Rimodulazione WindTre: arriva la super stangata da 4 euro per tutti i piani a consumo

Rimodulazione WindTre: arriva la super stangata da 4 euro per tutti i piani a consumo

I piani tariffari a consumo riceveranno una pesante mazzata a partire dal 23 settembre, con una tariffa fissa inevitabile da ben 4 euro. Ecco i dettagli della rimodulazione

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Telefonia
WindTre
 
213 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
omerook21 Agosto 2020, 11:35 #41
A 4 euro al mese comunque non trovi nulla di interessante. Conviene tenerla finché c'è il bonus.
Sste21 Agosto 2020, 11:40 #42
Vorrei sapere se in caso di recesso (senza costi per il regolamento), a seguito di rimodulazione, è l'utente a doversi far carico dei 6€ per la restituzione del credito via bonifico bancario.
GabrySP21 Agosto 2020, 11:49 #43
scheda Wind del '98 (in bundle col mitico Siemens C25) con 11.000 euri di bonus accumulati nel tempo.
Sarò costretto a cambiare gestore perché non c'è modo di usare il bonus per pagare i 4 euro mensili

luridi ladri, spero che gli 11k euri li spendano tutti in supposte e medicine
Yramrag21 Agosto 2020, 12:04 #44
Originariamente inviato da: Alfhw
Il problema è che il bonus Wind NON è credito puro e in Wind gli addebiti mensili vengono scalati dal credito puro e non dal bonus. Quindi se arriva l'sms dovrei ricaricare ogni anno 48 euro di credito puro per mantenere il bonus.


Originariamente inviato da: omerook
A 4 euro al mese comunque non trovi nulla di interessante. Conviene tenerla finché c'è il bonus.


Aspetta, perché non è che il piano diventa un "tutto incluso" da 4€/mese, almeno da come capisco io.
Quindi per poter usare il bonus si deve comunque ricaricare almeno 4€/mese.

Quoto:
[I][COLOR="Navy"]Tali piani avranno traffico incluso fino a 4 euro al mese e potranno chiamare tutti i numeri nazionali, fissi e mobili, a 29 centesimi al minuto, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo. Il costo per gli SMS è di 29 centesimi e per gli MMS 50 centesimi. Il costo della Videochiamata verso WINDTRE è di 50 cent/minuto e verso altri operatori di 1 euro al minuto. Per la navigazione Internet è disponibile 1GB giornaliero al costo di 0.99 euro. Il giga è utilizzabile fino alle 23.59 del giorno in cui è stato erogato; una volta esaurito, la navigazione sarà bloccata fino al giorno successivo. E’ previsto un costo mensile di 4 euro. [/COLOR][/I]

Ovvero paghi 4€/mese, ma hai comunque una tariffa di:
[LIST]
[*]chiamate a 29 centesimi al minuto;
[*]SMS a 29 centesimi;
[*]MMS a 50 centesimi
[*]videochiamata a 50 cent/minuto oppure 1 euro al minuto (a seconda dell'operatore di destinazione);
[*]1GB giornaliero al costo di 0.99 euro.
[/LIST]
Per fare un esempio molto semplificato:
[LIST]
[*]hai 10 euro di credito;
[*]il giorno 1 del mese scalano i 4 euro (credito residuo: 6 euro);
[*]ti colleghi a internet (consumando meno di 1GB) per 7 giorni: il costo delle connessioni è di 0,99*7=6,93 euro, di cui solo i primi 4 sono inclusi nel "canone" mensile. La differenza di 2,93 viene scalata dal credito residio;
[*]all'inizio del giorno 8 il credito residuo risulta di 3,07€.
[/LIST]

Contando che probabilmente queste sim sono solo tenute in vita con una ricarica all'anno (che un tempo era di 5€, ma adesso sono diventati 4+1, quindi per avere tutto credito serve almeno quella da 6), hanno quasi decuplicato la spesa per il cliente (6*8 = 12*4 = 48).

