Restare chiusi fuori dall'auto per colpa del cellulare

Restare chiusi fuori dall'auto per colpa del cellulare

Le chiavi elettroniche di due modelli Nissan negli USA possono smagnetizzarsi a contatto coi cellulari

di pubblicata il , alle 08:19 nel canale Telefonia
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blackshard26 Maggio 2007, 11:39 #11
Originariamente inviato da: porfax
Anche la chiave meccanica si può smagnetizzare e proporre lo stesso sistema: infatti tutte le chiavi delle macchine moderne integrano un transponder per identificare che la chiave sia "originale" e non una copia e disattivare l'immobilizer...
Le chiavi elettroniche non fanno altro che inviare via radio il segnale del transponder (che in una chiave normale funziona solo tramite contatto)

Se il transponder non funziona, indipendentemente dalla chiave (meccanica o elettronica), la macchina non si accende


Non se nella chiave meccanica c'è un dispositivo di riconoscimento rfid passivo.
Mr.Bean26 Maggio 2007, 12:42 #12
io ho avuto lo stesso problema con la chiave dell'elicottero, fortuna che il mio autista ne aveva una di scorta, altrimenti sarei stato obbligato ad andare a porto cervo con silvio, poi attacca na pezza che non finisce piu
strat0926 Maggio 2007, 12:52 #13
Originariamente inviato da: bs82
Il brutto però sta a monte. Se ha la batteria è completamente scarica non apri la macchina manco con la chiave meccanica, perchè ormai tutte le chiusure delle auto nuove non sono meccaniche ma sono solo "interuttori" che comandano la chiusura centralizzata...


però ce ne vuole prima di mandare la batteria totalmente a terra... a me capitò che essendo scarica bloccasse il sitema dell'antifurto, però un minimo di energia per aprire le serrature attraverso la chiave meccanica continua a darla...
Aerox26 Maggio 2007, 13:19 #14
conosco un posto a pd dove se parcheggio l'auto (punto seconda serie) il telecomando non riesce ad azionare l'antifurto e si deve per forza chiudere con la chiave (e quindi senza azionare l'antifurto)... probabilmente è un disturbo radio sulla trasmissione segnale del telecomando,in ogni caso c'è molto inquinamento elettro magnetico e non c'è da stupirsi se capitano queste cose...
BlueKnight26 Maggio 2007, 13:39 #15
Non capisco perchè proprio adesso questa notizia quando è risaputo da anni che le chiavi elettroniche sono una grandissima cavolata.

La mia amica è già la tersa volta che deve andare a farsi sostituire la scheda della sua Clio... ovviamente una ragazza mette le chiavi in borsa dove costantemente tiene anche il suo cellulare....

fra qualche anno cosa dovremmo fare, passare le nostre giornate ad andare a prendere le mogli che rimangono chiuse fuori dalle macchine?!

Per non parlare del fatto che è più semplice rubare una macchina con questo sistema di accensione e chiusura piuttosto che una con chiave normale e blocco motore.
subbywrc26 Maggio 2007, 13:54 #16
Originariamente inviato da: BlueKnight
Non capisco perchè proprio adesso questa notizia quando è risaputo da anni che le chiavi elettroniche sono una grandissima cavolata.

La mia amica è già la tersa volta che deve andare a farsi sostituire la scheda della sua Clio... ovviamente una ragazza mette le chiavi in borsa dove costantemente tiene anche il suo cellulare....

fra qualche anno cosa dovremmo fare, passare le nostre giornate ad andare a prendere le mogli che rimangono chiuse fuori dalle macchine?!

Per non parlare del fatto che è più semplice rubare una macchina con questo sistema di accensione e chiusura piuttosto che una con chiave normale e blocco motore.

guarda come ho detto anche prima i miei genitori hanno una megane con chiave elettronica, in 3 anni mai e dico mai una volta hanno dovuto ricorrere alla chiave meccanica, e si che la persona che usa di più la macchina è mia madre che tiene sempre la chiave in borsetta, con cellulare e chiavi, non la toglie neanche per accendere l'auto visto che basta che la chiave sia in auto per accendere l'auto.
DKDIB26 Maggio 2007, 15:47 #17
[color=red]BlueKnight wrote:[/color]
> La mia amica è già la tersa volta che deve andare a farsi sostituire la
> scheda della sua Clio... ovviamente una ragazza mette le chiavi in borsa
> dove costantemente tiene anche il suo cellulare....

Sia io che mio padre usiamo per le auto chiavi elettroniche ormai da diversi anni (lui con una Peugeot 206, io con una Citroeen C1).
Le teniamo dove ci capita (anche coi cellulari) e nessuno ha mai avuto problemi di alcun genere.
porfax26 Maggio 2007, 16:07 #18
Anche io ho una yaris con chiave elettronica e la chiave meccanica per l'accensione non c'è proprio!

L'unico caso in cui non ha funzionato dopo un anno e mezzo è quando si è scaricata la batteria della chiave, ma c'è una procedura di emergenza per cui appoggiando la chiave elettronica sul pulsante di accensione, la macchina parte anche a batterie scariche (penso che utilizzi un rfid passivo come accennato qualche post fa da qualcuno)
loperloper26 Maggio 2007, 16:43 #19
ma c'è davvero qualcuno che commenta queste news così insulse??ma vi siete accorti che dall'hardware dei pc siamo finiti a parlare di come si aprono le macchine???immagino che per queste notizie ci siano altri siti su cui discutere!!ma dai....
K7-50026 Maggio 2007, 16:45 #20
Ho una bellissima bicicletta! Uniproprietario e sono soddisfattissimo.

Oggi l'utente medio vuole le cose funzionali al design e che facciano il loro lavoro anche a 200 metri sotto l'acqua, però se ste chiavi le facessero "ottimali" per il loro scopo sarebbero un po' più grandine ma meno "fragili".

La chiave meccanica secondo me deve esserci sempre, magari non la classica sulla portiera, ma nemmeno sotto la macchina, per poter entrare in tempi civili nel veicolo nel caso di malfunzionamento della chiave elettronica.

Ok, mi sono spiegato da cani ma si capisce.


Bye

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^