Smartphone Android a meno di 100€: provate le proposte Haier all'IFA 2015

Haier ha portato all'IFA di Berlino la sua nuova line-up di smartphone, tutti caratterizzati dal buon rapporto qualità-prezzo. Al top della gamma troviamo HaierPhone L60 con display da 5,5" e vetro con bordi arrotondati, mentre scendendo di prezzo possiamo trovare proposte meno rifinite per utenti con esigenze meno specifiche. Merita particolare attenzione il modello HaierPhone L32, che a meno di 100€ consente di collegarsi ad internet in LTE.
HaierPhone L60
HaierPhone L60 è il prodotto sicuramente più interessante. Il display vanta un pannello Full HD IPS OGS da 5,5", mentre il processore integrato è un octa-core da 64-bit. Sul fronte fotografico troviamo un modulo principale da 13 megapixel con auto-focus e doppio flash, mentre è prevista anche la compatibilità con le reti 4G LTE sulle due SIM installabili. Proposto originariamente con Android 5.1 Lollipop, lo smartphone supporta Wi-Fi con HotKnot e Bluetooth, oltre ad integrare una tecnologia DTS per il miglioramento della qualità audio in uscita. La memoria è di 2 e 32GB rispettivamente per RAM e ROM, mentre la scocca in metallo e il vetro temperato frontale in 2,5D con bordi arrotondati. Lo smartphone arriverà in Europa in grigio, oro e argento a novembre 2015.
Haier ha portato all'IFA altri quattro smartphone, fra cui citiamo per prima HaierPhone L32. Con un prezzo di listino inferiore ai 100€, lo smartphone vuole consentire agli utenti che vogliono spendere poco la possibilità di usufruire delle più veloci reti 4G LTE (in versione Cat. 4, quindi 150Mbps in downstream). È dotato di un display LCD IPS da 4,5" e con uno spessore di 9,3 mm può integrare due SIM funzionanti in stand-by contemporaneamente. Il sistema operativo integrato è anche in questo caso Android 5.1, mentre le due fotocamere sono da 5 e 2 megapixel rispettivamente per il fronte e il posteriore: "L’HaierPhone L32 è un telefono in linea con le esigenze del consumatore esigente ma alla portata di tutte le tasche, grazie all’imbattibile rapporto qualità/prezzo", dichiara la società. Anche questo sarà disponibile in Europa nel mese di novembre.
Fra i nuovi modelli troviamo anche HaierPhone L53, anch'esso compatibile con reti 4G LTE Cat. 4, ma con display da 5" qHD (540x950) e vetro con bordi arrotondati. Il processore è un quad-core da 1 GHz, la RAM di 1GB e la ROM da 8GB espandibile fino a 32GB. La disponibilità è prevista ad ottobre. A questo si aggiungono HaierPhone L51, più potente e con un display da 5" IPS a risoluzione HD, e HaierPhone G33, caratterizzato da una "lunga autonomia operativa per la batteria" anche in modalità dual-SIM. Il display è un IPS da 4,5" a risoluzione FWVGA (480x854). La disponibilità è prevista a novembre.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI "miei" cinesi, non ne sanno nulla...
Trovo più interessante L60, ha le stesse caratteristiche del Meizu M2 note, chissà la pecunia richiesta...
Trovo più interessante L60, ha le stesse caratteristiche del Meizu M2 note, chissà la pecunia richiesta...
io ho il frigo samsung
Non mi ispirano proprio per ora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".