Samsung Exynos 2200 ufficiale: è il primo SoC mobile con supporto al ray tracing

Samsung Exynos 2200 ufficiale: è il primo SoC mobile con supporto al ray tracing

Con il supporto al ray tracing e al variable rate shading, Exynos 2200 punta moltissimo al gaming. Ma non solo: ecco tutte le caratteristiche del nuovo processore per smartphone e dispositivi mobile

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
SamsungExynos
 

Samsung Exynos 2200 sembra un vero concentrato di tecnologie, stando a quanto rivelato dal produttore. Dopo aver saltato senza alcuna anticipazione il lancio ufficiale, previsto per lo scorso 11 gennaio, il nuovo SoC dei coreani è stato lanciato davvero e promette benissimo.

La CPU adotta un'architettura ARMv9 a 4 nanometri EUV con 8 core, fra cui un Cortex-X2, tre Cortex-A710 e quattro Cortex-A510, con supporto a RAM LPDDR5 e a storage fino a UFS 3.1. E' però la GPU che merita maggiore attenzione. Il comparto grafico è infatti curato da una nuova GPU Xclipse 920 basata su tecnologia AMD RDNA 2: "La GPU Xclipse è una sorta di processore grafico ibrido posizionato fra l'ambito console e quello della grafica mobile", ha sottolineato l'azienda, evidenziando alcune delle feature integrate nell'architettura, come il supporto al ray tracing e al variable rate shading.

Ray tracing e Variable Rate Shading arrivano su smartphone con Exynos 2200

Sono due tecnologie che in precedenza erano disponibili solo su PC, notebook e console, precisa l'azienda. Il ray tracing è un metodo di rendering che simula il comportamento fisico della luce nel mondo reale, calcolando il movimento dei singoli raggi e il modo in cui rimbalzano sulle superfici (al link di seguito trovate il nostro approfondimento sul ray tracing). Samsung ha collaborato con AMD per realizzare il primo chipset mobile capace di sfruttare la tecnologia in maniera efficiente, e siamo curiosi di vedere i primi esempi all'opera. Il variable rate shading è una tecnica utile per ottimizzare il carico sulla GPU, consentendo agli sviluppatori di applicare shader di minore qualità nei punti in cui l'impatto grafico verrebbe compromesso solo in parte.

Il nuovo SoC di Samsung implementa anche diversi benefici rispetto alle precedenti generazioni: l'ISP (Image Signal Processor) integrato supporta sensori fino a 200 MP, con fino a 108MP a 30 fps in modalità fotocamera singola e fino a 64+36MP in modalità dual. Può collegarsi fino a sette sensori individuali, pilotandone fino a quattro contemporaneamente. E' supportato il 4K HDR per la registrazione video, e anche la risoluzione 8K. L'ISP funziona in abbinamento alla NPU integrata (ed evoluta) nel SoC, garantendo anche la possibilità di riconoscere il contenuto in ogni fotogramma e offrire prestazioni di scatto sempre ottimizzate. Il SoC può decodificare video fino a 4K a 240fps o 8K a 60fps, oppure eseguire l'encoding in 4K a 120fps e 8K a 30fps.

Non manca il supporto ad HDR10+, mentre può essere collegato a display da massimo 144Hz di frequenza di aggiornamento. Per quanto riguarda la connettività dati abbiamo il supporto del 5G attraverso un modem 3GPP Release 16 capace di gestire connessioni sia sub-6GHz sia le più performanti mmWave. Attraverso la tecnologia E-UTRAN New Radio – Dual Connectivity (EN-DC), inoltre, può sfruttare insieme i segnali 4G LTE e 5G NR per spingere la velocità di trasferimento fino a 10Gbps.

Samsung non ha ancora specificato su quali dispositivi vedremo all'opera il nuovo SoC, ma è molto probabile che verrà implementato su alcune varianti degli smartphone della serie Galaxy S22, previsti al debutto per il prossimo mese di febbraio.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]19 Gennaio 2022, 09:08 #1
.... per l'italia e solo per lei ci sarà la variante Mediatek del S22 ... LOL

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^