Xiaomi sfida i giganti dell'AI con DeepSeek: ecco i dispositivi compatibili

Xiaomi sfida i giganti dell'AI con DeepSeek: ecco i dispositivi compatibili

Il colosso cinese porta l'intelligenza artificiale avanzata su oltre 25 dispositivi, promettendo un'esperienza utente potenziata attraverso l'assistente Super XiaoAI e il modello DeepSeek-R1. Ecco alcuni dei 25 dei modelli compatibili

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Telefonia
DeepSeekXiaomi
 
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GoFoxes18 Febbraio 2025, 12:57 #41
Originariamente inviato da: azi_muth
A dire il vero molti dei lavori esistenti nello stato possono essere sostituiti dalle AI già oggi...


Ancora meglio, manco devi più presentarti al lavoro che lo fa l'IA, ma lo stipendio continui a prenderlo...
Alodesign18 Febbraio 2025, 14:56 #42
Originariamente inviato da: GoFoxes
Lo sai perché sono così?
Perché sono state istruite a caxxo...

Sai qual'è il futuro? IA "piccoline" vendute alle aziende, tarate per le aziende ed istruite ad hoc per le aziende.... che sostituiranno in toto l'uomo

O se vogliamo, faranno il lavoro di 100 persone e basterà una persona a verificare che il lavoro finale sia corretto.

Manca poco alla più grande crisi economica planetaria da cui non ci risolleveremo più...


Nel settore in cui opero si costruiscono "macchine" per la sostituzione dell'uomo da almeno 40 anni.
Mettiamo una macchina da 5/6 metri lineari a fare il lavoro che farebbero in 20/30 persone.
E siamo una delle tante aziende che lo fanno. E le altre lo fanno in altri settori dove l'automazione porta via posti di lavoro.
GoFoxes18 Febbraio 2025, 15:01 #43
Originariamente inviato da: Alodesign
Nel settore in cui opero si costruiscono "macchine" per la sostituzione dell'uomo da almeno 40 anni.
Mettiamo una macchina da 5/6 metri lineari a fare il lavoro che farebbero in 20/30 persone.
E siamo una delle tante aziende che lo fanno. E le altre lo fanno in altri settori dove l'automazione porta via posti di lavoro.


Appunto
Si lavorava tutti nel primario e si era frtunati a mangiare tuttii giorni, poi c'è stata la rivoluzione industriale e buona parte della popolazione ha iniziato a lavorare nel secondario, e il resto rimaneva nel primario, e c'è stato un po' pi da mangiare. Poi hanno inventato le macchine che automatizzavano buona parte del lavoro sia nel primario che nel secondario, e continuano a inventarne... così l'uomo, che aveva il cervello, si è spostato nel terziario... in ufficio perché solo l'uomo poteva fare quei lavori e nessuna macchina.

Ora le IA sono in grado di sostituire l'uomo in qualsiasi ambito del terziario e sono in grado di progettare macchine migliori per fare qualsiasi lavoro nel secondario e nel primario... il problema per l'uomo è che stavolta non c'è un "quartiario" o come si dice... c'è solo la disoccupazione.
Alodesign18 Febbraio 2025, 15:23 #44
Originariamente inviato da: GoFoxes
Appunto
Si lavorava tutti nel primario e si era frtunati a mangiare tuttii giorni, poi c'è stata la rivoluzione industriale e buona parte della popolazione ha iniziato a lavorare nel secondario, e il resto rimaneva nel primario, e c'è stato un po' pi da mangiare. Poi hanno inventato le macchine che automatizzavano buona parte del lavoro sia nel primario che nel secondario, e continuano a inventarne... così l'uomo, che aveva il cervello, si è spostato nel terziario... in ufficio perché solo l'uomo poteva fare quei lavori e nessuna macchina.

Ora le IA sono in grado di sostituire l'uomo in qualsiasi ambito del terziario e sono in grado di progettare macchine migliori per fare qualsiasi lavoro nel secondario e nel primario... il problema per l'uomo è che stavolta non c'è un "quartiario" o come si dice... c'è solo la disoccupazione.


Però dimentichi il principio per cui l'uomo lavora.
GoFoxes18 Febbraio 2025, 15:28 #45
Originariamente inviato da: Alodesign
Però dimentichi il principio per cui l'uomo lavora.


