Sony Ericsson Xperia Mini e Mini Pro: primo contatto dal vivo

Sony Ericsson Xperia Mini e Mini Pro: primo contatto dal vivo

Abbiamo fatto un salto nella sede milanese di Sony Ericsson per incontrare i nuovi Xperia Mini e Xperia Mini Pro: ecco le nostre prime impressioni dal vivo

di pubblicata il , alle 12:24 nel canale Telefonia
Sony EricssonSonyXperia
 

I due piccoli smartphone Sony Ericsson Xperia X10 Mini e X10 Mini Pro ci avevano decisamente convinti lo scorso anno: piccoli e maneggevoli, anche grazie al display più piccolo della media, avevano superato brillantemente le prove di autonomia e reattività. Sony Ericsson ad Agosto proporrà sul mercato gli eredi di questi terminali Xperia Mini e Xperia Mini Pro. Abbiamo fatto un salto nella sede Sony Ericsson Italia a Milano per incontrare il Marketing Manager Orazio Corva, che ci racconta le novità introdotte e i motivi che stanno dietro queste scelte:

[HWUVIDEO="920"]Sony Ericsson Xperia Mini e Mini Pro: intervista a Orazio Corva[/HWUVIDEO]

Le novità sono piccole, ma importanti: il cuore è ora una più performante piattaforma Qualcomm Snapdragon a 1GHz e il display sale di diagonale fino a 3" e di risoluzione fino a HVGA 480x320 pixel (prima utilizzavano pannelli da 2,5" e risoluzione QVGA). In particolare il display adotta la tecnologia Mobile Bravia Engine, inaugurata con Xperia Arc e particolamente ottimizzata per la visione di contenuti video. Effettivamente il primo impatto con i due terminali è molto buono e sembrano perfettamente capaci di inserirsi nel solco tracciato dagli X10 Mini e bissarne il successo. Nel prossimo video le nostre prime impressioni nel maneggiare i due terminali.

[HWUVIDEO="921"]Sony Ericsson Xperia Mini e Mini Pro: primo contatto[/HWUVIDEO]

I due terminali come detto seguiranno il posizionamento di prezzo dei cellulari che li hanno preceduti: il prezzo di lancio dovrebbe essere compreso tra 229,00 € e 269,00 € con un piccolo sovrapprezzo per chi sceglierà la versione Pro con tastiera estesa QWERTY a scorrimento. Se tempistiche e prezzi saranno confermati i due terminali hanno interessanti probabilità di avere un buon successo: nel frattempo da qui ad agosto certamente ci saranno offerte di fine vita sugli attuali modelli in gamma, che hanno ancora qualche carta da giocare se offerti a prezzi molto competitivi.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickmot19 Maggio 2011, 12:41 #1
Si sa nulla sulla versione di Android che monteranno?
Perchè a quel prezzo e con quelle caratteristiche HW si sono automaticamente candidati come mio prossimo telefono. (in barba all'Optimus One)
nico_198219 Maggio 2011, 12:52 #2
Originariamente inviato da: nickmot
Si sa nulla sulla versione di Android che monteranno?

Si parla di Gingerbread.
intek19 Maggio 2011, 12:52 #3
...nei video che ho visto aveva la 2.3.3.

Probabilmente sarà il mio prossimo telefono!!!
piererentolo19 Maggio 2011, 13:34 #4
Mia moglie ha il vecchio x10 mini e devo dire che non gli manca nulla. (a parte forse froyo visto che son fermi alla 2.1 )
Roberto Colombo19 Maggio 2011, 13:52 #5
Arriveranno sul mercato con Gingerbread (come giustamente ha fatto notare intek quelli che abbiamo maneggiato e mostrato erano aggiornati alla versione 2.3.3, un altro paio di terminali che abbiamo avuto per le mani, non ancora aggiornati, erano comunque già dotati di Android 2.3).

A domanda diretta Orazio ci ha detto che poi più in là dovrebbero beneficiare di un aggiornamento alla versione successiva.
nickmot19 Maggio 2011, 14:12 #6
Grazie a tutti!
Scusate se ho chiesto ma da lavoro non ho possibilità di visualizzare i video.
Versalife19 Maggio 2011, 14:44 #7
Tra tutti i launcher provati, l'unica cosa che rimpiango di quello SE di default sono le 4 app agli angoli (e la fluidità.

Imho era il punto forte di quel launcher, ora se ne possono mettere fino a 16, ancora meglio.

Comunque è stupendo il mini pro tutto nero
Anche i nuovi tasti mi piacciono molto, quasi quasi ci faccio un pensierino
fra2cost19 Maggio 2011, 15:18 #8
Sarà possibile anche in questi lo sblocco del bootloader r???
nick76819 Maggio 2011, 15:31 #9

flash

il "vecchio" x10 mini si che ce l'aveva il flash!
nick76819 Maggio 2011, 15:36 #10

batteria e memoria interna

Quanto dura la batteria (il processore più potente assorbirà di più?

Quant'è la memoria interna del telefono? Nella vecchia versione (x10 mini) quei circa 100MB erano un po'pochi e si riempivano con facilità installando le applicazioni che solo potevano andare sulla memoria interna del telefono e non sualla scheda SD

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^