Ancora problemi per Google StreetView nel Regno Unito

Google StreetView avrebbe violato il Data Protection Act nel Regno Unito. E' possibile una risoluzione a breve del problema con un impegno formale di Google nel voler rispettare quanto imposto dalle autorità inglesi
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Novembre 2010, alle 12:21 nel canale WebIl servizio StreetView di Google è molto usato dagli utenti, comodo e utile in svariate situazioni, ma sta dando non pochi grattacapi ai legali di Mountain View. Al centro delle polemiche è sempre un argomento assai delicato: il rispetto della Privacy degli utenti, loro malgrado immortalati per strada e in auto. A questo genere di problemi si aggiungono poi altri dettagli relativi alla raccolta di altre tipologie di dati all'insaputa degli utenti stessi.
L'ultima puntata della vicenda Google Street View vede come ambientazione il Regno Unito: Google avrebbe raccolto dati, indirizzi email e altri dati all'insaputa degli utenti. Già se n'era parlato e la faccenda pareva risolta, ma altri dettagli confermati da Google hanno suggerito alle autorità inglesi di approfondire la questione. Christopher Graham, Information Commissioner UK, conferma come il comportamento di Google violi il Data Protection Act e per questo motivo i rappresentanti di Google saranno nuovamente ascoltato dalle autorità e dovrà sottoscrivere un accordo con il quale conferma il proprio impegno per il futuro. La vicenda potrebbe chiudersi in questo modo tutto sommato bonario, anche se alcune associazioni che si occupano di protezione della privacy hanno già esternato il proprio disappunto.
L'approccio della autorità inglesi pare essere abbastanza morbido nei confronti di Google, a differenza di quanto sta invece avvenendo in Italia, dove il Garante per la Protezione dei dati personali ha avviato un procedimento nei confronti Google StreetView. A questo argomento avevamo dedicato questo approfondimento video:
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocirca il fatto ch siccome non è il peggiore dei mali allora lasciamolo stare reputo un'idea cretina.. tutti i mali vanno perseguiti.. grandi o piccoli.. e non solo perchè non di interesse personale si puo' decidere che la privacy altrui è immondizia.. a me da e ha dato fastidio che abbiano spiato illegalmente nel mio giardino e dentro casa mia senza previo consenso mio..
sono fuori legge in molte cose e in UK se ne sono accorti da anni e ad anni li controllano..
poi se uno vuole personalmente dare i suoi dati al pubblico bene.. ma ognuno decide per se e non google per tutti..
Sono passati in una strada pubblica e hanno ripreso quello che in una strada pubblica si può riprendere! Se questo fosse illegale dovrebbero arrestare tutti i giapponesi che fotografano il Colosseo!!!
La tutela dei dei dati personali è importante ma non è StreetView il problema!!!
quoto in pieno
Sono passati in una strada pubblica e hanno ripreso quello che in una strada pubblica si può riprendere! Se questo fosse illegale dovrebbero arrestare tutti i giapponesi che fotografano il Colosseo!!!
La tutela dei dei dati personali è importante ma non è StreetView il problema!!!
Informati prima di dire cavolate
potrebbere essere fatto senza sbirciare tutte li wifi che incontra o senza montare le telecamenre in cima a un torre sulla macchina. una visione ad altezza di guida o in piedi va + che bene e non comporta la pubblicazione di giardini o ambienti normalmente non visibili.
al solito il giusto è nel mezzo e tutte le big tirano acqua al loro mulino.
i dati hanno un valore, più ne prendono + soldi fanno
Ok! puoi gentilmente linkare una legge che dice che è vietato fare riprese in una strada pubblica? perché è questo che fa streetview ne più ne meno!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".