Ufficiali i nuovi Redmi Note 12! Fotocamera da 200MP e ricarica da 0 a 100% in 9 minuti. Prezzi e dettagli

Xiaomi ha presentato ufficialmente in Cina la nuova serie del sotto brand Redmi. Parliamo della gamma Redmi Note 12, formata da 3 smartphone. Ecco tutti i dettagli, prezzi e versioni disponibili.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 28 Ottobre 2022, alle 15:08 nel canale TelefoniaRedmiNoteXiaomi
La serie Redmi Note è una delle più apprezzate e popolari dagli utenti di tutto il mondo, grazie al suo ottimo rapporto qualità prezzo. Il sotto marchio di Xiaomi è arrivato alla dodicesima generazione della gamma Note, che finalmente ha presentato in Cina poche ore fa.
La serie Redmi Note 12 è formata da tre smartphone (che poi vedremo essere in realtà 4), tutti con un design e una scheda tecnica rinnovata. Gli smartphone presentati sono i seguenti:
- Redmi Note 12 5G
- Redmi Note 12 Pro
- Redmi Note 12 Pro+
Insieme a questi tre dispositivi troviamo anche una versione inedita:
- Redmi Note 12 Explorer Edition
REDMI NOTE 12 5G
Redmi Note 12 5G è il modello base della nuova serie di Xiaomi. Il device monta un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione FHD+ e un refresh rate che si spinge fino a 120Hz, così come i fratelli maggiori Pro e Pro+. Redmi Note 12 possiede una batteria da 5.000 mAh con una ricarica rapida da 33W. Sotto la scocca troviamo il SoC Snapdrgon 4 Gen 1 con 8GB di RAM e 256GB di memoria di archiviazione interna. Lato fotocamere abbiamo a bordo una principale da 48MP e un sensore di profondità da 2MP.
Redmi Note 12 è disponibile nelle colorazioni nero, bianco e blu e viene venduto ad un prezzo di lancio di CNY 1.199 (165 euro al cambio) per la versione da 4/128GB, mentre si passa a CNY 1.699 (235 euro al cambio) per la versione 8/256GB.
REDMI NOTE 12 PRO e PRO+
Il display di questi due smartphone è lo stesso visto sul fratello minore Redmi note 12 5G. Per quanto riguarda il comparto hardware, sotto la scocca troviamo il SoC Dimensity 1080 fino a 12 GB di RAM e 256GB di memoria interna, non espandibile.
Rispetto alla versione Pro, Redmi Note Pro+ si differenzia per il comparto fotografico: infatti quest'ultimo ha una cam principale da 200MP mentre la versione Pro da 50MP. Le altre due fotocamere sono le stesse, un sensore ultrawide da 8MP e uno di profondità da 2MP. La selfie cam è da 16MP. Un'altra differenza è presente nella batteria. La capienza è di 5.000 mAh per entrambi i modelli, ma cambia la velocità di ricarica rapida: 67 W per il Pro e 120W per il Pro+. Gli smartphone eseguono la MIUI 13 basata su Andrid 12, ed è presente il jack per le cuffie.
Redmi Note 12 Pro sarà disponibile nelle colorazioni bianco, nero e rosa ad un prezzo di lancio di CNY 1.699 (235 euro al cambio) per la versione da 6/128 GB. Sono disponibili modelli da 8/128 GB (CNY 1.799) e 8/256 GB (CNY 1.999), nonché un modello top di gamma da 12/256 GB per CNY 2.199 (305 euro al cambio).
Redmi Note 12 Pro+ è disponibile in bianco, nero, blu e una speciale edizione Yibo con retro dual tone verde e nero. Il prezzo parte da CNY 2.199 (305 euro al cambio) per il modello da 8/256 GB. Il rivestimento da 12/256 GB sarà venduto per 2.399 CNY (332 euro al cambio). Le vendite in Cina inizieranno il 1 novembre.
REDMI NOTE 12 EXPLORER EDITION
Questa inedita versione non è altro che un Redmi Note 12 Pro+, ma con una differenza incredibile. L'Explorer Edition monta una batteria da 4.300 mAh e supporta la ricarica rapida da ben 210W, in grado di ricarica lo smartphone da 0 a 100% in soli 9 minuti. Redmi Note 12 Explorer Edition viene venduto a CNY 2.399 (332 euro al cambio) nella versione 8/256GB.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesta frase ha perso qualsiasi senso da almeno dieci anni in questo settore.
sono anni che ormai il design è solo ed unicmante coia di qualcosa già fatto, e non certo da Apple, ma da qualsivoglia marchio.
sono anni che ormai il design è solo ed unicmante coia di qualcosa già fatto, e non certo da Apple, ma da qualsivoglia marchio.
capitan ovvio pero'. il mio è un discorso un po' piu preciso. se guardi il design di questo note riprende l'iphone in almeno 6 aspetti , dalle cornici alla posizione delle fotocamere alla stondatezza etc...poi certo che tutti un po si scopiazzano
sono anni che ormai il design è solo ed unicmante coia di qualcosa già fatto, e non certo da Apple, ma da qualsivoglia marchio.
non proprio, oramai è qualche generazione che iphone introduce degli aspetti di design e poi tutti copiano...
Sussiste ancora la tendenza (vai poi a capire perchè
evidentemente la cosa ha un ritorno nelle vendite in quanto c'è ancora una porzione di persone che sono attratte da un prodotto perche somiglia ad iphone.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".