Sony (Ericsson) Xperia Arc HD: il primo frutto della nuova era?

Dopo l'acquisizione delle quote Ericsson da parte di Sony ecco spuntare le prime voci riguardo i futuri piani della compagnia giapponese
di Davide Fasola pubblicata il 04 Novembre 2011, alle 11:28 nel canale TelefoniaSonyXperia
Dopo la recente acquisizione da parte di Sony delle quote Ericsson della compagnia Sony Ericsson per circa un miliardo di dollari, sono molte le voci trapelate riguardo il futuro dei prodotti attualmente in gamma e di quelli che dovranno seguirli. Proprio in queste ore sono comparse alcune indiscrezioni riguardo un possibile nuovo terminale che dovrebbe prendere il nome di Sony Ericsson (o solo Sony) Xperia Arc HD.
Come facilmente intuibile dal nome si tratterebbe di una nuova versione dell'attuale top di gamma Sony Ericsson le cui specifiche verrebbero aggiornate con componenti più evoluti. Si parla ad esempio di un processore dual-core operante alla frequenza di 1,5 GHz e del sistema operativo Android Ice Cream Sandwich.
Il pezzo forte dovrebbe però essere il display che, come dettato dalla dicitura HD in coda al nome del prodotto avrà presumibilmente risoluzione 1280x720 pixel e porterà in dote come nella versione precedente la tecnologia BRAVIA di Sony nella sua versione mobile. Il terminale sarà inoltre in grado di registrare filmati in full HD e, grazie alle nuove funzionalità di ICS, di scattare foto nel corso della registrazione semplicemente toccando il display.
Visti i movimenti della concorrenza sembra abbastanza plausibile che anche Sony come HTC e Samsung possa portare sul mercato una soluzione "HD" per questo motivo le voci di cui sopra potrebbero trovare presto una verifica nella realtà. Se ciò dovesse accadere non mancheremo di tenervi aggiornati.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvranno semplicemente implementato quello che fino ad ora potevi fare solo con diritti di root e programmi di terze parzi.
Questo però è integrato in qualsiasi dispositivo ICS
Avranno semplicemente implementato quello che fino ad ora potevi fare solo con diritti di root e programmi di terze parzi.
Ma non credo proprio.
Rimane il dubbio sulla ram, si parla di 512MB, forse di più...
Per me si segna qual è il frame che stavi guardando al momento e lo salva, alla risoluzione del video (ormai spesso 1920x1080). Uno screen al telefono sarebbe risoluzione minore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".