Disney+: superati già i 50 milioni di abbonati in soli 5 mesi. Netflix è avvertita!

Il servizio di streaming Disney raccoglie un record in termini di abbonati, dopo solo 5 mesi dal debutto iniziale e con solo 16 nazioni al momento attuale coperte
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Aprile 2020, alle 15:21 nel canale WebNetflixDisney
Trascorsi 5 mesi dal debutto ufficiale sul mercato internazionale, il servizio di streaming video Disney + ha già raccolto oltre 50 milioni di abbonati. Si tratta di un risultato di rilievo se confrontato ai numeri di Netflix: quest'ultima aveva alla fine del 2019 un totale di circa 167 milioni di utenti abbonati, numeri raggiunti però dopo circa 10 anni dal debutto ufficiale del servizio.
Il traguardo dei 50 milioni di abbonati è quindi giunto rapidamente per Disney +; le stime iniziali erano di raccogliere un numero di abbonati compreso tra 60 e 90 milioni in un arco di tempo di 5 anni.
Del resto sin dalla disponibilità iniziale nelle prime nazioni Disney Plus ha raccolto notevole interesse: la quota di 10 milioni di abbonati è stata toccata dopo poco più di 1 giorno, mentre dopo 3 mesi il numero totale degli abbonati aveva toccato quota 28 milioni.
L'espansione in altre nazioni, tra le quali l'Italia che ha avuto accesso al servizio da qualche settimana: in totale al momento sono 14 quelle nelle quali il servizio Disney Plus è disponibile. La crisi incontrata dal mercato dei cinema in queste ultime settimane, complice ovviamente la pandemia globale da COVID-19, si è rivelata un veicolo di diffusione del servizio per certi versi inaspettato. L'utilizzo di servizi in streaming è infatti aumentato considerevolmente proprio in virtù dell'obbligo di restare in casa.
Nel corso dei prossimi mesi Disney prevede di espandere il servizio in altre regioni tra le quali l'Europa dell'est, il Giappone e l'America latina: non è quindi difficile ipotizzare che il numero totale di abbonati possa avvicinarsi alla soglia dei 100 milioni già nel corso dei prossimi 12 mesi.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlla fine per meno di venti euro per un anno di abbonamento sarebbe stato stupido dire di no.
Allo stato attuale i contenuti sono certamente di qualità eccellente ma anche molto molto risicati.
Alla fine per meno di venti euro per un anno di abbonamento sarebbe stato stupido dire di no.
Allo stato attuale i contenuti sono certamente di qualità eccellente ma anche molto molto risicati.
Diciamo che se uno è appassionato di quel tipo di contenuti, sono tutte cose che ha già visto, Marvel e Star Wars su tutti. In verità io ho già visto quasi tutto quello che c'è anche sul canale Pixar. Per ora ho visto solo Captain Marvel che non ho visto al cinema. Speriamo in tempi migliori.
Al momento tantissime cose di quelle proposte, le ho già viste.
Ho voluto ugualmente dargli fiducia... speriamo che in un anno si espanda la scelta.
Sinceramente non li ho ancora guardati, saranno una 40ina, considerando alcuni compaiono un paio di volte nei raggruppamenti.
Se però c'è qualcosa che ti interessa particolarmente, guardo e ti dico se c'è.
Non so se hai ben chiaro che bestia sia la Disney Company, quanto sia potente e quanti soldi abbia da spendere.
Sono quelli che sono andati da George Lucas a dirgli quanto voleva per "tutta la baracca". E dopo averla pagata cash hanno speso il triplo per farne di tutto. RIGUADAGNANDO IL SESTUPLO.
Adesso ha pochi contenuti (tutti di qualità tripla A).. come del resto gli altri appena partiti (e non certo della stessa qualità
Netflix ha letteralmente da cacarsi nelle mutande. Altro che.
Parliamo di un polipo che avvinghia tutto se e come ritiene più opportuno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".