Toshiba TG01 in anteprima a luglio da Euronics

Euronics si è accaparrata l'esclusiva per la commercializzazione del Toshiba TG01 per i mesi di luglio e agosto
di Roberto Colombo pubblicata il 13 Giugno 2009, alle 08:43 nel canale TelefoniaToshiba
Euronics si è accaparrata l'esclusiva per la commercializzazione del Toshiba TG01 per i mesi di luglio e agosto
di Roberto Colombo pubblicata il 13 Giugno 2009, alle 08:43 nel canale Telefonia
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWikipedia dice:
SnapDragon è certamente più veloce di entrambi, la sola frequenza non dice tutto ma sono pur sempre ARMv7.
Non so, io lew specifiche complete non le ho trovate, secondo me è facile che abbia sensore di luminosità e accelerometro...
Riguardo alle dimensioni, due foto:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
E' alto e largo ma molto sottile, sicuramente scomodo in tasca ma dovrei fare un test pratico!
Come target mi sembra destinato soprattutto a noi "smanettoni", se è solido però potrebbe essere molto valido per professionisti avendo lo schermo più grande e la cpu più potente tra gli smartphone = ooperazioni più comode e veloci.
Sempre che, come tutti i prodotti "estemporanei" di toshiba, panasonic, asus e simili, non abbia difetti enormi nascosti, tipo cade a pezzi o è instabile, allora resta per smanettoni, e magari cala il prezzo!
ma invece di dire un MARE di inesattezze perchè non ti vai a cercare la differenza tra a-gps e gps?
"il gps vero e proprio "
l'omnia hd ha "solo" un cortex a8, con chip powergr per la grafica, e con chip iva2 per il multimedia (video in REGISTRAZIONE a 720p)...
se l'omnia hd vedesse risolti i problemi di fotocamera, e di audio in video, propenderei per quello, anche per lo schermo di indubbia qualita', dato che visti i confronti con gli schermi lcd non c'è paragone.... oltre al capacitivo... che in europa trovo ottima come cosa... secondo me il resistivo, ha piu' senso con largo uso di scrittura naturale, o di disegno... altrimenti ha poco senso....
ma finchè ci sara' windows mobile 6.x sara' sicuramente resistivo....
bene o male symbian è poco piu' chiuso di windows mobile, sicuramente piu' aperto di macos.... dopotutto gia' ora symbian supporta molti linguaggi e toolkit, qt incluse...
l'altra alternativa è aspettar esymbian opensource.... non so se mi spiego
cmq me ne innamorai subito di sto tg01 appena lo vidi, era senza dubbio il mio prossimo smartphone... ma ora rimango in dubbio (tralaltro stanno per uscire xperia2 che ha schermo piu' piccolo, ma qwerty completa... samsung i7500 con android...)
p.s. donbabbeo
http://www.hwupgrade.it/news/telefo...agli_29181.html
commento numero 8... alla fine sono basati entrambi su amrv7, ma sono due customizzazioni diverse
si è vero, l'immagine in testa alla news ha un tag nel html che la ridimensiona impropriamente.
Eccola riproposta senza deformazione verticale:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ti posso solo dire che lavoro per una certa catena di negozi di elettronica
riguardo il GPS, il mio era un modo per a far capire che non è obbligatorio connettersi per la navigazione, ma effettivamente mi sono espresso male; mi rispiego:
- il GPS usa i satelliti e non ha costi di servizio
- l'A-GPS è un servizio fornito dall'operatore che tramite connessione a internet riduce i tempi d'identificazione della posizione tramite GPS, ma si paga
- volendo con questa tecnologia e tramite alcuni software si può fare anche a meno del GPS ma si avrà una posizione meno precisa
"il gps vero e proprio "
l'utente medio ti avrebbe risposto: "invece che cercare flame perchè non ti trovi una ragazza?
io ti dico solo che magari avresti potuto fare un commento più costruttivo
Sì, è grandino ma neanche l'iPhone mi sta comodissimo in tasca, sarà che sono abituato al mio Nokia 1110
- il GPS usa i satelliti e non ha costi di servizio
- l'A-GPS è un servizio fornito dall'operatore che tramite connessione a internet riduce i tempi d'identificazione della posizione tramite GPS, ma si paga
- volendo con questa tecnologia e tramite alcuni software si può fare anche a meno del GPS ma si avrà una posizione meno precisa
l'utente medio ti avrebbe risposto: "invece che cercare flame perchè non ti trovi una ragazza?
io ti dico solo che magari avresti potuto fare un commento più costruttivo
sarò stato anche poco costruttivo ma tu non hai ancora capito le differenza tra gps e agps
quella della catena d'elettronica poi
mio scuggino è sposato con la figlia di steve jobs ed ho già provato l'iphone 4g
l'agps rende piu' veloce il fix e basta... ma qualunque telefono con agps, ha un modulo gps... altrimenti come farebbe a sapere la tua posizione, se anche dovessi collegarti?.... ti ripeto, l'assisted è solo usato, nei difficili punti di aggancio, per velocizzare il ricalcolo, o per fixare velocemente, ma nessuno ti obbliga ad usarlo....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".