Xiaomi 12 Ultra sarà il primo con il sensore Sony IMX800. Ecco i nuovi rendering

Xiaomi 12 Ultra sarà il primo con il sensore Sony IMX800. Ecco i nuovi rendering

Il futuro smartphone di punta del produttore cinese Xiaomi prende sempre più forma. Secondo le ultime indiscrezioni, Xiaomi 12 Ultra sarà il primo flagship a montare il nuovo sensore Sony IMX800.

di pubblicata il , alle 17:10 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Dopo la presentazione di Xiaomi 12, Xiaomi 12X e Xiaomi 12 Pro, manca ancora uno smartphone all'appello: Xiaomi 12 Ultra, ovvero il più performante della serie. Secondo i nuovi rumor, il colosso cinese lancerà a breve il modello di punta e lo farà con a bordo l'inedito sensore Sony IMX800.

Zune

Xiaomi ha intenzione di compiere un grande salto di qualità nel comparto multimediale, grazie ad una nuova fotocamera mai vista ancora sul mercato. Il sensore avrà un enorme formato ottico da 1/1.1 pollici e una risoluzione pari a 50MP.

Xiaomi 12 Ultra sotto la scocca monterà il futuro SoC Snapdragon 8 Gen 1+ di Qualcomm. Il display sarà un'unità OLED 2.2K con tecnologia LTPO 2.0. Lo smartphone dovrebbe offrire una ricarica rapida da 125W via cavo. Oltre all'inedita Sony IMX800, Xiaomi 12 monterà altre tre fotocamere tutte da 48MP, di cui una con periscopio 5X ottico.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium08 Aprile 2022, 19:11 #1
si sta perdendo il senso della misura..
nick09108 Aprile 2022, 20:48 #2
non ci sono più le mezze stagioni...
Mon308 Aprile 2022, 23:40 #3
Si stava meglio quando si stava peggio...
Anderaz09 Aprile 2022, 08:00 #4
Non è tanto il caldo, è l’umidità che ti frega.
AtaruGolan09 Aprile 2022, 09:31 #5
Meglio un uovo oggi o una gallina domani?
predator8709 Aprile 2022, 10:20 #6
Ai miei tempi queste cose non esistevano.
albero7709 Aprile 2022, 10:43 #7
Si stava meglio quando si stava peggio
386DX4009 Aprile 2022, 11:32 #8
A prescindere da brand o modello è effettivamente discutibile questo tipo di "design" prima ancora delle interessanti specifiche pur con la consueta corsa al megapixel anche su sensori tutto sommato notevoli.
Ma appunto il design del retro di questi telefoni e' piuttosto discutibile in termini di necessità. Mi chiedo come già in altri casi se allo smartphone sia rimasto solo questo come unico motivo di innovazione, la moltiplicazione virale di moduli fotocamera per compensare limiti non risolvibili altrimenti per consumatori che non penso rivedranno mai i loro stessi scatti a livello professionale per cui sarebbero forse richieste.
La fotocamera principale ok la capisco ma quelle che gravitano attorno meno.
Lamerinside09 Aprile 2022, 11:43 #9

Che confusione

Modelli su modelli e sempre gli stessi problemi. Pochi aggiornamenti e spesso devi incrociate le dita che non incasinino tutto per poi lasciarti con una versione buggata. Ho un mimix 2s 6 giga di ram e uno snapdragon 845...lasciato con android 10 ed una miui azzoppata.
davide311209 Aprile 2022, 16:45 #10

Cresita continua...

Purtroppo è il mantra della speculazione finanziaria che ammanta tutto e su tutto specula... crescita continua sempre e comunque anche, soprattutto, a scapito della concretezza reale.
Una volta c'era una corrente di pensiero abbastanza seria che si chiamava "pragmatismo"... sparita?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^