Anche Microsoft interessata a Skype?
Online circolano voci relative a un potenziale interesse di Microsoft nei confronti di Skype
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Maggio 2011, alle 11:15 nel canale WebMicrosoftSkype
Nella giornata di venerdì abbiamo pubblicato questa news relativa al possibile interesse di Google e Facebook nell'acquisizione di Skype, colosso appetibile sul piano tecnologico ma anche per quanto riguarda aspetti riconducibili alla community e alla notorietà dei propri servizi. Nel corso del fine settimana sono state pubblicate alcune indiscrezioni che rendono ancor più interessante la faccenda.
Pare infatti che anche Microsoft sarebbe interessata a Skype per svariate motivazioni, tutte per altro da verificare e valutare con attenzione. Con Skype Microsoft avrebbe la possibilità di rafforzare la propria presenza nel settore VoIP e videochiamate facendo proprio l'elevatissimo numero di utenti del servizio; la casa di Redmond è parecchio attiva su questo fronte con particolare interesse nei confronti della clientela professionale a cui offre Office 365. È però vero che in questo specifico ambito Microsoft abbia già un bagaglio tecnologico ormai consolidato con le soluzioni Exchange e Sharepoint.
Di sicuro l'eventuale acquisizione metterebbe Microsoft in una posizione favorevole rispetto ai rivali Facebook e Google, quindi l'operazione potrebbe anche avere puro scopo strategico. C'è poi un terzo filone di ipotesi, forse il più fumoso per il momento, legato all'ambito mobile e alle possibili sinergie tra il network Skype, la community e le soluzioni Windows Phone; in questo filone di ipotesi si mette quindi al centro l'ambito mobile.
Le aziende coinvolte ovviamente declinano ogni commento, ma la fonte da cui provengono tutte queste informazioni promette novità a breve e probabilmente già nella giornata di oggi. Fino ad ora si è parlato di acquisizione ma potrebbe anche trattarsi di un'altra tipologia di accordo strategico tra le parti.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi Microsoft non ha già Messenger? Anche con questo si possono fare chiamate e videochiamate VOIP quindi nel settore PC non gli serve molto a meno che non vogliano integrare il protocollo Skype come han fatto con FB.
Se invece vogliono il VOIP sui cellulari quanto gli ci vuole a fare una versione per smartphone di MSN?
Comunque sia MSN che Google hanno dei rispettivi programmi che fanno ESATTAMENTE le funzioni di Skype (forse manca la chiamata a numeri esterni, ma non ci giurerei).
Ciò a cui sono realmente interessati sono i dati degli utenti e gli utenti stessi.
il punto è che skype viene usato spesso e volentieri anche in ambito professionale grazie a una serie di contratti più che convenienti, tanto che oramai lo trovi tranquillamente preinstallato in apparecchi telefonici per ufficio cisco ecc.
in ogni caso anch'io spererei in google, in quanto microsoft non so cosa ci voglia fare visto il già conosciuto e più che utilizzato msn (anche se in altri paesi c'è la lotta per la supremazia tra skype e msn) e facebook non oso immaginare come lo ridurrebbe, visto il com'è ridotto il solo social network...
A parte gli scherzi, credo che il motivo sia abbastanza chiaro, cercare di avvicinarsi il piu possibile ad avere il monopolio su questo tipo di servizio.
No senti ci manca solo la chat vocale e video che potrebbero integrare e via al proliferarsi del Grande Fratello Facebook e di pedofili a gogo come e' stato per un bel periodo sul vecchio MSN...
Eviterei di lasciare in mani di mer*a Skype, piuttosto che facebook allora preferisco Microsoft.
Io spero sempre in Google.
Se lo compra
Se lo compra Microsoft smetto di usarlo...Ma creo che sarò costretto a smettere di usarlo dalla stessa Microsoft, dato che io uso Linux, e quasi sicuramente M$ dismetterà immediatamente la versione per Linux.
Per il mio lavoro non sarebbe male una fusione skype, messenger e shared view
Avere 1 miliardo di utenti e' sempre meglio che averne 300 milioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".