Windows Phone in arrivo il 6 ottobre

Il 6 ottobre è il giorno programmato per l'arrivo dei nuovi Windows Phone, i primi cellulari con il nuovo sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.5
di Roberto Colombo pubblicata il 02 Settembre 2009, alle 10:26 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows Phone
Microsoft ha deciso di dare un netto segno di discontinuità per la sua nuova release del sistema operativo Windows Mobile 6. Windows Phone sarà il nome dei cellulari dotati del nuovo sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.5.
Il lancio dei nuovi cellulari, e quindi del nuovo sistema operativo, è programmato per il 6 ottobre prossimo, data in cui sarà attivato anche il servizio Windows Marketpkace, luogo deputato alla distribuzione delle applicazioni degli sviluppatori di tutto il mondo. Con Windows Marketplace e Microsoft My Phone la casa di Redmond punta sul web per completare i servizi e le dotazioni di serie dei cellulari basati sul suo sistema operativo mobile.
In Europa gli operatori Orange, T-Mobile International AG e Vodafone Group Plc e i produttori Acer, HTC, LG Electronics, Samsung, Sony Ericsson e Toshiba Corporation hanno collaborato con Microsoft e saranno pronti il 6 ottobre con i propri nuovi prodotti Windows Phone.
Tra le novità del nuovo sistema operativo spiccano il rinnovato browser Internet Explorer Mobile con un nuovo “motore” e l'integrazione di Adobe Flash Lite. I primi prototipi che abbiamo avuto modo di vedere dai produttori promettono molto bene, con un salto qualitativo rispetto a Windows Mobile 6.1 netto: ora attendiamo al varco i nuovi cellulari per delle recensioni approfondite.
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoconcordo, vedremo il 7... ma ci spero poco
non vedo l'ora piuttosto del N900
il 7
sarà la vera rivoluzione,sarà molto simile a un'esperienza da desktop (avrà molte cose simili al windows 7).Maemo e l'n900 cominciano ad incuriosire anche me che di pocket pc phone ne ho 2 (qtek 9000 e diamond)
Maemo e l'n900 cominciano ad incuriosire anche me che di pocket pc phone ne ho 2 (qtek 9000 e diamond)
fortunatamente sarà l'esatto opposto di quello che dici tu, wm7 sarà pensato esclusivamente per pda, adattandolo meglio all'hardware su cui gira (tanto per fare un esempio, già con wm6.5 si è introdotto il supporto ai display capacitivi, mentre col 7 si avrà anche un supporto a display con più di 65k colori). Non solo all'hardware cmq, anche all'utilizzo.. con win7 non avrà nulla da spartire..
Visto che wm 6.5 esce praticamente in concomitanza col mio compleanno penso che manderò in pensione il mio ipaq 514 e mi faccio un regalo di compleanno...
Secondo la logica poi, chi acquista un terminale wm6.5 dovrebbe poter avere l'aggiornamento (spero gratuito!) a wm7 quando uscirà (ergo l'anno prossimo).
Vedremo che tipi di terminali usciranno sul mercato, sono curioso
Visto che wm 6.5 esce praticamente in concomitanza col mio compleanno penso che manderò in pensione il mio ipaq 514 e mi faccio un regalo di compleanno...
Secondo la logica poi, chi acquista un terminale wm6.5 dovrebbe poter avere l'aggiornamento (spero gratuito!) a wm7 quando uscirà (ergo l'anno prossimo).
Vedremo che tipi di terminali usciranno sul mercato, sono curioso
Assolutamente no. Non è questione di gratis o meno, non ci saranno proprio. E' sempre stato così con windows mobile. Solo i minor upgrade A VOLTE te li fanno fare, tipo da wm6.0 a wm6.1 c'è stato.. ma ad esempio da wm2003 a 2003 second edition no..
questo legalmente.. :P
ma noooo, non avete capito nulla! MonkeyBoy voleva dire che non è windows che è pesante, ma l'hardware lento! infatti se tu metti wm6.5 su un pda come il blackstone o l'iphone, gira bene!
ps: sono possessore di due blackstone tutti e due wm6.1, ho provato anche wm6.5 e android, devo dire che android spacca di brutto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".