Sony Mobile Communication, smartphone quad-core non prima del 2013

Dopo la recente presentazione della nuova gamma Xperia, la prima nata sotto il nuovo nome dopo l'acquisto della metà Ericsson della compagnia, Sony ha dichiarato tramite un suo esponente di non voler rilasciare terminali quad-core prima del prossimo anno
di Davide Fasola pubblicata il 01 Marzo 2012, alle 12:18 nel canale TelefoniaSonyXperia
Nel corso degli ultimi mesi sono cambiate molte cose per quanto riguarda la divisione mobile del colosso nipponico Sony, come prima cosa la conclusione delle operazioni di acquisizione di Ericsson, con il marchio che è quindi tornato a prendere il solo nome di Sony Mobile Communication e, di conseguenza, il lancio dei primi terminali sotto la nuova veste.
Il Mobile World Congress 2012 è stato per Sony un'importante palcoscenico, dal quale sono stati annunciate due nuove altre soluzioni della serie Xperia, ovvero Xperia P e U, fratelli di Xperia S con caratteristiche tecniche leggermente inferiori rispetto a quest'ultimo.

Non stupisce l'assenza tra queste nuove soluzioni di un terminale equipaggiato con preocessore quad-core, assenza in parte giustificata dal fatto che Sony è scesa in campo con il suo primo smartphone dual-core proprio poche settimane fa grazie a Sony Xperia S, presentato lo scorso gennaio al CES.
Stando a quanto rilasciato in queste ore da Stephen Sneeden, Sony Mobile Product Marketing Manager, ai giornalisti di CNET Asia, infatti, la compagni nipponica "sposerà i processori quad-core, solo quando gli stessi satanno in grado di combinare le performance a una autonomia altrettanto efficiente."
"Quello che ci apprestiamo a fare nel corso dei prossimi mesi sarà intraprendere la strada delle architetture Cortex A15 che, a nostro parere, offrono prestazioni migliori rispetto agli attuali quad-core". Queste le parole di Sneeden che ha poi aggiunto che il momento buono per integrare piattaforme quad-core nella propria gamma potrebbe arrivare nel corso del prossimo anno, "that's where we make the right move to quad-core".
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPersonalmente l'S mi piace molto, devo solo vedere alcune cosette (fluidità, durata batteria, ingombro) e poi mi sa che lo prenderò
Resta comunque un telefono promettente.
Resta comunque un telefono promettente.
xkè l's4 è già disponibile? pensavo per i 28nm ci fosse da attendere
Dai report del MWC si evince che il nuovo HTC one s equipeggiarà questo Soc.
Ad aprile sarà sul mercato, se è una bufala lo scopriremo presto
La riduzione dei consumi sarebbe più importante ma è praticabile fino ad un certo punto, è legata alla riduzione del processo produttivo che necessariamente avviene ogni tot anni.
A me piace giocare col cellulare, ma quando sono fuori non posso permettermelo... il telefono lo porti appresso 24 ore su 24 e ormai è indispensabile, la potenza serve finchè hai l'energia per sfruttarla.
Quindi avrei bisogno di una microsim e una sim con lo stesso numero (quello mio attuale ovviamente), come risolvo?
Quindi avrei bisogno di una microsim e una sim con lo stesso numero (quello mio attuale ovviamente), come risolvo?
Micro sim + adattatore quando ti serve a lunghezza 'normale'. Dovresti trovarne con facilità su ebay.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".