L'uomo lavora per pagare le tasse e per sopravvivere, poi in una piccolissima parte della popolazione mondiale, lo fa anche per togliersi qualche sfizio totalmente inutile.

Ma al datore di lavoro NON frega una mazza... nell'immediato ci guadagna, e quello basta

Come ho scritto salterà tutto il sistema "democratico" e si entrerà in una crisi paragonabile al basso medioevo. Un mondo controllato da dittature di polizia in cui l'uomo lotterà per un tozzo di pane.
Alodesign18 Febbraio 2025, 17:27 #46
Originariamente inviato da: GoFoxes
L'uomo lavora per pagare le tasse e per sopravvivere, poi in una piccolissima parte della popolazione mondiale, lo fa anche per togliersi qualche sfizio totalmente inutile.

Ma al datore di lavoro NON frega una mazza... nell'immediato ci guadagna, e quello basta

Come ho scritto salterà tutto il sistema "democratico" e si entrerà in una crisi paragonabile al basso medioevo. Un mondo controllato da dittature di polizia in cui l'uomo lotterà per un tozzo di pane.


Tu vai a lavorare per pagarti il cibo, il tetto e le tasse.

Se io non ho i soldi per comprare il cibo, l'imprenditore della pasto al pomodoro come fa a fare i soldoni? Solo dietro all'industria cibaria girano miliardi e miliardi, e molto di questo settore è automatizzato.
Se io lavoro per pagarmi la casa, l'imprenditore del mattone come ci guadagna?

Ai governi la situazione di un popolo senza soldi perché povero non conviene.
GoFoxes18 Febbraio 2025, 17:30 #47
Originariamente inviato da: Alodesign
Tu vai a lavorare per pagarti il cibo, il tetto e le tasse.

Se io non ho i soldi per comprare il cibo, l'imprenditore della pasto al pomodoro come fa a fare i soldoni? Solo dietro all'industria cibaria girano miliardi e miliardi, e molto di questo settore è automatizzato.
Se io lavoro per pagarmi la casa, l'imprenditore del mattone come ci guadagna?

Ai governi la situazione di un popolo senza soldi perché povero non conviene.


E tu pensi che i governi abbiano voce in capitolo?
E' stato scoperchiato il vaso di Pandora... noi siamo il cavallo durante l'invenzione dell'automobile... da indispensabili a breve saremo inutili.

Il problema è che NON si fermerà nulla e con la velocità di sviluppo che crescerà esponenzialmente, niente, governi, economie, ecc ci staranno dietro... tutto collasserà...
randorama18 Febbraio 2025, 19:44 #48
Originariamente inviato da: GoFoxes
Nessuno ed è quello il problema... crollerà tutta l'economia planetaria senza possibilità di ripresa e quel che ne susseguirà sarà il crollo delle democrazie in favore di stati di polizia, con l'IA che controllerà ogni singolo cittadino.

Si finirà peggio di come stavano nell'unione sovietica probabilmente...


bruciamo tutti i telai mecc.. pardon, i server.
Alodesign19 Febbraio 2025, 17:05 #49
Originariamente inviato da: GoFoxes
E tu pensi che i governi abbiano voce in capitolo?
E' stato scoperchiato il vaso di Pandora... noi siamo il cavallo durante l'invenzione dell'automobile... da indispensabili a breve saremo inutili.

Il problema è che NON si fermerà nulla e con la velocità di sviluppo che crescerà esponenzialmente, niente, governi, economie, ecc ci staranno dietro... tutto collasserà...


Non so che lavoro svolgi tu, se pensi che un'IA ti ruberà il lavoro, comincia a imparare a usare la zappa.
GoFoxes19 Febbraio 2025, 17:07 #50
Originariamente inviato da: Alodesign
Non so che lavoro svolgi tu, se pensi che un'IA ti ruberà il lavoro, comincia a imparare a usare la zappa.


Sviluppatore web / IT.

In realtà sto evitando di fare qualsiasi spesa superflua, che non sia strettamente necessaria, in maniera da accumulare abbastanza denaro da poter vivere senza lavorare, mantenendo comunque un tenore di vita molto basso, ma abbastanza per campare... poi alla zappa ci penso, il problema non è fare l'orto, il problema sarà difenderlo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^