OnePlus 6: svelate le ultime specifiche tecniche. Ecco che caratteristiche avrà

Mancano ormai pochi giorni alla presentazione ufficiale ma sul nuovo OnePlus 6 ormai si sa praticamente tutto. Ecco un riepilogo di come sarà il nuovo top di gamma dell'azienda cinese.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 07 Maggio 2018, alle 11:21 nel canale TelefoniaOnePlus
Il prossimo 16 maggio verrà svelato al mondo interno il nuovo OnePlus 6: lo smartphone che in molti ormai attendono come si attende un iPhone o un Galaxy di Samsung. Un appuntamento divenuto fondamentale nel mercato degli smartphone e quest'anno sembra ancora di più visto che l'azienda cinese è pronta a giocarsi molte carte con il suo nuovo OnePlus 6.
L'azienda sembra intenzionata a cambiare il design del proprio device aggiornandolo ad un aspetto più simile a quanto fatto da Apple e da altri concorrenti con i vari iPhone X o anche Huawei P20 Pro. La "notch" dunque sarà presente e il nuovo OnePlus 6 dovrebbe possedere un display completamente borderless capace ampliare la superficie del device ma di mantenere dimensioni in mano ancora "tascabili".
OnePlus 6: le specifiche tecniche
"Fast, Stable, Efficient" queste le tre principali caratteristiche che OnePlus vorrà imporre sul nuovo device in arrivo. Tre caratteristiche che saranno come pilastri per la sesta generazione del proprio smartphone capace di mantenere un profilo molto alto ma con un prezzo, ci auguriamo, più basso rispetto agli altri concorrenti.
Chiaramente per realizzare un device al passo con i tempi, OnePlus, non poteva non inserire nel nuovo OnePlus 6 l'ultimo Snapdragon 845 capace di realizzare impressionanti prestazioni ma con un risparmio energetico importante rispetto agli altri device. Non solo perché a questo verranno poste 8GB di RAM e addirittura 256GB di memoria interna capaci di immagazzinare qualsiasi tipo di contenuto multimediale. Chiaramente stiamo parlando della versione top di gamma perché con ogni probabilità, OnePlus, rilascerà anche ulteriori versioni magari con 6GB di RAM e storage da 64GB o 128GB.
A livello di design chiaramente il nuovo OnePlus 6 non farà che riprendere quello che nel corso degli ultimi anni ha realizzato nel proprio stile ma aggiornandosi a quelle che sono le mode del momento. Ecco che vedrà il posizionamento di un display OLED completamente "full screen" ossia senza alcuna cornice dalla diagonale di ben 6.28 pollici con rapporto di forma pari a 19:9 e risoluzione Full HD+. Un pannello che di sicuro farà parlare di sé per le sue caratteristiche ma anche per la presenza della "notch" ossia la lunetta che ormai è onnipresente in ogni smartphone presentato in questi mesi. Il display dunque, nella parte alta, sarà tagliato dalla rientranza in cui OnePlus metterà la fotocamera anteriore ma anche i sensore e la capsula auricolare. Interessante sarà capire se con la OxygenOS, l'azienda, deciderà di personalizzare appunto la notch e permettere agli utenti di toglierla lato software o magari cambiare sfondo come avviene con il nuovo LG G7 ThinQ.
Ma con OnePlus 6 si potrebbe avere anche un decisivo salto di qualità raggiungendo i migliori cameraphone presenti sul mercato. La fotocamera posteriore dovrebbe essere composta da due sensori, il principale da 16 MPx e il secondario da 20 MPx. La fotocamera anteriore sarà da 16 MPx secondo le ultime indiscrezioni. Importanza anche alla certificazione contro cadute, polvere e acqua visto che si parla di IP68. Ad alimentare il tutto, una batteria da 3.300 mAh con ricarica veloce Dash Charge, mentre il sistema operativo sarà Android 8.1 Oreo in versione stock.
