Vodafone Infinito: arrivano le offerte ''tutto illimitato''. Ecco i prezzi e chi potrà attivarle

Vodafone Infinito: arrivano le offerte ''tutto illimitato''. Ecco i prezzi e chi potrà attivarle

Quando si parla di ''infinito'' nelle offerte di telefonia di certo non si può che rimanere interessati per una promozione che potrebbe permettere di avere chiamate e traffico internet senza limiti. Vodafone sembra proprio fare questo con la nuova offerta Vodafone Infinito. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Telefonia
Vodafone
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vindicator2311 Novembre 2019, 15:00 #11
io vado a 60 mega in 4g è meglio averne 50 o 100 ma la velocita è alta

la puo cappare tu con dei programmi appositi non il contrario scaffale!
ferste11 Novembre 2019, 15:08 #12
Originariamente inviato da: Cfranco
E' quello il bello, il brivido di non sapere quando "misteriosamente" la tua SIM comincerà ad andare come un 33.6K


teoricamente ti autorizzano ad usarla per lo streaming tv, quindi dovrebbe reggere, se poi la attacchi a bittorrent 24\24 non saprei...
Saturn11 Novembre 2019, 15:12 #13
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telef...arle_85433.html

Quando si parla di ''infinito'' nelle offerte di telefonia di certo non si può che rimanere interessati per una promozione che potrebbe permettere di avere chiamate e traffico internet senza limiti. Vodafone sembra proprio fare questo con la nuova offerta Vodafone Infinito. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.


2 gb, 300-500€ di ricarica...ma siam sicuri ?!?
schwalbe11 Novembre 2019, 15:14 #14
Originariamente inviato da: nexin
però significa che l'era del flat sta arrivando, tra un paio d'anni massimo si adegueranno tutti!

Originariamente inviato da: Opteranium
"illimitati" fino a ..?

Originariamente inviato da: An.tani
credici....

la precedente offerta con traffico illimitato della vodafone era una patacca, a chi faceva troppo traffico disattivavano la sim..


Infatti non è così, e basta andare sul sito e si trova:
"Minuti e/o minuti/sms illimitati sono soggetti alle condizioni di uso corretto e lecito".
I limiti ci sono, quindi non è flat, non è illimitata, non è infinito!
E il garante dovrebbe proibire queste pubblicità, visto che dicono il falso.

Non vado a rintracciare il documento, ma mi aspetto come in passato e gli altri operatori, limiti giornalieri e settimanali, che avrai superato An.tani per cui ti hanno invalidato il contratto.
ninja75011 Novembre 2019, 15:35 #15
illimitato, ma non troppo

un po come il "per sempre"
Styb11 Novembre 2019, 15:46 #16
Sinceramente mi sembra inutile avere una connessione dati illimitata. Per la linea fissa è utile ma con un cellulare cosa ci fai?
*aLe11 Novembre 2019, 15:58 #17
Originariamente inviato da: Styb
Sinceramente mi sembra inutile avere una connessione dati illimitata. Per la linea fissa è utile ma con un cellulare cosa ci fai?
Come si diceva prima, se sei in una zona in cui l'FTTC è un miraggio (figuriamoci la fibra vera), l'ADSL è veloce come un bradipo zoppo in salita perché siete in quarantamila su un DSLAM, Linkem o Eolo per qualche motivo non prendono... Magari sei fortunato, hai buona copertura col cellulare e puoi farti una SIM da usare come "linea dati fissa".

Oppure sei in giro spessoe lavori oggi da Milano, domani da Bologna, poi vai a Roma, poi Parma, poi torni a Milano... E hai bisogno di essere sempre connesso (quindi usi magari il cellulare come hotspot per usare il PC).

Altri usi non me ne vengono in mente per ora.
canislupus11 Novembre 2019, 16:08 #18
Originariamente inviato da: Styb
Sinceramente mi sembra inutile avere una connessione dati illimitata. Per la linea fissa è utile ma con un cellulare cosa ci fai?


L'unica idea logica sarebbe quella di usarlo anche come connessione per casa.
Se non erro si può usare anche come hotspot.
Certo che 2/10 Mbps di velocità sono un po' pochini, anche per vedersi fluidamente uno streaming.
A 40 euro al mese il limite viene tolto, ma bisogna leggere bene le condizioni di uso che sicuramente porranno dei vincoli.
canislupus11 Novembre 2019, 16:09 #19
Originariamente inviato da: *aLe
Come si diceva prima, se sei in una zona in cui l'FTTC è un miraggio (figuriamoci la fibra vera), l'ADSL è veloce come un bradipo zoppo in salita perché siete in quarantamila su un DSLAM, Linkem o Eolo per qualche motivo non prendono... Magari sei fortunato, hai buona copertura col cellulare e puoi farti una SIM da usare come "linea dati fissa".

Oppure sei in giro spessoe lavori oggi da Milano, domani da Bologna, poi vai a Roma, poi Parma, poi torni a Milano... E hai bisogno di essere sempre connesso (quindi usi magari il cellulare come hotspot per usare il PC).

Altri usi non me ne vengono in mente per ora.


Ma la domanda è:

"Quanto è realmente diffuso il 5G e poi a quelle velocità non vai peggio di un pessimo 4G???)
gd350turbo11 Novembre 2019, 16:23 #20
Originariamente inviato da: canislupus
5G con velocità massimo di 2/10 Mbps???
Siete proprio sicuri sicuri di aver scritto bene l'articolo???

P.S. Rettfico... solo veramente 2 Mbps e 10 Mbps !!! Utilissimo avere una rete 5G (peraltro molto rara e suscettibile molto alla distanza) e vederla castrata ai livelli di un UMTS o poco +


Eh certo che siamo sicuri...
Saranno almeno sei mesi che cercano di rifilarmi questa offerta, che aveva solo un altro nome...
Era ed è usufruibile anche sotto rete 5g, ma limitata a 2 mbit...
Poi, sulla sanità mentale di chi ha concepito e scritto questa cosa, ovviamente stendiamo un velo pietoso !

Originariamente inviato da: canislupus
Ma la domanda è:

"Quanto è realmente diffuso il 5G e poi a quelle velocità non vai peggio di un pessimo 4G???)


Quasi zero, con zero vantaggi pratichi, ma 100% di vantaggi a livello di marketing !

E questo fin verso il 2024/2025...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^