Vivo X200 FE: il compatto che sfida i top di gamma con batteria da 6.500 mAh e fotocamere Zeiss

Vivo X200 FE rivoluziona il segmento dei compatti: display AMOLED 120 Hz, Dimensity 9300+, tripla fotocamera Zeiss da 50 MP, batteria da 6.500 mAh e ricarica 90W, tutto in meno di 8 mm di spessore.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 24 Giugno 2025, alle 12:08 nel canale TelefoniaVivo
Specifiche tecniche di Vivo X200 FE
Innanzitutto, vivo X200 FE arriva con le seguenti dimensioni contenute: 150,83 x 71,76 x 7,99 mm e un peso di soli 186 grammi, risultando tra i più maneggevoli della categoria. Il display invece è un unità AMOLED da 6,31 pollici, con risoluzione FHD+ e refresh rate a 120 Hz. Il pannello integra il lettore di impronte digitali e si avvale di una luminosità elevata, ideale anche per l’uso all’aperto.
Sotto la scocca troviamo il MediaTek Dimensity 9300+, un SoC di ultima generazione che assicura potenza e reattività anche nelle attività più impegnative. Il comparto memoria prevede fino a 12 GB di RAM LPDDR5X e 512 GB di storage UFS 3.1.
vivo X200 Pro è un vero TOP. Spiccano fotocamere e autonomia, meno l'AI. La recensione
Il vero punto di forza di Vivo X200 FE è la batteria: una cella da 6.500 mAh con tecnologia silicon-carbon, capace di assicurare oltre 25 ore di riproduzione video su YouTube e 9,5 ore di gaming secondo i test interni Vivo. La ricarica rapida a 90W consente di passare da 0 a 100% in soli 57 minuti, mentre la funzione di avvio rapido permette di accendere il dispositivo in appena 4 secondi. La batteria, inoltre, mantiene prestazioni elevate anche a basse temperature, grazie a una progettazione specifica per la resistenza al freddo.
Sul retro il device monta una tripla fotocamera co-ingegnerizzata con Zeiss: sensore principale Sony IMX921 da 50 MP con apertura f/1.88 e stabilizzazione ottica (OIS), teleobiettivo periscopico Sony IMX882 da 50 MP (zoom ottico 3x) e un modulo ultrawide da 8 MP. La fotocamera frontale da 50 MP promette selfie dettagliati e videochiamate di ottima qualità.
Il comparto fotografico è arricchito da funzioni AI come lo “Image Studio” e strumenti di editing avanzati (AI Magic Move, AI Image Expander, AI Reflection Removal), pensati per offrire massima creatività anche agli utenti meno esperti.
Il sistema operativo è Funtouch OS 15 basato su Android 15, con la promessa di tre major update e quattro anni di patch di sicurezza. Il software introduce anche funzioni AI per la produttività (traduzione schermo, ricerca intelligente, assistente chiamate) e un doppio sistema di protezione privacy, capace di bloccare chiamate indesiderate e bloccare il dispositivo in caso di tentato furto.
Vivo X200 FE è certificato IP68/IP69 per la resistenza a polvere e acqua, anche a getti ad alta pressione e immersioni fino a 1,5 metri per 30 minuti. La dotazione di connettività è completa: 5G, Wi-Fi 6/7, Bluetooth 5.4, NFC e porta USB-C.
Prezzi e disponibilità
Al momento Vivo non ha ancora rilasciato la data esatta di arrivo del device, tanto meno il prezzo di lancio. Ma sarà questione di pochi giorni. Sul sito ufficiale di vivo in Italia è disponibile nelle colorazioni azzurro e nero, mentre in quello cinese in più versioni di colore, tra cui anche rosa e giallo.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccato non abbiano deciso di commercializzare il x200 pro mini, che vanta un reparto fotocamere migliore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".