di pecoroni che lo seguono, quindi chi meglio di lui?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".