Dei geni del male, non c'è che dire.

Da quando sono diventati WINDTRE stanno prendendo una bruttissima piega.
Alfhw21 Agosto 2020, 12:17 #45
Originariamente inviato da: GabrySP
scheda Wind del '98 (in bundle col mitico Siemens C25) con 11.000 euri di bonus accumulati nel tempo.
Sarò costretto a cambiare gestore perché non c'è modo di usare il bonus per pagare i 4 euro mensili

luridi ladri, spero che gli 11k euri li spendano tutti in supposte e medicine

Tu hai una sim vecchissima. Ti è già arrivato l'sms?
Silent Bob21 Agosto 2020, 12:35 #46
Quindi non è per chi ha un normale abbonamento mi par di capire, altrimenti a mio padre devo cambiare operatore, e non solo lui.

Praticamente hanno fatto come TIM, deciso all'ultimo minuto, con appena un mese di tempo per regolarsi, complimentoni davvero. A distanza di 6 mesi circa hanno effettuato la stessa scelta.

Poi no, non c'è un cartello tra operatori...
Ginopilot21 Agosto 2020, 13:18 #47
Originariamente inviato da: Silent Bob
Quindi non è per chi ha un normale abbonamento mi par di capire, altrimenti a mio padre devo cambiare operatore, e non solo lui.

Praticamente hanno fatto come TIM, deciso all'ultimo minuto, con appena un mese di tempo per regolarsi, complimentoni davvero. A distanza di 6 mesi circa hanno effettuato la stessa scelta.

Poi no, non c'è un cartello tra operatori...


In realta' non e' la prima volta. Mi sono accorto che la mia vecchiassima 24ore light e' stata trasformata arbitrariamente in wind2 con 2 euro al mese, che non mi vengono addebitati in quanto ho una all inclusive. Sono anni ormai che sono indeciso se sfancularli o meno, ancora non me ne hanno dato la scusa.
Silent Bob21 Agosto 2020, 13:41 #48
Originariamente inviato da: Ginopilot
In realta' non e' la prima volta. Mi sono accorto che la mia vecchiassima 24ore light e' stata trasformata arbitrariamente in wind2 con 2 euro al mese, che non mi vengono addebitati in quanto ho una all inclusive. Sono anni ormai che sono indeciso se sfancularli o meno, ancora non me ne hanno dato la scusa.


Forse Wind ha iniziato prima (di tim), io ad ogni modo mai usata, sempre avuto tim per quasi 20 anni, da inizio anno Iliad

Però ecco, chi come me usa il telefono poco è stato costretto coercitivamente a fare un passaggio perché se devo usare il telefono per emergenza me ne sarei ritrovato senza.

Invece di rimodulazioni di prezzo continua rimarrà sempre Voda indegnametne prima, ma di questo ne ho parlato nei topic che riguardavano Vodafone.
Yramrag21 Agosto 2020, 13:56 #49
Sbaglio, o l'avvisodi modifica (via sms in questo caso) deve arrivare entro 30 giorni?
Quindi, se le modifiche sono a partire dal 23 settembre 2020, il messaggio deve arrivare non oltre il 24 agosto, corretto?
Silent Bob21 Agosto 2020, 13:58 #50
Originariamente inviato da: Yramrag
Sbaglio, o l'avvisodi modifica (via sms in questo caso) deve arrivare entro 30 giorni?
Quindi, se le modifiche sono a partire dal 23 settembre 2020, il messaggio deve arrivare non oltre il 24 agosto, corretto?


non ricordo bene, ma a me (su TiM) arrivo pochissimo prima del mese a disposizione, con 2 mesi hai la possibilità di cercarti pure l'offerta migliore, ma con 1 mese a disposizione se hai urgenza cambi il prima possibile.

Bisognerebbe saperlo da qualche utente qua dentro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^