Sony Xperia Z5: l'hands-on del nuovo top di gamma dall'IFA di Berlino

A non molto tempo dall'annuncio di Z3+, arriva il nuovo top di gamma per Sony con Xperia Z5. Display Full HD da 5,2 pollici, certificazione IP68, SoC Qualcomm Snapdragon 810 e 3GB di RAM sono gli elementi distintivi. La grande novità è il sensore di impronte digitali integrato nel tasto di accensione/sblocco
di Roberto Colombo pubblicata il 03 Settembre 2015, alle 10:52 nel canale TelefoniaSony
Sony all'IFA di Berlino ha rispettato le attese e ha messo sul piatto ben tre declinazioni del suo nuovo Xperia Z5: oltre a Z5 troviamo l'ormai consolidata versione Compact e la nuova versione Premium. Ci concentriamo in questa news sul nuovo top di gamma Xperia Z5, terminale che si inserisce nel solco tracciato dai predecessori, ma apporta alcune interessanti modifiche. La prima è l'integrazione di un sensore di impronte digitali nel tasto di accensione, per uno sblocco rapido, ma anche sicuro, del cellulare senza necessità di scrivere codici o disegnare sequenze sul display.
Sony ha lavorato molto poi sulla fotocamera, integrando nel modulo fotografico il nuovo sensore Sony Exmor RS da 23 megapixel con messa a fuoco ibrida, che promette autofocus fino a 0,03s. Il sensore è del tipo stacked, che massimizza l'area a disposizione dei fotodiodi e si spinge fino a 12800 ISO di sensibilità massima, utili per le foto in notturna assieme all'ottica Sony G f/2.0. Sony ha anche introdotto la modalità Intelligent Active SteadyShot per la registrazione dei video, che si spingono fino al formato 4K.
Dotato di cornice in metallo e di retro in vetro offre un display Full HD da 5,2 pollici ed è mosso da un processore Qualcomm Snapdragon 810 octa-core 64-bit, accompagnato da 3GB di RAM. Lo abbiamo incontrato dal vivo all'IFA di Berlino, ecco il nostro video:
Il prezzo del terminale è fissato a €699.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaudio
La qualità audio del video report è pessima non si capisce un granchèDimenticavo: manca anche un flash decente, che quello attuale dello Z3 è l'equivalente di un fiammifero "minerva"!!!!
Perchè sbagliare è umano, perseverare è diabolico
Inoltre mi semra di capire che la stabilizazione sarà ancora sw e non ottica e mi domando come mai un'azienda leader nel campo della fotografia si trovi sempre un passo indietro, tralasciando una delle features più importanti in un dispositivo utilizzato per fare foto al "volo".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".