Dropbox e Apple App Store: problemi per le app

L' SDK di Dropbox crea problemi agli sviluppatori di app che si vedono sistematicamete rifiutati i propri progetti dallo store di Apple
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Maggio 2012, alle 10:31 nel canale WebApple
Da qualche tempo Dropbox è alle prese con un problema relativo alle app di terze parti sviluppate per sfruttare le risorse in cloud destinate all'App Store: in modo più o meno sistematico tutte vengono rifiutate dal Marketplace Apple. Il problema è noto da tempo e va ricercato nell'attuale SDK di Dropbox che prevede per le applicazioni la possibilità di inserire link esterni per la creazione di account premium.
Questo aspetto è in netta violazione rispetto alle linee guida di Apple che non prevedono la possibilità di veicolare l'utente verso sistemi per l'acquisto di servizi o la sottoscrizione di abbonamenti. Stando alle attuali informazioni nel corso della prossima settimana verranno rilasciati altri dettagli.
Pare che sia anche in fase di definizione una possibile soluzione provvisoria: utilizzando un nuovo SDK che non prevede link esterni si risolverebbe il problema, ma questa soluzione potrebbe penalizzare Dropbox che proprio dalla commercializzazione di account premium trae i propri profitti.
La questione relativa all' SDK di Dropbox riporta l'attenzione sulle stringenti regole imposte da Apple che creano problemi anche a altri partner ad esempio per la commercializzazione di e-book o altre soluzione di e-commerce.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo capisco che è un modo per renderlo più sicuro, fluido ecc ecc, ma certe restrinzioni nel 2012 sono proprio ridicole.
Io invito tutti a lasciare i prodotti apple sullo scaffale e tornare liberi.
Quando lo capirete sarà un mondo migliore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".