TGtech: il mondo mobile al Fuori Salone, Oak Trail, Microsoft e Facebook

Edizione molto mobile di TGtech: con Oak Trail Intel rinnova la sfida in ambito tablet, mentre arriva in Italia XOOM di Motorola a 699 euro. Novità al Fuori Salone anche per HTC e Huawei, mentre Nokia mostra Anna, X7 e E6. Nuovi sviluppi legali per Mark Zuckerberg e Facebook
di Roberto Colombo pubblicata il 14 Aprile 2011, alle 16:47 nel canale TelefoniaMotorolaNokiaHTCIntelMicrosoftHuawei
Edizione molto mobile di TGtech, con molte novità dal Fuori Salone, evento che ormai è divenuto una delle vetrine preferite dai produttori di elettronica di consumo per mettere in mostra le ultime novità, in particolare quelle caratterizzate da una buona dose di design. Corposo è il servizio dedicato a tablet e cellulari: Motorola lancia in Italia il suo tablet XOOM a 699 euro, caratterizzato da display da 10" e piattaforma Nvidia Tegra 2. In arrivo a maggio anche il tablet di casa HTC: HTC Flyer.
Il colosso taiwanese ha annunciato anche HTC Sensation, il suo primo superphone, basato su piattaforma dual-core Qualcomm Snapdragon e caratterizzato da un display da 4,3" finalmente con risoluzione innalzata al livello QHD, ossia 960x540 pixel. Sarà il top di gamma a € 599,00. Indirizzato a un pubblico meno esigente è Nokia X7, uno dei primi due terminali equipaggiati con Symbian^3 nella versione aggiornata 'Anna'. Dedicato al business è invece Nokia E6 l'altro nuovo cellulare in arrivo per giugno. Sperimentale è invece il prototipo Folded Leaf di Huawei che vuole sondare il terreno di nuove forme e indirizzarsi al pubblico che non necessita di uno smartphone.
Mentre si susseguono gli annunci di smartphone, superphone e tablet basati su piattaforme ARM, Intel non sta a guardare e prova a riguadagnare terreno con la commercializzazione della sua soluzione Oak Trail, basata su processore Atom Z670, con architettura x86, e controller SM35. Con questa soluzione Intel vuole proporre un'alternativa nel mercato dei tablet.
Novità in arriva da oltreoceano anche per Microsoft: MIX 2011 è stata la vetrina per la Platform Preview di Internet Explorer 10 e per mostrare le funzionalità che porterà in dote Mango, major release di Windows Phone prevista per ottobre.
In chiusura i nuovi sviluppi legali per Mark Zuckerberg e Facebook: proseguono le battaglie in tribunale con i fratelli Winklevoss, che in questo caso cedono il passo: la sentenza della corte di appello di San Francisco ritiene sufficiente la cifra sborsata dal creatore di Facebook ai tempi della prima causa. Non si escludono però altre vicende legali in futuro.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoP.s=tornato dal nepal e ci parla di facebook ? io speravo qualche cosa di meglio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".