Realme 10 Pro Coca-Cola Edition: vedere per credere! Ecco la nostra prova

Il primo smartphone targato Coca-Cola è realtà. Come già annunciato da diversi leaker, Realme ha presentato il suo device in collaborazione con il celebre marchio di bevande americano, e noi lo abbiamo provato in anteprima. Ecco Realme 10 Pro Coca-Cola Edition.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 10 Febbraio 2023, alle 15:03 nel canale TelefoniaRealmeAndroid
Realme 10 Pro Coca-Cola Edition è stato presentato oggi in India, ma noi abbiamo avuto la possibilità di provarlo in anteprima. Parliamo di uno smartphone economico di fascia media, che fa della collaborazione con il celebre marchio di bevande la sua peculiarità. Ogni particolare, dalla scatola allo smartphone e agli accessori parla di Coca-Cola.
All'interno della confezione di vendita abbiamo trovato anche un piacevole gadget, una statuetta in vetro di Realmeaow, mascotte di Realme. La spilla per estrarre il carrellino delle SIM è a forma di tappo di bottiglia e ci sono anche dei simpatici adesivi e una cover in silicone. Oltre allo smartphone troviamo anche un alimentatore da 33W e il cavo dati.
Design e display
Il design è quello di Realme 10 Pro standard, con la differenza che sul retro troviamo una texture marchiata Coca-Cola, con il logo in grande e due anelli rossi che circondano le due fotocamere. Lo smartphone misura 163,7mm x 74,2mm x 8.3mm per un peso di 192 grammi.
Il frame ospita lo slot per le SIM, il bilanciere del volume, la porta USB-C, due microfoni, lo speaker principale e il jack per le cuffie. Nella parte anteriore il display è ampio e adotta cornici molto sottili. la selfie cam è integrata dentro un piccolo foro centrale. Come abbiamo già visto con il Realme GT NEO 3T Dragon Ball Edition, la società cinese riesce a rendere queste insolite collaborazioni molto apprezzate, grazie ad un'ottima qualità dei dettagli.
Il display è un'unità IPS da 6,72 pollici con risoluzione FHD+ e un refresh rate a 120Hz. Le cornici sono molto sottili, infatti abbiamo un rapporto schermo-corpo del 93.76%, per un'esperienza di visione migliore. La qualità del pannello è molto buona, soprattutto se paragonata al prezzo del device. Il sensore di luminosità funziona bene e la luminanza raggiunge un picco di 600 Nits, diciamo nella media.
Lo smartphone ha due modalità di visualizzazione: Vivace e Naturale. La prima rende i colori più saturi e ricchi, mentre la seconda rimane più fedele alla realtà, con colori più naturali e tenui. La frequenza di aggiornamento si può settare in 3 diverse impostazioni: Automatica, Alta e Standard. La prima, la più consigliata, seleziona in automatico la frequenza migliore in base all'app che stai usando. La seconda imposta la frequenza a 120Hz, mentre la Standard a 60Hz, utile per risparmiare la batteria.
Hardware e software
Sotto la scocca troviamo il SoC Snapdragon 695 5G di Qualcomm con CPU a 6nm in accoppiata con la GPU Adreno 619. Lato memoria abbiamo 8GB di RAM LPDDR4X e 128GB di memoria di archiviazione interna di tipo UFS2.2, espandibile tramite MicroSD. La connettività è caratterizzata dal supporto al Bluetooth 5.1, Wi-Fi 5 e alle reti 5G di ultima generazione. Il sensore d'impronte digitali è integrato nel tasto di accensione e spegnimento del telefono. Lato audio abbiamo un doppio speaker che offre una buona potenza audio e una discreta qualità.
Batteria e fotocamere
La batteria ha una capienza di 5.000 mAh e una ricarica rapida da 33W che consente di caricare lo smartphone da 0 a 100% in circa 60 minuti. L'autonomia di questo device è davvero buona, capace di portarti a sera senza nessun problema anche con un utilizzo intenso.
Ci sono due modalità per risparmiare energia: Modalità risparmio energetico e Modalità super risparmio energetico. La gestione della batteria di questo smartphone è davvero ottima. Infatti dalle impostazioni è possibile personalizzare diversi parametri come attivare in automatico il risparmio al livello della batteria scelto dall'utente e ottimizzare la luminosità e la frequenza di aggiornamento.
Il comparto fotografico si presenta con una doppia cam sul retro formata da una principale da 108MP e una fotocamera per i ritratti da 2MP.
- Principale Samsung HM6, 108MP, FOV 83.6°, F1.75, 23.6mm
- Ritratti 2MP, FOV 88.8°, F2.4, 21.9mm
- Selfie cam 16MP, FOV 82.3°, F2.45
I risultati con la cam principali sono di buona qualità, leggermente superiori direi a questa fascia di prezzo. Dobbiamo però fare a meno di una cam ultra grandangolare, una mancanza che al giorno d'oggi si fa sentire. In condizioni di luce ottimali gli scatti sono molto buoni e dettagliati, con i colori forse un po' troppo saturi. Lo zoom fino a 6x è molto soddisfacente, e si può scattare anche a 108MP. Le modalità di questa cam sono davvero molte: ritratto, ritratto di gruppo (scatta a 108MP), modalità strada, notte, panoramica, pro, video a doppia vista, film e tante altre ancora. Insomma un software che offre un'esperienza utente intuitiva e completa. La selfie cam è di discreta qualità, gli scatti sono buoni per i social ma i ritratti non sono perfetti.
Prezzi e disponibilità
Realme 10 Pro Coca-Cola Edition è stato prodotto in sole 1.000 unità e per il momento la sua distribuzione non è prevista in Italia. D'altro canto lo smartphone è disponibile in India ad un prezzo di 20.999 INR (circa 240 euro al cambio), ovvero solo 1.000 INR in più della versione standard di Realme 10 Pro. E voi lo vorreste in Italia?
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info#OsservatorioECCO
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".