Amazon lancia Haul, la sua risposta a Temu. Ecco come funziona la piattaforma "ultra low-cost"

Amazon lancia Haul, la sua risposta a Temu. Ecco come funziona la piattaforma "ultra low-cost"

Amazon ha lanciato Haul, un nuovo servizio di e-commerce low-cost per competere con piattaforme come Temu, offrendo prezzi ultra convenienti su una vasta gamma di prodotti.

di pubblicata il , alle 14:36 nel canale Web
Amazon
 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
R@nda15 Novembre 2024, 08:50 #11
Originariamente inviato da: the_joe
Vuoi dire che puoi fare a meno di telefonini, pc, notebook, televisori, robot da cucina, macchine per caffè ecc.?


Ma ovviamente no, dai non esageriamo sempre con gli estremi opposti.
Ci sono davvero una marea di oggetti di plastica, vestiti low cost, giocattoli che uno non vorrebbe mai ricevere in regalo da bambino, paccottiglia orrenda/varia che per un motivo o l'altro finisce in cantina, in discarica o su mercatini (quando possibile).
Tutti ne abbiamo in casa di questa roba.
marantz15 Novembre 2024, 08:54 #12
Se c'è una pratica che dovremmo definire universalmente illegale, è proprio questa. Inondare il mondo di spazzatura spingendo gli utenti verso acquisti compulsivi.
the_joe15 Novembre 2024, 10:11 #13
Originariamente inviato da: marantz
Se c'è una pratica che dovremmo definire universalmente illegale, è proprio questa. Inondare il mondo di spazzatura spingendo gli utenti verso acquisti compulsivi.


Se c'è una pratica che dovremmo definire universalmente illegale è il CONSUMISMO/CAPITALISMO, tutto il resto è una conseguenza.
marcram15 Novembre 2024, 10:58 #14
State contestando il principio fondamentale su cui si reggono in piedi gli USA...
Eliminate il consumismo sfrenato e l'America crolla (portandosi dietro gli altri, purtroppo...)
CYRANO15 Novembre 2024, 11:35 #15
Si ma sbrigatevi a farlo uscire in Italia!



Ckdnsnsksnsjsvshsbsjsmsmsm
the_joe15 Novembre 2024, 11:48 #16
Originariamente inviato da: marcram
State contestando il principio fondamentale su cui si reggono in piedi gli USA...
Eliminate il consumismo sfrenato e l'America crolla (portandosi dietro gli altri, purtroppo...)


Veramente è tutto il mondo che si regge sul consumismo, e bisogna dire che il benessere di cui godiamo è figlio proprio di questo sistema, quello che stona ancora è che ci sono nel 2024 ancora troppe differenze fra chi ha tutto e chi niente, senza correttivi imposti, è un sistema destinato a collassare e le avvisaglie sono avvertibili già oggi, con il pianeta che stà diventando sempre meno "amico" proprio per l'essere umano.

Speriamo che le prossime generazioni siano più attente.
Cromwell15 Novembre 2024, 12:18 #17
Originariamente inviato da: the_joe
...Speriamo che le prossime generazioni siano più attente.


Quelle di oggi e di ieri non devono esserlo?
the_joe15 Novembre 2024, 12:41 #18
Originariamente inviato da: Cromwell
Quelle di oggi e di ieri non devono esserlo?


Purtroppo a quanto si vede, non lo sono state abbastanza, è un dato di fatto.
Cromwell15 Novembre 2024, 12:54 #19
Originariamente inviato da: the_joe
Purtroppo a quanto si vede, non lo sono state abbastanza, è un dato di fatto.

E questo ok.
Ma si può sempre iniziare a correggere il tiro, se si vuole
blobb15 Novembre 2024, 15:38 #20
Originariamente inviato da: R@nda
Appunto il 50% è roba inutile di cui non ce ne facciamo nulla ma la compriamo uguale perchè...tanto.
Non per niente mercatini usato, subito, wallapop, vinted, ebay ecc vanno alla grande.


è il bello del consumismo e di vivere in un paese ricco

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^