Palm Treo Pro: GPS e HSDPA

Dopo i misteri che anno preceduto il lancio ufficiale, lo smartphone il Palm Treo Pro fa la sua comparsa ufficiale anche in Italia. Si presenta con una connettivtà completa e GPS integrato
di Roberto Colombo pubblicata il 21 Agosto 2008, alle 09:55 nel canale TelefoniaPalm
Oltreoceano Palm ha riscosso molto successo con il suo Palm Centro, smartphone accessibile, che ha saputo catturare le attenzioni del pubblico giovanile. Questo successo, per ragioni principalmente legate al prezzo sul nostro mercato, non è stato bissato in Italia.
Ora, con il suo nuovo Palm Treo Pro, l'azienda statunitense punta a quello che è da sempre il suo target, l'utenza business. Nel corso degli anni le esigenze di questa fascia di pubblico si sono evolute e modificate, e con esse anche i prodotti che la vogliono catturare. Dopo i misteri che anno preceduto il lancio ufficiale, con informazioni trapelate, pubblicate e poi ritirate, ora lo smartphone statunitense fa la sua comparsa ufficiale anche in Italia.
Il Palm Treo Pro riprende l'impostazione generale del Palm Centro, che ruota attorno al display quadrato touchscreen da 320x320 pixel di risoluzione, ma con alcune importanti novità. Se le dimensioni, in altezza e larghezza, crescono di alcuni millimetri lo spessore vede una riduzione di ben 5mm, raggiungento il valore di 13,5mm.
Come si confà a uno smartphone di questa categoria, la connettività è completa e può contare su UMTS/HSDPA tri-band (850 MHz, 1900 MHz, 2100 MHz) e EDGE/GPRS/GSM (quad-band 850 MHz, 900 MHz, 1800 MHz, 1900 MHz), sul Wi-Fi 802.11b/g, Bluetooth 2.0 Enhanced Data Rate.
Il Palm Treo Pro integra anche un ricevitore satellitare GPS (standalone e Assisted). Il sistema operativo è Microsoft Windows Mobile 6.1 Professional Edition, mentre il cuore del sistema è la CPU Qualcomm MSM7201 da 400 MHz. La memoria RAM ammonta a 128MB, mentre della memoria interna di storage di 256MB solo 100MB sono a disposizione dell'utente; in questo frangente viene però in aiuto lo slot microSD, che supporta schede fino a 32GB.
La ricarica della batteria e la connessione al PC possono contare sulla presenza di un comodo connettore MicroUSB, mentre l'uscita audio con connettore da 3,5mm permette l'impiego di normail cuffie. Questo smartphone integra una fotocamera da 2.0 megapixel.
Treo Pro sarà disponibile in Italia a partire da settembre con Vodafone a partire da 399€ (IVA inclusa). La versione generica sarà inoltre disponibile sul Palm store online, e presso i rivenditori e i punti vendita autorizzati al prezzo consigliato di 499€ IVA inclusa.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info... la samsung solitamente allega 2 batterie per questioni di durata... gli unici e gli ultimi 2 cll samsung avevano 2 batterie la cui somma di durata arrivava a quello di un nokia...
Detto sincermente questo palm non sarebbe male.. è che sembra quasi che le aziende di cellaluri abbiano indetto un CARTELLO industriale per quanto riguarda gli Smartphone... ovvero che quando escono devono costare ALMENO 500 euro/dollari... a mio parere a questo prezzo meglio il nuovo "TOUCH PRO" della HTC.... nato sulla base del Diamond ma on tastiera FULL qwerty come il buon "vecchio" TYTN II ... se proprio mi devo FAR RAPINARE!
Ciao
Parlo di qualche sms al giorno piu 2 brevi telefonate; naturalmente appena attivi gps e wifi il discorso cambia.
Altri per farli durare 4 giorni devi tenerli spenti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".