Vodafone: ennesime rimodulazioni. Dal 3 settembre 4€ in più per le SIM dati

L'operatore rosso continua con le rimodulazioni sui suoi clienti. Dopo aver visto gli aumenti per le ricaricabili e per gli abbonamenti ecco giungere l'aumento delle SIM Dati di ben 4€ al mese.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Luglio 2018, alle 11:21 nel canale TelefoniaVodafone
Vodafone non sembra fermarsi di fronte alle lamentele degli utenti e al "fuggi fuggi" generale indotto dalla novità di Iliad. Dopo aver aumentato molteplici offerte ricaricabili ma anche dopo aver aumentato offerte per gli abbonamenti e la rete fissa ecco che a subire un nuovo incremento dei costi sono le SIM dati ossia le offerte che vengono solitamente utilizzate per navigare in internet su tablet o anche con un modem portatile. L'incremento di prezzo è addirittura di 4€ al mese e la rimodulazione partirà dal prossimo 3 settembre.
In questo caso il comunicato emesso direttamente dall'azienda menziona la solita "scusa" ossia il fatto che l'aumento dell'offerta consente "di continuare a investire sulla rete per offrire sempre la massima qualità dei nostri servizi".
Vodafone cerca di sminuire l'aumento di ben 4€ al mese con la possibilità per gli utenti che vedranno la rimodulazione di avere in più nel proprio pacchetto già sottoscritto 40GB di traffico aggiuntivo. In questo caso chissà che alcuni utenti non possano che essere contenti per questa rimodulazione visto che 40GB di traffico al mese potrebbero effettivamente far comodo. Di fatto però molti altri non potranno fare altro che accettare l'aumento imposto da Vodafone oppure recedere da tutto.
Cosa fare in caso non si voglia accettare l'aumento Vodafone?
Come dichiara il comunicato stampa ufficiale reperibile direttamente sul sito Vodafone:
Dal 27 luglio 2018 alcune offerte ricaricabili per SIM dati cambiano e includono 40 Giga in più al mese per navigare sulla Rete 4G Vodafone migliore di sempre. I clienti potranno scaricare fino a 13.000 canzoni, guardare fino a 60 ore di video in streaming o chiamare e videochiamare tramite internet (VoIP) fino a 80 ore in più. A partire dal 3 settembre 2018 tali offerte costeranno 4 euro in più al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire sempre la massima qualità dei nostri servizi.
Tutti i clienti interessati hanno ricevuto una comunicazione via SMS e possono recedere gratuitamente o passare ad altro operatore senza penali né eventuali costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a disdette@vodafone.pec.it o chiamando il Servizio Clienti al 190, specificando come causale “modifica delle condizioni contrattuali”. Se la loro offerta include un tablet o il Mobile Wi-Fi, continueranno a pagarne le rate residue con la stessa cadenza e metodo di pagamento.
Chi verrà rimodulato da Vodafone?
Purtroppo non è ancora chiaro quali saranno le offerte che verranno completamente rimodulate da Vodafone con questo aumento di 4€ al mese. Secondo le indiscrezioni, dovrebbero essere escluse le offerte come: Internet 1 Anno (Internet 1 Anno, Internet 1 Anno Pack, Internet 1 Anno 4G, RELAX Internet 1 Anno 4G), Internet UMTS 100 ore, Internet GPRS 100 ore, Internet GPRS 15 ore, Pack GPRS 100 ore, Pack UMTS 100 ore, Internet Sempre Smart, Internet 4G.
Fateci sapere nei commenti se Vodafone vi ha inviato il messaggio per la rimodulazione della vostra offerta e chiaramente diteci quale offerta avete.
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFatto bene ad abbandonare la nave
Peccato non averlo fatto prima
La copertura è buona, peccato non poter dire lo stesso della banda disponibile, ma guarda che questi aumenti sono solo riferiti a sim dati.
Mi chiedo che senso abbia aderire ad un'offerta (anche ad personam) di Vodafone sapendo che dopo qualche mese sistematicamente arriverà una rimodulazione che ti costringerà a mollarla.
Dove sono ora, la differenza di banda disponibile rispetto iliad è di circa 7 volte, (140/20) e anche la copertura è maggiore.
Dove sono ora, la differenza di banda disponibile rispetto iliad è di circa 7 volte, (140/20) e anche la copertura è maggiore.
Gli unici motivi per cui avrei necessità di avere, su mobile, una 140 rispetto a una 20, sarebbero quella di utilizzare la connessione come hotspot per vedere film/serie in 4k o scaricare file pesanti da qualche gb (per es. per l'acquisto di un gioco su pc/console o un aggiornamento di una certa importanza). In entrambi i casi terminerei in pochi giorni i dati mensili messi a disposizione.
Per la normale navigazione su smartphone 20gb sono più che sufficienti. Poi, certo, per alcuni vedere lo speedtest schizzare a 140 può essere una soddisfazione che vale quei 7 (o più
Di 61440 me ne sono rimasti circa 5... E devo arrivare al 9 agosto
Dove sono ora, la differenza di banda disponibile rispetto iliad è di circa 7 volte, (140/20) e anche la copertura è maggiore.
Tu appartieni ad una casistica così rara che veramente non fai testo, mi chiedo come mai manchi un operatore wifi in una zona così disastrata dove vivi, possibile non ci sia eolo o simili? tanto sei già abituato alle truffe, non sentiresti nessuna differenza se non smettere di dover triangolare ogni 4 settimane
fossi nella sua situazione, costretto comunque a usare Vodafone per l'appunto singolare ed estrema casistica, la odierei comunque sideralmente e senza riserve di nessun tipo.
per il solo discorso rimodulazioni e l'autoammissione di non aver politiche trasparenti con la creazione di ho., Voda è davvero l'operatore più detestabile tra tutti.
mai in vista mia avevo subito 2 rimodulazioni dopo un rientro in soli 3 mesi di servizio erogato.
esser costretti ad usare un servizio per mancanza di alternative (come io che sono obbligato a stare solo su TIM per il fisso) è una cosa orrenda, mettendo di fatto in essere una situazione di monopolio de facto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".