Chiude ItsArt, la Netflix della cultura italiana: troppe spese

Chiude ItsArt, la Netflix della cultura italiana: troppe spese

ItsArt è la piattaforma streaming dedicata all’arte e alla cultura italiana promossa dal Ministero della Cultura: il progetto non è stato rifinanziato

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Web
 

Il nuovo Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha deciso di non rifinanziare il progetto ItsArt, la piattaforma che era stata lanciata dall'ex ministro Dario Franceschini come la “Netflix della cultura”. Si puntava, infatti, a compensare i mancati introiti per l'impossibilità di sostenere spettacoli artistici dal vivo durante i periodi di lockdown e di prolungare l'esperimento anche nel post-emergenza

Tuttavia, qualcosa non è andato come sperato. Secondo le stime, sarebbero solamente 141 mila gli utenti registrati, con entrate inferiori ai 250 mila euro e spese superiori ai 7,5 milioni di euro solo per quanto riguarda i costi di manutenzione per l'anno 2021. Inoltre, il costo iniziale per il lancio della piattaforma si è attestato sui 10 milioni di euro da parte dello stato e sui 9 milioni per quanto riguarda il contributo di Chili. Motivi per i quali già da diversi mesi piovono accuse sul progetto, a cominciare dalla pubblicazione del bilancio nello scorso mese di giugno.

ItsArt

Il progetto era stato lanciato in collaborazione con Chili, nota piattaforma di entertainment con sede a Milano, e finanziato dalla Cassa depositi e prestiti per quanto riguarda la parte statale. ItsArt raccoglie contenuti esclusivi volti a celebrare "il patrimonio culturale italiano in tutte le sue forme e offrirlo al pubblico di tutto il mondo”.

Fra le varie criticità del progetto, anche il fatto che molti contenuti fossero reperibili gratuitamente su YouTube o altre piattaforme ad accesso libero. Su ItsArt, invece, noleggiare un contenuto aveva un costo di 2 euro, mentre per acquistarlo servivano 5 euro. Per i concerti, inoltre, si saliva fino a 10 euro. Motivi che hanno dirottato la gran parte degli utenti verso altri lidi, più vantaggiosi, all'interno di un settore, quello del live streaming, che vive una concentrazione di offerte senza precedenti.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Siux21309 Gennaio 2023, 17:43 #1

10 milioni

Buttati nel water...
Saturn09 Gennaio 2023, 17:46 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
ItsArt è la piattaforma streaming dedicata all’arte e alla cultura italiana promossa dal Ministero della Cultura: il progetto non è stato rifinanziato


Link ad immagine (click per visualizzarla)

Solo a me torna in mente il vecchio logo di ITALIA.IT ???
Unax09 Gennaio 2023, 17:52 #3
Originariamente inviato da: Saturn
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Solo a me torna in mente il vecchio logo di ITALIA.IT ???


ovvio è partorito dalle stesse menti geniali
Ginopilot09 Gennaio 2023, 17:55 #4
Non e' stato pubblicizzato per nulla. Sarebbe stato interessante. 10 milioni sono una cifra tutto sommato contenuta, bisognerebbe vedere i contenuti.
Saturn09 Gennaio 2023, 17:58 #5
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non e' stato pubblicizzato per nulla. Sarebbe stato interessante. 10 milioni sono una cifra tutto sommato contenuta, bisognerebbe vedere i contenuti.


Contenuta si...tanto paga "pantalone" ! Un successo dopo l'altro ad ogni modo...
enzosv09 Gennaio 2023, 18:26 #6

Peccato

mi sono registrato live il Memorabile concerto pink floyd by gazze a pompei di ooche settimane fa
Ginopilot09 Gennaio 2023, 18:49 #7
Originariamente inviato da: Saturn
Contenuta si...tanto paga "pantalone" ! Un successo dopo l'altro ad ogni modo...


Contenuta perche' su 800 miliardi di spese annuali, 10 milioni sono appena lo 0,012 per mille.
deejlux09 Gennaio 2023, 18:52 #8
Giusto per ridere, ho incrociato due o tre dati

Fatturato 2021:
€ 245.928

DIPENDENTI 6 (2021)

Costo del personale:
€ 898.200

agonauta7809 Gennaio 2023, 18:56 #9
Queste iniziative sono la fortuna di chi ci lavora. Niente obiettivi, tutto guadagno pulito
Ginopilot09 Gennaio 2023, 20:04 #10
Originariamente inviato da: deejlux
Giusto per ridere, ho incrociato due o tre dati

Fatturato 2021:
€ 245.928

DIPENDENTI 6 (2021)

Costo del personale:
€ 898.200



Ci avranno messo il figlio del politico trombato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^