Adobe al lavoro per rendere i contenuti Flash indicizzabili

In futuro sarà più semplice ricercare contenuti in formato Flash sui motori di ricerca di Google e Yahoo!, grazie ad una collaborazione tra i due giganti della ricerca e Adobe Systems. Le tre compagnie stanno infatti lavorando per rendere questa tecnologia più fruibile attraverso i risultati forniti dai motori di ricerca, permettendo di indicizzare testi e link contenuti nei file SWF.
Tra i risultati delle ricerche effettuate, appariranno presto anche i contenuti in Flash che risponderanno ai parametri inseriti dall'utente. Google dovrebbe mettere a disposizione questa funzionalità entro breve, mentre per Yahoo! si parla di un lasso di tempo più lungo. Si tratta certamente di un importante passo avanti nel campo delle ricerche online, tuttavia tale tecnologia va ancora perfezionata: per il momento infatti immagini, audio e video contenuti all'interno di file in formato Flash non sono ancora indicizzabili.
Microsoft ed il suo motore di ricerca MSN Search restano per ora al di fuori dei giochi, probabilmente per via di Silverlight, la tecnologia con la quale il colosso di Redmond sta sfidando Adobe; la possibilità di indicizzare i contenuti potrebbe infatti costituire per Flash un'importante vantaggio sulla tecnologia rivale.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon che Adobe non abbia fatto niente in questi ultimi anni, ma le acque mi sembrano più agitate ultimamente...
Comunque ottima notizia.
Mah... non diciamo caxxate... soprattutto sulla questione "acque agitate". In realta' Adobe sta facendo un lavoro a mio giudizio impressionante e davvero notevole per aumentare le possibilita' e la portabilita' del formato flash... e non sono innovazioni che puoi pianificare da un giorno all'altro.
Silverlight al momento e' solo una briciolina... sicuramente non potente come la piattaforma flash/flex. Senza contare che al momento ben pochi sviluppatori hanno abbracciato il nuovo software di Microsoft (che di fatto non offre nulla di piu' alla tecnologia Adobe).
Ovviamente Mamma Microsoft potra' dire la sua in futuro. Al solito le basta una mossettina imperialistica come inserire SilverLight nei prossimi Service Pack di Vista per accrescere mostruosamente la base di installato... e' l'unico modo per suscitare un po' di interesse per la sua piattaforma.
Ma al momento Adobe non ha nulla di che temere da SilverLight...
Diciamo che stanno cercando di eliminare tutti i problemi che hanno sempre bloccato l'utilizzo di flash in certi ambiti... ormai i "contro" nell'utilizzo di flash stanno diventando proprio pochi.
Diventa quasi una scelta quasi al 50/50...
I plugin sembrano davvero poco ottimizzati, persino per le cpu odierne, anche se non espertissimo, ad esempio, qualcuno è a conoscenza se sfrutta le possibilità delle cpu odierne, quadcore ed istruzioni avanzate? Per non parlare della versione linux, un mattone assurdo...
I plugin sembrano davvero poco ottimizzati, persino per le cpu odierne, anche se non espertissimo, ad esempio, qualcuno è a conoscenza se sfrutta le possibilità delle cpu odierne, quadcore ed istruzioni avanzate? Per non parlare della versione linux, un mattone assurdo...
quadcore per animazioni / filmati su siti web mi paiono esagerati, alla fine con flash fai animazioni e poco +, già con flex le possibilità aumentano ma non è un linguaggio di programmazione completo, nn penso che verrà ottimizzato per multicpu
e per fortuna! già è una schifezza adesso il plugin, figuriamoci se dovevano anche preoccuparsi dle multicore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".