Questi sono i 20 passcode (PIN) da non usare MAI sul vostro smartphone

Questi sono i 20 passcode (PIN) da non usare MAI sul vostro smartphone

Un'esperta in sicurezza informatica, dopo alcuni studi, ha stilato un elenco contenente 20 codici numerici di sblocco che è meglio non usare nei propri dispositivi perché facilmente indovinabili.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Telefonia
AndroidAppleiPhone
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Varg8708 Aprile 2021, 12:39 #11
Originariamente inviato da: Svelgen
Io uso quella password infatti.
La protezione, non è certo determinata dalla password (che è quasi sempre composta da soli numeri e si sceglie sempre una data di nascita facile da ricordare) ma sulle notifiche push che ti arrivano sullo smartphone registrato e che puoi cambiare solo dopo esserti fatto riconoscere dalla banca stessa dove hai il conto...


Sí, sempre che non riescano anche a clonare o emulare la SIM. È giá successo e la legge di Murphy è sempre valida, in svariati contesti.
gd350turbo08 Aprile 2021, 15:25 #12
Originariamente inviato da: Svelgen
Per la grande felicità degli hacker che hanno così potuto trafugare le foto di molte gallinelle dello spettacolo con culi e tette al vento...


Ma infatti, i vari fappening che si trovano tutt'ora !
Ma questo dimostra che puoi avere il telefono con il sistema operativo ritenuto più sicuro ed aggiornato, ma se sei un "pirla" come costoro, non serve a nulla !
Quello che fa la differenza è chi striscia le dita sul display !
Varg8708 Aprile 2021, 18:32 #13
Originariamente inviato da: Svelgen
In ogni caso, se la frode è lato gestione token sistema a doppia verifica, i soldi che spariscono rientrano sul conto perché la responsabilità è unicamente della banca.


Non se la banca riesce a dimostrare che il malcapitato usava il nome del cane come password. Usare una password insicura è una tua responsabilità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^