Xiaomi Mi 11 è ufficiale! Eccone caratteristiche tecniche, design e prezzo

Il colosso cinese ha presentato oggi in Cina il suo nuovo top di gamma. Molte novità e conferme ufficializzate da Xiaomi. Tutto quello che c'è da sapere su Xiaomi Mi 11 nell'articolo completo
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 28 Dicembre 2020, alle 18:41 nel canale TelefoniaXiaomi
É da poco terminato l'evento di presentazione dello Xiaomi Mi 11, tenutosi in Cina quest'oggi. Il brand cinese ha ufficializzato il suo device di fascia alta, unico della serie per ora, confermando molte delle informazioni ricevute nelle scorse settimane dai numerosi leak trapelati sul dispositivo ma anche offrendo informazioni inedite svelate durante la presentazione. Come abbiamo largamente anticipato, Xiaomi Mi 11 è il primo smartphone ufficiale con a bordo il chipset Snapdragon 888, offrendo la possibilità di vederlo in azione all'inizio il nuovo anno. Scopriamo le caratteristiche ufficiali del device tra conferme e novità.
Design
Xiaomi Mi 11 non stravolge il design dei suoi predecessori, ma sfoggia un display innovativo con una quadrupla curvatura sui lati che porta il telaio in metallo a uno spessore di 1,8 mm. Le varianti presentate sono due, la prima con una back cover in vetro mentre una seconda versione in pelle. L'isola che ospita le fotocamere presenta tre moduli circolari: il principale da 108 MP è il più ampio dei tre, riconoscibile da un anello d'argento visibile lungo il perimetro. Lo spessore dei bordi dello schermo è limitato; in alto a sinistra è presente il piccolo foro che ospita la selfie cam.
Caratteristiche tecniche
Xiaomi Mi 11 sfoggia un display AMOLED a quattro curve da 6,81 pollici con risoluzione QHD+ con un refresh rate fino a 120 Hz. La luminosità massima raggiunge l'elevata cifra di 1.500 Nit. Una novità svelata durante la presentazione è la protezione Gorilla Glass Victus per la parte anteriore.
Il comparto multimediale è formato da una tripla cam sul posteriore e una singola selfie cam da 20MP. La principale è una 108 MP seguita da un ultra grandangolare da 13 MP da 123° e un modulo da 5MP riservato agli scatti macro. Lo smartphone registra video fino a 8K di risoluzione.
Il fiore all'occhiello di Xiaomi Mi 11 rimane il suo processore, il modello Qualcomm Snapdragon 888 che offrirà un'esperienza d'uso senza precedenti in termini di velocità e affidabilità. Lo smartphone presenta tre combinazioni di memoria: 8/128 GB, 8/256 GB e 12/256 GB non espandibili. Il sensore d'impronte digitali è montato sotto il display.
La batteria è da 4.600 mAh ed offre la possibilità di caricarsi a 55W tramite cavo, fino a 50W in modalità wireless e a 10W con la carica inversa. Come abbiamo recentemente visto in questo articolo, Xiaomi ha deciso di seguire le orme di Apple, eliminando dalla confezione il caricabatterie per ragioni ambientali. Il brand cinese ha dichiarato che darà la possibilità di ricevere separatamente il caricatore da 55W a discrezione dell'utente, che deciderà se ottenerlo o rinunciare in caso ne abbia già altri in possesso.
Prezzo e disponibilità
A dispetto della presentazione avvenuta quest'oggi, Xiaomi Mi 11 sarà disponibile a partire da 2021. Il prezzo di lancio parte da CNY 3.999 per la versione 8/128 GB, pari a circa 500 euro al cambio. CNY 4.299 (535 euro) per la versione 8/256 GB e infine CNY 4699 (585 euro) per la versione 12/256 GB. La prima vendita flash è stata programmata per il 1 gennaio 2021 ma resta da vedere quali saranno i prezzi effettivamente praticati nelle regioni europee e in Italia.
Scheda tecnica
Costruzione |
|
Dimensioni e peso |
|
Schermo |
|
SoC | Qualcomm Snapdragon 888:
|
RAM e archiviazione |
|
Batteria |
|
Sicurezza | Sensore ottico di impronte digitali sotto al display |
Fotocamera posteriore |
Video:
|
Fotocamera anteriore | 20 MP, f / 2.4 |
Porte | USB di tipo C. |
Audio | Altoparlanti stereo sintonizzati da Harman Kardon |
Connettività |
|
Software | MIUI 12.5 basato su Android 11 |
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDual 5G?
Vorrei sapere se funziona in 5G su tutte e due le SIM. Purtroppo gli smartphone con lo snapdragon 855 funzionano in 5g solo con una sim inserita. Inoltre il WiFi 6 o 6e?Speriamo che in Italia tra tasse, e altro non superi quel prezzo ...
Oddio....il buco asimmetrico no !!! Per carità.....un gran problema.........mah
A volte non capisco se lo fate o se lo siete.....
Speriamo che in Italia tra tasse, e altro non superi quel prezzo ...
Stessi prezzi del Mi 10. Considera che se non ho visto male, i 500€ circa del base in Europa sono diventati 799.
Speriamo che in Italia tra tasse, e altro non superi quel prezzo ...
esatto. quei 500€ per noi sono impossibili
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".