Da non sottovalutare poi la presenza di un lettore per le impronte digitali il quale non sarà eliminato, ma verrà posizionato nella parte posteriore, come già accaduto su OnePlus 5T. L’unica differenza è la forma, che dalle immagini trapelate sul web sembrerebbe risultare simile a quello di OnePlus 3. Altra novità sul fronte sicurezza sarà un sensore a infrarossi nella parte frontale per migliorare lo sblocco dello smartphone attraverso il riconoscimento del volto. Il sistema sarà simile al Face ID dell’iPhone X con la scansione 3D del viso. La parte posteriore realizzata in vetro per la prima volta su di uno smartphone OnePlus dovrebbe permettere anche il supporto della ricarica wireless. Confermata, invece, la presenza dell’Alert Slider, il tasto fisico laterale che permette di impostare velocemente la modalità Suoneria o Non Disturbare. Si tratta di una delle funzionalità più apprezzate dagli utenti OnePlus e certo non poteva mancare sul nuovo modello.
OnePlus 6: data di uscita e prezzo
Il nuovo OnePlus 6 verrà presentato a Londra in uno specifico evento durante il prossimo 16 maggio. I preordini per l'acquisto potrebbe partire poco dopo la sua presentazione e la distribuzione in tutto il mondo dovrebbe avvenire pochi giorni dopo o comunque entro la fine di maggio.
Sul prezzo purtroppo poche le indiscrezioni e soprattutto le notizie. Ci si dovrà attendere probabilmente un leggero aumento rispetto a quanto fatto da OnePlus con la versione 5T uscita qualche mese fa. Di certo l'azienda non alzerà troppo il range di vendita per non perdere la fiducia che gli utenti hanno riposto da sempre in lei proprio sotto questo punto di vista. Si vocifera, ma l'indiscrezione deve essere presa con le dovute cautele, che il nuovo OnePlus 6 con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna potrebbe addirittura arrivare sul mercato ad un prezzo di 749 dollari. Non possiamo che attendere l'ufficializzazione con l'evento del 16 maggio.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre, dato che nella parte bassa il display non arriva fino al bordo, non potevano mettere li i sensori ed evitare l'orrida tacca?
Io i produttori non li capisco
Perché copiare il notch quando si può lavorare a design interessanti,tipo s8 o blackview,dogee etc.Se dovessi fare un paragone automobilistico é come se i produttori di supercar copiassero il muso di una Ferrari,non a tutti piacciono le Ferrari,anzi personalmente mi piacciono di più le Lamborghini e le altre marche, addirittura trovo stupenda la neo ep9 .
Non so voi ma solo a me il design Apple appare noioso?E si che ho anche posseduto un iPhone ma a parte la bontà del sistema operativo,come design lo ho sempre trovato noioso e asettico....
Fino ad oggi ero indeciso
Se dovessi fare un paragone automobilistico é come se i produttori di supercar copiassero il muso di una Ferrari,non a tutti piacciono le Ferrari,anzi personalmente mi piacciono di più le Lamborghini e le altre marche, addirittura trovo stupenda la neo ep9 .
Non so voi ma solo a me il design Apple appare noioso?E si che ho anche posseduto un iPhone ma a parte la bontà del sistema operativo,come design lo ho sempre trovato noioso e asettico....
Non mi do pace per questa oscena tendenza del display mozzicato, forse l'unica scelta stilistica sbagliata da apple dalla prima uscito nel modo della telefonia.
Comunque a sti prezzi per chi come me non ama la tacca S9, S9+ o galaxy note 8 tra i modelli borderless, altrimenti huawei, honor o xiaomi prima che adottino pure loro sta cagata di design.
sinceramente penso che quando non sarà più necessario per soluzioni alternative che si troveranno per i ccd, riguardando indietro si giudichera molto male universalmente, come tutti i 'compromessi forzati'
Anche quelli con la lunetta (e pure con lo spazio sprecato in basso).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".