Anche Amazon verso gli NFT e le moderne tecnologie Web3

Secondo le più recenti indiscrezioni, Amazon avrebbe pianificato investimenti per lo sviluppo di risorse digitali legate alla blockchain e videogiochi basati su NFT
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2023, alle 12:31 nel canale WebAmazon
Amazon sarebbe in procinto di annunciare nuove tecnologie di tipo Web3 e lo sviluppo di nuove risorse digitali basate sulla blockchain. In particolare, starebbe valutando videogiochi con NFT, secondo le fonti del sito Blockworks. Il progetto verrebbe accompagnato da campagne di marketing per convincere gli utenti dell'e-commerce a giocare videogiochi con criptovalute e abituarsi al concetto di NFT.
I lavori sarebbero ancora in corso, mentre il mese di aprile sarebbe stato designato per i primi annunci pubblici. "Sapevamo che era possibile, e ora abbiamo le prime conferme in tal senso. Se Amazon farà le cose nella maniera giusta, gli altri player del settore dovranno stare attenti" sono le parole usate da una delle fonti.
Sempre stando a queste ultime, Amazon avrebbe vagliato in un primo tempo le opportunità di coinvolgere alcuni artisti per realizzare delle opere NFT. Tuttavia, il progetto Web3 sembra essersi notevolmente evoluto nelle ultime fasi riguardando la piattaforma principale dell'e-commerce, e non Amazon Web Services (AWS).
Mentre AWS ha già fatto incursioni nel mondo delle criptovalute per quanto riguarda le assunzioni di nuovo personale e partnership siglate con aziende esterne, la piattaforma di e-commerce non è stata coinvolta fino a oggi in ragionamenti di questo tipo. Nel 2013 è stato lanciato il programma Amazon Coins, ma è rimasta un'iniziativa di fidelizzazione che ha coinvolto solo marginalmente le cripto.
Secondo le fonti, OpenSea e Rarible sarebbero stati individuati come due competitor rispetto alle iniziative cripto di Amazon. Si tratta di piattaforme di vendita di opere d'arte e creazioni digitali basate su NFT, ma non è chiaro in cosa differirà il prodotto di Amazon rispetto a quelli già esistenti, e come possa coinvolgere anche il settore del gaming.
Già diverse software house di videogiochi hanno palesato pubblicamente le loro intenzioni di investire massicciamente sulla blockchain: tra le altre, è il caso di Square Enix.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola mia era una domanda, deduco la risposta sia "si", grazie comunque
Hanno capito benissimo che gli nft fanno fare soldi gratis a chi li emette.
Stadia-Chan
Non son mica cristiano a dire il contrario...
"coinvolgere alcuni artisti per realizzare delle opere NFT"
intanto le opere non sono NFT...perchè gli NFT "puntano" a qualcosa "qualunque cosa"
gli artisti poi creano già da soli e questi NFT come dovrebberli incoraggiarli?
...infine gli artisti non vedranno i millemila dollari/bitcoin che si mangerà Amazon...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".