Oppo Find X: ecco la nostra anteprima del nuovo top di gamma con cam a scomparsa

Oppo arriva finalmente in Italia e lo fa con grande impeto proponendo agli utenti il nuovo Find X, uno smartphone dai materiali premium ma anche dalle innovazioni tecnologiche mai viste su di un device mobile. Ecco la nostra anteprima video.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Giugno 2018, alle 11:11 nel canale TelefoniaOppo
Finalmente abbiamo provato con mano il nuovo Oppo Find X. lo smartphone che ha fatto parlare di sé durante l'evento organizzato dall'azienda a Parigi. E' un device pieno zeppo di tecnologia con alcune innovazioni capaci di renderlo originale agli occhi degli utenti soprattutto per quella novità stilistica che vede la presenza di una cornice completamente motorizzata capace di nascondere o far apparire all'occorrenza le due fotocamere posteriori e quella anteriore. Un telefono che vuole imporsi per questo ma anche per quel display completamente borderless capace di raggiungere il 93.8% di rapporto tra corpo e display.
Lo abbiamo finalmente provato per qualche minuto e la sensazione che abbiamo avuto è stata quella di avere tra le mani un device davvero importante. Le sue finiture in alluminio e vetro lo rendono senza dubbio uno smartphone fortemente elegante capace di cambiare la propria colorazione in base ai riflessi del sole grazie anche alla lavorazione della parte retrostante stratificata.
Di certo quello che rende unico il nuovo Oppo Find X è il nuovo meccanismo motorizzato a scomparsa delle fotocamere. Veloce l'apertura della parte superiore dello smartphone non appena si accede allo smartphone tramite riconoscimento facciale, per la prima volta su di un telefono Android la scansione avviene in maniera tridimensionale, oppure anche nel momento in cui si apre l'applicazione della fotocamera. Un meccanismo che ci hanno assicurato in Oppo è stato testato per oltre 300.000 aperture e chiusure e dunque questo dovrebbe garantire almeno 10 anni di utilizzo.
l nuovo smartphone dell'azienda cinese vede la presenza di un display OLED da 6,4 pollici con risoluzione Full HD+ da 2340x1080 pixel, curvo ai lati, e capace di occupare tanta superficie come nessuno ancora aveva fatto. Sì, perché il rapporto tra display e superficie è pari al 93.8% e soprattutto senza alcun tipo di notch o cornice. Le fotocamere nascoste sono rispettivamente al posteriore da 20MPx+16Mpx mentre per quella anteriore parliamo di una 25MPx.
Tra le altre caratteristiche tecniche possiamo trovare un processore Snapdragon 845 coadiuvato da 8GB di RAM e da uno storage fino a 256GB. Batteria importante da 3730 mAh con il supporto alla ricarica veloce VOOC che ricordiamo altro non è che una tecnologia sviluppata da Oppo simile a quella di OnePlus. A livello software il nuovo Oppo Find X possiede Android 8.1 Oreo con una personalizzazione della UI Color OS.
Oppo Find X: le specifiche tecniche
- Schermo: 6,4” OLED Full HD+ (2.340 x 1.080 pixel) con un rapporto di schermo/superficie del 93,8%
- CPU: Qualcomm Snapdragon 845
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 128 / 256 GB
- Fotocamera posteriore: 16MPx + 20MPx
- Fotocamera frontale: 25 MPx con rilevamento 3D del volto
- Connettività: Dual nano SIM LTE, Wi-Fi Dual Band, Bluetooth 5.0, GPS, USB Type-C
- Batteria: 3.730 mAh con VOOC fast charging
- Dimensioni: 156,7 × 74,3 × 9,4 mm
- Peso: 186 grammi
- OS: Android 8.1 Oreo con Color OS 5.1
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma solo perché mo è tutto schermo ve ne uscite con mmmmmmmmmmmmille?!?
500€ per il top di gamma.
Poi magari diamoli ad Apple perchè si chiama Apple. Scherzavo... loro ne chiedevano 1400 all'uscita di iPhone X
Sul retro potevano metterla esposta, ma sono andati oltre. Hai una fotocamera che è sempre protetta da urti e graffi anche quando poggi lo smartphone su una superficie.
Onestamente penso che il prezzo di lancio non sia da mettere in discussione, dato che dietro c'è sicuramente un investimento e non un copia e incolla.
Semmai giudichiamo il resto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".