RIM potrebbe concedere in licenza BB10 ad altri produttori

Secondo quanto dichiarato nelle ultime ore, il colosso canadese potrebbe concedere in licenza il proprio nuovo sistema operativo ad altri produttori per tentare di sollevare le sorti dell'azienda
di Davide Fasola pubblicata il 03 Agosto 2012, alle 16:01 nel canale TelefoniaRIM
Secondo quanto dichiarato in queste ore dal CEO della compagnia canadese, RIM starebbe pensando seriamente di concedere in licenza il proprio sistema operativo BlackBerry OS 10 anche ad altri produttori, ovviamente a fronte di un lauto pagamento.Se quasto dovesse accadere potrebbe trattarsi di un importante cambiamento di strategia per il colosso canadese, fino ad ora, infatti, la stessa RIM era l'unico produttore ad utilizzare l'OS BlackBerry.
Dopo un paio di anni non proprio positivi dal punto di vista finanziario, tuttavia, la visione della compagnia canadese sembra essere completamente cambiata e potrebbe essere giunta l'ora di procedere ad un aggiornamento radicale delle proprie strategie.
Con questa nuova mossa, Research In Motion spera probabilmente di poter attrarre un maggior numero di utenti verso la propria piattaforma, specialmente dopo aver così tanto parlato del nuovo BB10, il cui lancio è atteso ora per le prime settimane del prossimo anno.
RIM potrebbe a questo punto creare un sistema operativo "di riferimento", e distribuire la licenza di quest'ultimo, permettendo poi a ogni singolo produttore di apporre ad esso le proprie personalizzazioni e di costruire attorno ad esso i propri dispositivi.
Si tratta comunque ancora solamente di supposizioni in quanto la stessa RIM non ha ancora comunicato ufficialmente le proprie intenzioni. Nonostante ciò ci sentiamo di dire che, almeno a nostro parere, sarebbe una scelta più che sensata, dato che, in questo momento, la compagnia nord-americana non è più in grado di competere con le altre grandi potenze del settore.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon mi immagino produttori che ci si fiondino in massa.
Senza contare che ci vuole veramente poco per reimpacchettare (non convertire) le applicazioni Android perché vadano su BlackBerry, e la compatibilità del sistema operativo del PlayBook continua a migliorare.
Sarebbe per loro l'opportunità dell'unico sistema operativo per cellulari che offre sicurezza, con servizi centralizzati come il BBM che a questo punto diventerebbero multi-produttore e quindi godrebbero di un'espansione notevole.
Credo che comunque sia improbabile, da quando hanno cambiato il CEO hanno chiuso le porte che stavano aprendo con l'intenzione di andare avanti a testa bassa... Dubito siano così lungimiranti da cambiare idea.
Alla RIM sono degli inguaribili ottimisti, IMHO l'unico modo di vedere il proprio OS su altri dispositivi è pagare i produttori, esattamente come ha fatto Microsoft con Nokia.
Certo, certo, esattamente come fa Microsoft
con i produttori di PC.. (scherzavo!).Secondo quanto dichiarato nelle ultime ore, il colosso canadese potrebbe concedere in licenza il proprio nuovo sistema operativo ad altri produttori per tentare di sollevare le sorti dell'azienda
Click sul link per visualizzare la notizia.
Too little, too late.
Macche', era solo un rumour non confermato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".