Dopo Twitter, ora Elon Musk vuole comprare anche Substack

In un recente commento, Musk ha ribadito le intenzioni di Twitter di acquisire Substack
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Dicembre 2022, alle 12:31 nel canale WebFondata nel 2017, Substack è una popolare piattaforma online che consente ai propri utenti di gestire blog e newsletter per raggiungere i lettori in modo efficace. Nel corso degli anni, è diventata una destinazione di riferimento per i contenuti di qualità di alcuni dei giornalisti ed esperti più rispettati del settore.
Tra questi, Matt Taibbi, colui che ha pubblicato la prima ondata di documenti relativi ai Twitter Files. Diventati pubblici anche grazie al supporto dello stesso Elon Musk, i Twitter Files evidenzierebbero l'intenzione del social network di limitare la diffusione di account di esponenti della destra statunitense, una pratica che sarebbe avvenuta prima dell'arrivo dello stesso Musk in azienda.
Non è stata quindi una sorpresa che in una recente interazione su Twitter, a Musk sia stato chiesto se sia disposto ad acquistare Substack. Con Twitter e Substack che lavorano insieme, Musk potrebbe portare a compimento il suo progetto di istituire un'alternativa potente rispetto ai media mainstream.
Quando gli è stato chiesto se potrebbe comprare anche Substack, Musk ha scritto: "Sono aperto all'idea". Già all'inizio del mese, d'altronde, l'imprenditore di origini sudafricane aveva commentato positivamente su alcune sinergie che potrebbero venirsi a creare tra Twitter e Substack.
Da quando ha assunto la proprietà di Twitter, Elon Musk ha adottato una posizione decisa nei confronti del giornalismo tradizionale. Nei giorni scorsi ha anche sospeso i profili di diversi giornalisti di alto profilo: non è chiaro il motivo della decisione ma alcuni dei profili sospesi avevano twittato a proposito della sospensione dell’account dello studente che tracciava il jet di Musk. Dopo l'ondata di proteste che la decisione ha scatenato, Twitter ha ripristinato i profili dei giornalisti coinvolti.
Non sono completamente chiari gli intenti di Musk né se le sue rivendicazioni contro il giornalismo tradizionale siano fondate o meno. Quanto ai cosiddetti Twitter Files, hanno avuto riscontri molto limitati sui media tradizionali, mentre molta più risonanza hanno ottenuto tramite i cosiddetti siti di contro-informazione.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTipo il vostro sito, che non mi ricordo abbia fatto menzione di questi prima di oggi; A quanto pare uno dei più grossi scandali di corruzione / collusione tra stato ed una società che controlla la "Piazza virtuale" non meritava menzione di notizia ma le varie idiozie / gossip meritano una notizia giornaliera su questo sito.
E’ effettivamente vero, qui dentro non ne hanno mai parlato.
Perché non c'è niente di interessante che non si sapesse già
Questo è quello che Musk avrebbe voluto dimostrare, il tutto mettendo assieme un po' di tweet e comunicazioni interne prese qua e là, selezionando solo quelle che facevano al caso suo, togliendole dal contesto e infilandole in sequenza in modo da "dimostrare" qualcosa
Peccato che anche così non ci sia niente di niente, a parte le solite dichiarazioni dei trumpisti che non hanno neanche letto quello di cui parlano, visto che come dimostrato gli unici tweet che sono stati censurati sono stati quelli con la foto del figlio di Biden nudo
I media tradizionali non ne hanno parlato perché sono i principali accusati. I media omologati non parlano dei twitter files perché sarebbe come riconoscere che la loro idea di "disinformazione" è in realtà una frode del pubblico.
I media tradizionali non ne hanno parlato perché sono i principali accusati. I media omologati non parlano dei twitter files perché sarebbe come riconoscere che la loro idea di "disinformazione" è in realtà una frode del pubblico.
eccolooooo.. ma il quarto post medaglia di legno è un po' misero, alla prossima prova ad arrivare almeno nei primi tre
Insomma CNN, Fox News , da noi anche il post , il fatto quotidiano ecc
Non mi sembra proprio poco, poi le cose stanno scalando velocemente, certo una testata come questa invece che scrivere delle cretinata che fa Elon magari scrivete anche delle cose decenti che fa sarebbe più corretto.
Ecco, questa é una cosa che mi lascia perplesso:
- i trumprepubblicani hanno una fissa per gli "uomini forti";
- non gli va giù che Twitter abbia censurato le foto di Biden jr. nudo con il pisellone in tutta la sua "dimensione artistica".
Potrebbe essere che molti di loro sono parecchio repressi e non hanno il coraggio di fare coming out?
Il problema non è che non ne hanno parlato
Il problema (come al solito) è che ne hanno parlato dicendo la verità
- i trumprepubblicani hanno una fissa per gli "uomini forti";
- non gli va giù che Twitter abbia censurato le foto di Biden jr. nudo con il pisellone in tutta la sua "dimensione artistica".
Potrebbe essere che molti di loro sono parecchio repressi e non hanno il coraggio di fare coming out?
Non gliene frega niente del pisello di Biden jr.
Gli basta che Twitter abbia cancellato un paio di foto per poter dire che i "poteri forti" controllano l'informazione
Che poi ... poteri forti ... il presidente era Trump, mica Clinton
Il problema (come al solito) è che ne hanno parlato dicendo la verità
Be non so, ma da quello che ho letto io ci sono casi di collusione preoccupante tra Social e Governo con censure totalmente arbitrarie.
Specialmente sulla situazione durante il COVID.
Poi da quello che ho tetto ci sono svariati Twitter Files che stanno uscendo non solo uno.
Vedremo come si evolve la situazione e in ogni caso ribadisco a me del fatto che Elon abbia censurato una persona perchè rilevava i sui spostamenti Aerei interessa relativamente poco.
Invece casi di manipolazione del informazione censure e allontanamenti di utenti variimi interessa un po di più e mi sarei aspettato da una testata come questa che fa tanto gossip su Elon almeno un paio di articoli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".