Qualcomm potrà vendere chip a Huawei, ma per ora niente 5G

L'amministrazione USA concede a Qualcomm una licenza per vendere propri chip mobile a Huawei, ma tra questi nessun prodotto con supporto alla tecnologia 5G
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Novembre 2020, alle 13:01 nel canale TelefoniaQualcommHuawei5G
Qualcomm potrà vendere propri chip a Huawei, secondo l'ultimo pronunciamento in materia dell'amministrazione USA impegnata da poco meno di due anni in una contrapposizione con l'azienda cinese produttrice di varie soluzioni tecnologiche.
Reuters evidenzia come Qualcomm abbia ottenuto una licenza speciale che la autorizza a vendere propri prodotti a Huawei legati alle tecnologie mobile. C'è però una grossa limitazione: i chip potranno essere compatibili con tecnologia di trasmissione 4G ma non con quella 5G, per i quali rimane attivo il ban dell'amministrazione Trump.
Qualcomm non ha specificato quali siano nello specifico i propri prodotti per i quali ha ricevuto una specifica licenza, salvo indicare che alcuni di questi sono compatibili con la tecnologia 4G.
Trattandosi di chip destinati a sistemi mobile è ipotizzabile che Huawei possa utilizzarli per smartphone e tablet quale alternativa ai propri chip della famiglia Kirin. Il futuro di questi ultimi, del resto, è in forte dubbio in quanto il governo USA impedisce, sempre in mancanza di una licenza specifica, alle aziende internazionali che utilizzano prodotti e tecnologie made in USA di produrre componenti per conto di Huawei.
In ogni caso Qualcomm ha al momento altre domande di licenza in attesa di una risposta da parte dell'amministrazione USA: possibile che tra queste vi siano anche SoC di fascia più alta e ultima generazione, dotati quindi al proprio interno di supporto alle tecnologie 5G.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche se non propriamente UE non sarebbe male che Ericson o Nokia (intesa quella dell'hw per reti e non degli smartphone) sviluppino un proprio processore, o linea, ARM con annessa fabbrica europea.
Anche la pandemia Covid ci ha fatto scoprire come delocalizzare il 100% della produzione di molte cose non sia ottimale ma che conviene avere sempre in casa una anche limitata capacità di produrre, anche se dovesse non essere economicamente/finanziariamente conveniente in periodo normale.
Questo è il pensiero comune dell'uomo della strada che però non fa i conti col fatto che noi europei non possiamo pensare con la nostra testa e siamo vincolati alle decisioni USA. Al massimo possiamo trattare per spuntare delle concessioni da parte di Trump o del suo successore.
http://www.china.org.cn/world/2020-...nt_76894585.htm
The Swedish Post and Telecom Authority (PTS) was forced to suspend the country's 5G spectrum auctions set for Tuesday, after the administrative court in Stockholm inhibited on Monday parts of the authority's earlier decision that had banned the use of equipment made by Chinese telecom giant Huawei in Sweden's 5G networks.
https://www.reuters.com/article/swe...s-idUKS3N27V021
STOCKHOLM (Reuters) - Swedish telecoms regulator PTS on Monday halted 5G spectrum auctions after a court suspended parts of its decision that had excluded Chinese telecom equipment maker Huawei from 5G networks.
https://www.thelocal.se/20201110/sw...wei-ban-for-now
Sweden's decision to ban Huawei from the country's 5G network has been suspended by an appeals court while it considers the merits of the case.
e invece il problema c'è perchè non concederanno mai la vendita di apparati con il loro 5g ... tutta questa storia è nata da li... infatti gli stanno propinando vecchi chip... se sembra corretto.?
poi che in realtà sia solo una scusa per altri conti in sospeso con la Cina (vedi totale inesistenza del rispetto sulle leggi sul copyright e brevetti...) allora... ci sta...
Monteranno il 5G Huawei e pace.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".