Scende il prezzo di Oculus Go: ora in vendita da 159 Euro

Il visore per la realtà virtuale di Oculus, azienda di proprietà di Facebook, registra un taglio di prezzo nelle sue due versioni per renderlo maggiormente appetibile al vasto pubblico
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Gennaio 2020, alle 08:21 nel canale WearablesFacebookOculus
Facebook ha annunciato una riduzione di prezzo del proprio visore per la realtà virtuale Oculus Go: la versione con 32 Gbytes di memoria viene ora proposta a 149 dollari di listino ufficiale tasse escluse, mentre è di 199 dollari il prezzo della identica declinazione dotata di 64 Gbytes di memoria
I nuovi prezzi per il mercato italiano sono pari rispettivamente a 159 Euro e 219 Euro, in questo caso IVA inclusa. I listini aggiornati verso il basso hanno il non dichiarato ma evidente intento di rendere maggiormente popolare questo tipo di visore tra il pubblico, spingendone la diffusione e in questo modo trainando gli sviluppatori a creare nuove APP di realtà virtuale che siano compatibili.
Oculus Go è la proposta d'ingresso di Oculus nel settore dei visori VR standalone, quindi che non richiedono il collegamento con un PC desktop o notebook. Integra un display da 5,5 pollici con risoluzione di 2.560x1.440 pixel con frequenza di refresh variabile da 60Hz a 72Hz a seconda dell'applicazione. Completano la dotazione hardware un SoC Qualcomm Snapdragon 821 e 3 Gbytes di memoria di sistema.
La batteria da 2.600 mAh integrata nel dispositivo permette di assicurare sino a 2 ore di gioco continuativo, o sino a 2,5 ore di riproduzione di filmati video.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCuriosità
Che si potesse usare come visore per fpv?Insomma modificandolo per usare droni etc
io avevo sul cell delle app che facevano il FPV con dei trasmettitori esterni
io avevo sul cell delle app che facevano il FPV con dei trasmettitori esterni
Gran bel cellulare il Note 4. Purtroppo il mio mi ha abbandonato a settembre, dopo 4 anni di onorato servizio. E di nuovo purtroppo, per due mesi non sono riuscito a rientrare nel programma di risarcimento della Samsung per i Note 4 difettosi, perchè terminava a fine luglio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".