Xiaomi 14 Ultra arriverà con quattro fotocamere da 50MP e un'innovativa apertura variabile

Xiaomi 14 Ultra avrà una quad camera posteriore con sensore principale da 50MP con apertura variabile da f/1.6 af/4, upgrade significativo rispetto alla doppia apertura fissa del modello precedente, per foto più luminose e nitide.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 01 Dicembre 2023, alle 14:46 nel canale TelefoniaXiaomi
Recentemente sono trapelate online alcune specifiche relative alla fotocamera del prossimo flagship Xiaomi 14 Ultra. Secondo quanto riportato su Weibo, il dispositivo sarà dotato di una quad camera posteriore con sensore principale da 50MP e presenterà un importante aggiornamento per l'apertura variabile.
La fotocamera principale del 14 Ultra, stando alle indiscrezioni, monterà un sensore da 50 MP con apertura variabile da f/1.6 e f/4.0. Si tratta di un aggiornamento notevole rispetto alla doppia apertura fissa f/1.9 – f/4.0 vista sul predecessore Xiaomi 13 Ultra. L'apertura variabile delle immagini consentirà di ottenere immagini più luminose in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla possibilità di aumentare il diaframma fino a f/1.6, e più nitide durante il giorno o in presenza di luce abbondante, restringendo l'apertura fino a f/4.0 .
Oltre al sensore principale da 50MP, Xiaomi 14 Ultra monterà altre tre fotocamere posteriori, anche queste probabilmente da 50 MP. Stando alle indiscrezioni, le lunghezze focali native del sistema quad camera saranno: 0.5x, 1x, 3.2xe 5x. Si tratta di un setup versatile, adatto a scatti grandangolari, ritratti e primi piani, oltre che allo zoom ottico fino a 5x.
La serie Xiaomi 14 finora è stata presentata solo per il mercato cinese, con il lancio di Xiaomi 14 e 14 Pro. I flagship della serie "Ultra" di Xiaomi non arrivano sul mercato globale, il che è un peccato considerando le interessanti specifiche tecniche che montano. Ad esempio Xiaomi 13 Ultra ha fatto parlare di sé per la configurazione quad camera con sensore principale da 1 pollice, ma non è mai stato commercializzato al di fuori della Cina.
Ci auguriamo che questa tendenza possa cambiare con Xiaomi 14 Ultra. Stando alle prime indiscrezioni, il dispositivo monterà il recentissimo SoC Snapdragon 8 Gen 3 e il nuovo sistema operativo proprietario Xiaomi HyperOS. Il corpo dello smartphone, secondo i rumor, potrebbe essere in vetro anziché nella ormai iconica finitura in pelle vegana vista sui modelli Ultra degli ultimi anni.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo sono un po' diffidente verso tutti questi marchi "meno noti".. che poi non so se sono sottomarche dei pesci grossi o proprio realtà a sè.
In generale comunque diffido dei telefoni con uber specifiche tecniche a prezzi stracciati.
Ho sempre puntato a marchi blasonati tipo samsung, huawei o xiaomi.
Una sola volta ho voluto provare per la moglie un POCO F3 (specifiche super top con prezzo fin troppo basso) e devo dire che non mi è piaciuto.. sistema un po' instabile, qualche crash gratuito, schermo non spettacolare.. insomma diciamo che nessuno reagala niente.
da quello che si legge pare anche sul mio 11...
Ma ad oggi zero info?
eh...
direi che prima della primavera/estate 2024 nisba.
In generale comunque diffido dei telefoni con uber specifiche tecniche a prezzi stracciati.
Ho sempre puntato a marchi blasonati tipo samsung, huawei o xiaomi.
Una sola volta ho voluto provare per la moglie un POCO F3 (specifiche super top con prezzo fin troppo basso) e devo dire che non mi è piaciuto.. sistema un po' instabile, qualche crash gratuito, schermo non spettacolare.. insomma diciamo che nessuno reagala niente.
huawei un tempo era una sottomarca, idem xiaomi... poco è un brand europeo ma lo stesso telefono è venduto in cina come xiaomi
il vivo x100 è in collaborazione con zeiss, visti i modelli precedenti mi aspetto grandi cose
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".