Disney+: offerta speciale a 3,49€ mensili. Ecco come attivare la promozione

Disney+ lancia una nuova promozione per alcuni abbonati, offrendo il piano Standard con pubblicità a 3,49€ mensili per tre mesi. L'offerta rappresenta un'opportunità di risparmio rispetto al prezzo standard di 5,99€: ecco come approfittarne.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Dicembre 2024, alle 09:09 nel canale WebDisney
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[B][SIZE="3"]Me lo bannate questo signore ??? [/SIZE][/B]
Film come Aladdin, La Bella e la Bestia e Il Re Leone sono dei bellissimi film oltre che delle belle colonne sonore.
Si hai ragione sulla roba vecchia, ma vecchia vecchia. Quella era la vera Disney prima di mandare tutto in vacca.
Sei da BAN... veramente non si può leggere una cosa del genere.
Kenshiro, Berserk, Hellsing, Kiseiju, Black Lagoon, Claymore, Devilman sono dei classici che tutti i bambini dovrebbero vedere.
Pensa che attualmente siccome ancora è troppo piccola per guardare roba complessa ci stiamo guardando insieme i cavalieri dello zodiaco ma non vedo l'ora di vederci i veri classici.
Infatti. Mi sembra evidente che visti i risultati qui sul forum, tanto bene non faccia...
Riguardo a Kenshiro, che insegni qualcosa di buono…
Consiglio una letta al manga, così da capire meglio il senso degli insegnamenti. Così come, se ti mancano, la letta agli ultimi due volumetti che non sono stati trasposti e sono spettacolari.
Dire che Hokuto no ken non insegna niente di buono significa aver guardato solo quando esplodono i corpi.
E comunque Uatatatatatatatata ti rimangono 10 secondi per leggere il manga
Dire che Hokuto no ken non insegna niente di buono significa aver guardato solo quando esplodono i corpi.
E comunque Uatatatatatatatata ti rimangono 10 secondi per leggere il manga
È sempre bello vedere che vive ancora la vecchia scuola e soprattutto qualcun altro che si è letto anche il manga!
Sei da BAN... veramente non si può leggere una cosa del genere.
Kenshiro, Berserk, Hellsing, Kiseiju, Black Lagoon, Claymore, Devilman sono dei classici che tutti i bambini dovrebbero vedere.
Pensa che attualmente siccome ancora è troppo piccola per guardare roba complessa ci stiamo guardando insieme i cavalieri dello zodiaco ma non vedo l'ora di vederci i veri classici.
Ma anche Berserk è un capolavoro.
Forse non abbiamo lo stesso concetto del “qualcosa di buono”
Intellettuali finissimi...ma ognuno ha la letteratura di formazione che si merita...
Se è per questo sono un grande appassionato di Beckett (personalmente uno se non il migliore autore contemporaneo) e prima della bambina (ora sarebbe impossibile/ingestibile) un abbonato annuale della stagione teatrale fiorentina.
Il grosso, enorme problema dell'anime di Ken in Italia è il doppiaggio, sembra fatto da doppiatori ritardati, più tutta una serie infinita di errori di semantica di moltissimi episodi dovuti ad un adattamento vergognoso: problema culturale, in Italia gli anime sono sempre stati considerati roba per bambini e quindi chissene...Un gran peccato visto che in Italia di doppiatori più che bravi ci sono sempre stati, soprattutto in quel periodo.
Come detto da qualcun altro mi sa che il modo migliore per usufruire seriamente di Ken sia il manga.
Rocky Joe a parte, a me piaceva molto Ganbare Genki (forza Sugar), purtroppo trasposto in anime solo una parte.
L'altro, ovviamente, Gundam dello universal century con la guerra di un anno e il grande Casval Deikun; anime peraltro molto attuale anche con il presente.
Film come Aladdin, La Bella e la Bestia e Il Re Leone sono dei bellissimi film oltre che delle belle colonne sonore.
Io mi fermo a Robin Hood ( 1973).
Quello che viene dopo non mi piace.
Unica eccezione, proprio per la sua unicità nel panorama Disney, Taron e la Pentola Magica del 1985.
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".