Vodafone Pay, ecco come funziona il primo sistema di pagamento contact-less via smartphone in Italia

Vodafone Pay, ecco come funziona il primo sistema di pagamento contact-less via smartphone in Italia

Alla fine dello scorso mese di febbraio Vodafone ha introdotto in Italia il proprio sistema di pagamento Vodafone Pay che permette di pagare la spesa direttamente tramite lo smartphone grazie alla tecnologia NFC Sim-based

di pubblicata il , alle 15:36 nel canale Telefonia
Vodafone
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo21 Marzo 2016, 11:04 #11
Tutti metodi per invogliare la gente a spendere & spandere !
Indebitandosi possibilmente !
adapter21 Marzo 2016, 11:28 #12
Francamente...a me da più fastidio andare a fare la spesa e ricevere di resto monetine del caxxo che poi rompono solo le balle.
Io nel mio smartphone (ovviamente non parlo dello smartphone da nerd con rom cucinate chissà dove e da chi..:asd, se potessi ci metterei dentro anche i documenti come patente di guida e C.I, così non devo portarmi in giro neanche il portagli con quello che c'è dentro a rischio borseggio e scippi vari.
Quindi, purché gestiti bene, ben vengano questi sistemi di pagamento.
Thehacker6629 Marzo 2016, 00:42 #13
Dite quello che volete, ma sono appena stato all'estero (Tenerife) e lì essendo tutto turistico puoi pagare qualsiasi cosa con la carta contactless o no, nfc o no.

Qui in Italia devono muovere il culo (passatemelo) perchè gli stranieri sono abituati a poter pagare tutto con la carta e quando vengono in Italia si vedono sempre rifiutati i pagamenti con carta per piccoli importi.

Invece di sistemare queste cose importanti se ne escono con str***ate come lo SPID. Ma per favore.
GTKM29 Marzo 2016, 08:44 #14
Originariamente inviato da: Thehacker66
Dite quello che volete, ma sono appena stato all'estero (Tenerife) e lì essendo tutto turistico puoi pagare qualsiasi cosa con la carta contactless o no, nfc o no.

Qui in Italia devono muovere il culo (passatemelo) perchè gli stranieri sono abituati a poter pagare tutto con la carta e quando vengono in Italia si vedono sempre rifiutati i pagamenti con carta per piccoli importi.

Invece di sistemare queste cose importanti se ne escono con str***ate come lo SPID. Ma per favore.


Beh, se magari fosse reso "conveniente" usare le carte anche per i piccoli importi, sarebbe pure meglio. Non ho negozi o altro, ma ho sentito dire che il problema, alla fine, sono le commissioni.

Poi non so, chi sa delucidi, perché sono curioso anch'io. Comunque, io rimango scettico sul centralizzare tutto nello smartphone. Preferisco portarmi dietro la carta e tessere varie, onestamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^