Vodafone Italia chiude l'anno con ricavi e lancia la rete mobile 4.5G

Vodafone Italia chiude l'anno con ricavi e lancia la rete mobile 4.5G

Vodafone lancia oggi la rete mobile 4.5G fino a 800 Mbps nelle città di Firenze, Palermo, e Milano, a cui seguiranno a breve Napoli, Torino, Bologna, Roma e Genova

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Vodafone Italia ha annunciato di aver chiuso l’anno fiscale al 31 marzo 2017 con ricavi, margini e clienti in banda larga, mobile e fissa, in crescita. Nell’anno, i ricavi da servizi hanno raggiunto 5.247 milioni di euro (+2,3% rispetto all’anno precedente), in crescita per il quinto trimestre consecutivo (Q1 +1,2%, Q2 +2,2%, Q3 +3,0%, Q4 +2,8%), grazie in particolare ad un incremento dell’ARPU (Average Revenue Per Unit) e ad un’accelerazione nella crescita del segmento fisso.

L’EBITDA cresce del +10,6%, più velocemente rispetto alla crescita dei ricavi, grazie anche all’ottimizzazione della struttura dei costi, e si attesta a quota 2.229 milioni di euro, pari al 36,5% dei ricavi totali, in aumento di 3 punti percentuali.

La crescita dei ricavi da servizi mobili (+1,5%) a 4.366 milioni di euro, è sostenuta dai risultati positivi nel segmento consumer prepagato, dall’aumento del consumo di dati mobili (+45%), e dal numero di clienti 4G che raggiungono quota 9 milioni (+2,5 milioni rispetto all’anno precedente).

I ricavi da servizi di rete fissa sono pari a 882 milioni di euro (+6,8%). Continua la crescita dei clienti di banda larga fissa (+11,4%), che si attestano a quota 2,2 milioni. I clienti in fibra hanno raggiunto quota 0,7 milioni, con una crescita di 0,4 milioni di clienti nell’anno fiscale.

Inoltre, Vodafone annuncia il lancio della rete mobile 4.G fino a 800 Mbps con una campagna pubblicitaria che ha coinvolto l'attore Patrick Dempsey. Vodafone ha inoltre annunciato la copertura di 3 grandi citta’ italiane in 5G entro il 2020. La rete mobile 4G di Vodafone ha raggiunto il 97,2% della popolazione in oltre 6.900 comuni.

Infine, il lancio del servizio Vodafone TV, che integra in un’unica piattaforma il meglio della tv tradizionale, i contenuti on demand, e la Internet TV, consolida il posizionamento di Vodafone come operatore pienamente convergente. Tra i numerosi accordi di partnership: Sky, Netflix, Chili, Discovery Italia, Sony Pictures Television, BBC Worldwide, 20th Century Fox, De Agostini Editore, e Viacom International Media Networks.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hockey16 Maggio 2017, 13:54 #1
8 città in 4.5G entro marzo 2018.
3 città in 5G entro il 2020.

Non avranno troppa fretta?
Ginopilot16 Maggio 2017, 14:05 #2
Dovrebbero lanciarsi dal balcone, altro che 4.5g, con le loro furberie.
gd350turbo16 Maggio 2017, 15:21 #3
Assodato il fatto che non esiste una compagnia migliore delle altre ma al massimo può esserci una compagnia un pochino meno peggio delle altre, Vodafone nella zona in cui vivo-lavoro ha la rete migliore come performance e copertura, questo almeno qui è innegabile !
hockey16 Maggio 2017, 16:59 #4
Originariamente inviato da: gd350turbo
Assodato il fatto che non esiste una compagnia migliore delle altre ma al massimo può esserci una compagnia un pochino meno peggio delle altre, Vodafone nella zona in cui vivo-lavoro ha la rete migliore come performance e copertura, questo almeno qui è innegabile !


Sicuramente a livello di rete mobile Vodafone è il numero uno in Italia. Rimane il fatto che un annuncio del genere a noi digital divisi non fa proprio piacere
gd350turbo16 Maggio 2017, 20:51 #5
Più che altro ci lascia indifferenti...
Tanto si parla solo delle città, noi, o almeno io, sono fuori, quindi 4,5 5 o anche 6g non mi darà nulla di più !
aled197416 Maggio 2017, 22:16 #6
me lo sono sempre chiesto e mai appurato per sostanziale indifferenza, tutto sommato

ma le pubblicità delle multinazionali telefoniche sono uguali per tutti gli stati o sono specifiche per ogni stato?

cioè Patrick Dempsey ce lo sciroppiamo solo in italia o sta sfracassando su tutte le tv internazionali?

e quanti di voi sceglieranno vodafone grazie al contributo fondamentale di Patrick?


prenteeeee, anche qui prenteee

ciao ciao
Goofy Goober17 Maggio 2017, 06:39 #7
Originariamente inviato da: aled1974
me lo sono sempre chiesto e mai appurato per sostanziale indifferenza, tutto sommato

ma le pubblicità delle multinazionali telefoniche sono uguali per tutti gli stati o sono specifiche per ogni stato?

cioè Patrick Dempsey ce lo sciroppiamo solo in italia o sta sfracassando su tutte le tv internazionali?

e quanti di voi sceglieranno vodafone grazie al contributo fondamentale di Patrick?


prenteeeee, anche qui prenteee

ciao ciao


secondo me internazionale, patrizio si vede che ha lasciato dopo 11 anni il cast di grey's anatomy per dedicarsi alla pubblicità
Ginopilot17 Maggio 2017, 07:53 #8
Ma soprattutto a che serve un 4.5g con i plafond dell'ordine di 10 GB?
HwWizzard17 Maggio 2017, 08:26 #9
Originariamente inviato da: Goofy Goober
secondo me internazionale, patrizio si vede che ha lasciato dopo 11 anni il cast di grey's anatomy per dedicarsi alla pubblicità


A vedere l'ultimo spot credo lo abbia fatto per partecipare al prox fast & furious
djfix1317 Maggio 2017, 09:28 #10
io grazie a vodafone vado a picchi di 60 mega (media di 30-40) dove l'adsl è ferma a 0,8 mega e gli operatori wireless per un cifra doppia vanno a 10-20 se va bene e fa bel tempo...
arrivare anche solo a 80Mega qui da me è un traguardo ambitissimo, il piano di sviluppo della fibra dichiara il solo 30Mega entro il 2020...ma cosa me ne faccio di 30 mega quando la Tv sarà tutta online, le console scaricano giorchi online e fanno aggiornamenti di Giga alla volta!?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^