Withing BeamO: check-up di salute senza muoversi da casa

A IFA 2024 il produttore ha presentato la sua ultima novità: BeamO. Si tratta di uno scanner multifunzione che registra elettrocardiogramma, saturazione dell'ossigeno nel sangue, temperatura e fa anche da stetoscopio digitale
di Roberto Colombo pubblicata il 13 Settembre 2024, alle 17:46 nel canale WearablesWithings
Nel campo del monitoraggio della salute molti marchi tendono a stipare tutto il possibile all'interno degli smartwatch, a volte sacrificando un po' le funzioni più interessanti. Withings ha invece un approccio differente in cui lo smartwatch è minimalista e invece il monitoraggio della salute sfrutta sistemi complementari, dal materassino che monitora il sonno senza dover indossare nulla, allo sfigmomanometro da braccio digitale, passando per la bilancia che è in grado di raccogliere dati sullo stato di salute delle arterie.
Withings BeamO: check-up di salute senza muoversi da casa
A IFA 2024 il produttore ha presentato la sua ultima novità: BeamO. Si tratta di uno scanner multifunzione in grado di effettuare quattro diversi tipi di rilevazioni.
Tenendolo in mano e appoggiando le dita sui due elettrodi è possibile registrare un elettrocardiogramma a una derivazione e misurare la saturazione dell'ossigeno nel sangue.
C'è poi il sensore di temperatura a infrarossi: semplicemente passando BeamO sulla fronte è possibile ottenere una misura affidabile della temperatura senza contatto (Withings dichiara precisione clinica).
Vi è poi la funzione più esclusiva: tramite un microfono BeamO è capace di trasformarsi in uno stetoscopio digitale, per misure della salute cardiovascolare e dei polmoni.
I dati poi saranno condivisibili con il proprio medico per poter dare la possibilità di effettuare un rapido check-up ogni volta che lo si desidera senza doversi muovere da casa. Inoltre, per gli utenti del servizio in abbonamento Withings+, ci sarà anche il servizio che permette di inviare i dati a un cardiologo certificato e ottenere un parere entro 24 ore. L'abbonamento annuale darà diritto a 4 controlli cardiaci da effettuare quando si vuole e quello mensile a un controllo cardiaco ogni 90 giorni.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer la cronaca: 365/90 = 4
(quindi anche con il mensile hai 4 controlli/anno)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".