Telefoni di lusso: ecco Mobiado Stealth

Materiali molto ricercati e base Nokia: ecco la ricetta di Mobiado per i suoi telefoni di lusso
di Roberto Colombo pubblicata il 05 Gennaio 2008, alle 08:46 nel canale TelefoniaNokia
Il segmento dei telefonini di lusso è una nicchia di mercato che vede costantemente nuovi arrivi, segno che il mercato di questi dispositivi è in espansione, oltre che molto redditizio.
Tra gli attori che propongono prodotti per chi non si pone limiti di budget nell'acquisto di un telefono c'è anche Mobiado, che propone ad esempio cellulari costruiti con legni pregiati.
L'ultima creazione si ispira al design degli aerei Stealth e è ricavato dal pieno da una barra di alluminio 6061 T6 di produzione Alcan, una lega utilizzata nell'aeronautica. Materiale resistente (vetro zaffiro) anche per il display, i tasti e la finestra per la fotocamera.
Il telefono è sviluppato su piattaforma Nokia Series 40 Developer Platform 2.0 e offre connettività 3G WCDMA 2100, tri-band GSM/EDGE 900/1800/1900 e Bluetooth.
Resistente, ma non certo leggero, con i suoi 177 grammi di peso, il Mobiado Stealth offre un display QVGA da 262,144 colori con risoluzione 320x240 pixel, in un corpo di dimensioni pari a 109 mm x 46 mm x 18.5 mm.
La fotocamera da 2 megapixel è accompagnata da uno slot microSD per la memorizzazione delle foto e dei file da riprodurre con il lettore multimediale. Il prezzo non viene reso noto sul sito del produttore, ma probabilmente l'acquisto del telefono richiederà qualche migliaio di euro.
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDesign totalmente fuori dai miei canoni di bellezza
Design totalmente fuori dai miei canoni di bellezza
mamma mia...pienamente daccordo...orribile a dire poco...
[I]
"Il prezzo non viene reso noto sul sito del produttore, ma probabilmente l'acquisto del telefono richiederà [B][U]qualche migliaio di euro[/U][/B]".
[/I]
Questo cellulare fa veramente schifo, sopratutto esteticamente, sembra un mattone ( beh, il peso ne è la conferma) . Ma se è costruito con materiali cosi 'spaziali' e pregiati, non dovrbbe essere piu leggero? Complimenti al progettista, belle le viti a vista nella parte posteriore
PS. se non sbaglio, per connettersi al pc dovrebbe usare il plug tipico dei vecchi nokia 6600 e 6630, niente mini usb quindi.... Questa si che è tecnologia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".