Amazon Counter ufficiale: da oggi si potranno ritirare i pacchi in migliaia di punti vendita. Come funziona

A partire da oggi, Counter permetterà ai clienti Amazon in Italia di ritirare in modo facile e veloce i propri ordini in migliaia di punti vendita al dettaglio. In Italia Amazon ha scelto come partner la catena di librerie Giunti e i punti SisalPay e Fermopoint. In questo modo si cerca di coinvolgere attività commerciali di diverse dimensioni rendendo più facile il ritiro agli utenti. Ecco come funziona.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 16 Maggio 2019, alle 10:01 nel canale WebAmazon
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVerissimo, però nessuno ha mai avuto il coraggio di dirmi qualcosa.
"ma come? non compra niente già che è qui?"
E tutti quanti abbiamo i fermopoint e i giunti sottocasa...
I negozi Giunti sono punti di ritiro Amazon da parecchio
I Fermopoint non lo sono mai stati fino a oggi, il servizio lo pagavi a parte come per qualsiasi spedizione.
esatto!
i locker a Milano non sono molti e visto il numero di abitanti li trovo quasi sempre pieni, oppure dovrei fare una deviazione di mezz'ora cambiando mezzi per arrivare a uno libero, anche no...
io ho la portineria a casa ma considerando gli orari di apertura faccio prima a farmelo spedire a un punto di ritiro, se no se mi va bene riesco a ritirare il sabato le poche volte che è aperto...
non ricordo dove ma ho letto cifre molto basse, non ricordo quanto ma sicuramente meno di 1 euro a pacco
il punto non è quello, ma il fatto che anche senza che lo solleciti tu può darsi che il tuo cliente compri altro già che si trova lì, o che cambi abitudini... prendi il tabaccaio, magari le sigarette le inizi a comprare da lui perché ogni tanto ritiri un pacco, oppure vai a pagare la bolletta o prendi il caffè lì già che ci sei e non lo prendi più nell'altro bar perché ormai ti sei abituato così
il guadagno non è molto ma è pur sempre un modo in più per farti conoscere, se quello che prende il pacco non torna più hai giusto perso un minuto a dargli il pacco, non ci hai perso niente...
il punto non è quello, ma il fatto che anche senza che lo solleciti tu può darsi che il tuo cliente compri altro già che si trova lì, o che cambi abitudini... prendi il tabaccaio, magari le sigarette le inizi a comprare da lui perché ogni tanto ritiri un pacco, oppure vai a pagare la bolletta o prendi il caffè lì già che ci sei e non lo prendi più nell'altro bar perché ormai ti sei abituato così
il guadagno non è molto ma è pur sempre un modo in più per farti conoscere, se quello che prende il pacco non torna più hai giusto perso un minuto a dargli il pacco, non ci hai perso niente...
Il gestore prende 25 cent a pacco, quindi, se non sei proprio un punto di riferimento della zona dove hai 100 pacchi al giorno, di certo non ti ci paghi molto.
Come dici giustamente te, è più un modo per offrire un servizio comodo e farsi pubblicità gratuita, sperando di venderci anche qualcosa, senza rimetterci nulla se non 5 minuti che ci metti a dare il pacco al proprietario.
Saluti
Frezee
A me non hanno mai detto nulla di simile, anzi a Giunti mi hanno offerto un buono sconto per acquistare eventualmente un libro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".