Xperia Miro, ecco lo smartphone social di Sony annunciato su Facebook

Nel corso della giornata di ieri avevamo segnalato un conto alla rovescia alimentato a "like" che avrebbe portato all'annuncio di un nuovo Sony Xperia. Il conto alla rovescia si è esaurito ieri in serata e Sony ha così dovuto mostrare la propria soluzione
di Davide Fasola pubblicata il 13 Giugno 2012, alle 11:42 nel canale TelefoniaSonyXperia
Giusto nel corso della giornata di ieri vi avevamo parlato della singolare iniziativa intrapresa da Sony che, attraverso una sorta di concorso online su Facebook aveva invitato gli utenti ad accelerare attraverso i propri like il conto alla rovescia che avrebbe portato all'annuncio di un nuovo terminale. Nonostante il conto alla rovescia fosse inizialmente impostato per terminare il prossimo 22 Giugno, grazie a circa 25.000 utenti non ha resistito nemmeno 3 giorni ed è scaduto ieri in serata, costringendo così Sony a rivelare la nuova soluzione.
Si tratta di uno smartphone di medio/basso livello, che prende il nome di Xperia Miro. Il nuovo smartphone riprende il design detto Iconic e utilizzato dalla compagnia per tutti i terminali della nuova gamma Xperia e porta in dote secondo il produttore alcune funzioni spiccatamente social.
Il pubblico più adatto a questo tipo di soluzione è sicuramente formato dai giovani, ai quali può interessare una soluzione senza troppe pretese dal punto di vista hardware ma comunque in grado di soddisfare i propri bisogno corredandoli anche con prestazioni discrete.
Le voci della scheda tecnica fino ad ora disponibili comprendono un display da 3,5 pollici (crediamo lo stesso adottato in Xperia U), sistema operativo Android Ice Cream Sandwich, fotocamera da 5 megapixel con possibilità di registrare video HD a 30 fps, una batteria definita "large" per sostenere un utilizzo intenso e per concludere la teconologia Sony xLOUD che permette una riproduzione dei contenuti audio di buona qualità.
Semplicità d'utilizzo e profonda integrazione con i social network, Facebook in primis, sembrano essere i due punti chiave attorno ai quali si sviluppa questa soluzione. Soluzione che sarà disponibile in quattro differenti colorazioni, ma per cui ancora non conosciamo i dettagli riguardo tempistiche e prezzo di vendita al pubblico.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFrancamente non riesco ad immaginare cosa possano aver fatto di integrazione "social" che non possa già essere fatto con un qualunque Android. Boh.
A parte questo, vedo che insistono con lo stesso stile dei precedenti Xperia. A me la forma non piace per niente, ma forse sono solo io
Due punti di vista opposti in due post.. perfetto!
si ma son troppo e nonostante tutto manca la fascia alta alta.
capivo i tre xperia u-p-s poi ci avrei aggiunto uno intermedio tra p ed u e giustamente è arrivato il sole, poi uno sopra l's che deve ancora arrivare
e uno sotto l'u inversione con e senza tastiera
7 terminali per coprire ogni fascia
invece mi sa che sforeranno tra versioni rigged, versioni indiane e japponesi
capivo i tre xperia u-p-s poi ci avrei aggiunto uno intermedio tra p ed u e giustamente è arrivato il sole, poi uno sopra l's che deve ancora arrivare
e uno sotto l'u inversione con e senza tastiera
7 terminali per coprire ogni fascia
invece mi sa che sforeranno tra versioni rigged, versioni indiane e japponesi
L'Xperia GX direi che si collocherò sopra l'Xperia S come caratteristiche, anche se resta da vedere se è un prodotto ristretto al mercato giapponese o anche ad altre zone.
Se fosse per tutti, lo avresti a 500 euro, e più sotto ci mettono l'"S" o l'"acro S".
Non è escluso che Sony possa aver deciso di non scontrarsi apertamente con l'SGS III ed il futuro Iphone 5.
Parli di rugged, versioni indiane e giapponesi, ma già solo dell'SGS III sono previste 3 versioni nel mondo (dual core + 1GB, quad core + 1GB, quad core + 2GB), ed è appena uscito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".