OnePlus 6 fa sul serio: ecco l'aggiornamento ufficiale ad Android 9.0 Pie per tutti

L'azienda cinese è la più veloce di tutti (solo seconda ad Essential) e rilascia ufficialmente il nuovo Android 9.0 Pie sul proprio OnePlus 6. Ecco il changelog ossia le novità in arrivo.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Settembre 2018, alle 17:21 nel canale TelefoniaOnePlusAndroidGoogle
OnePlus non scherza e senza battere ciglio ha già rilasciato il nuovo aggiornamento ad Android 9.0 Pie per il proprio OnePlus 6. Sì, che ci crediate o no l'azienda cinese ha battuto tutti sul tempo e, seconda solo ad Essential, ha già rilasciato ufficialmente l'aggiornamento che permetterà a tutti di usare le novità che Google ha implementato nella sua nuova release ufficiale.
Il nuovo aggiornamento per OnePlus 6 al nuovo Android 9.0 Pie è dunque il risultato di quanto l'azienda cinese abbia lavorato sodo per diminuire i tempi di aggiornamento dei propri smartphone che fino a qualche tempo fa non erano certamente tra i più brevi. Grazie invece al nuovo Project Treble tutto questo è stato possibile e gli utenti possono spuntare l'opzione di aggiornamento e godersi la nuova versione del sistema operativo di Google. personalizzato (poco) da OnePlus.
OnePlus 6: cosa cambia con Android 9.0 Pie?
Aggiornamento di sistema ad Android 9.0 Pie
- Nuova UI per Android Pie
- Funzione batteria adattiva
- Nuovo sistema di navigazione a gesture
- Patch di sicurezza di settembre
- Altre nuove funzioni e miglioramenti al sistema
Modalità non disturbare
- Nuova modalità non disturbare con impostazioni personalizzabili
Nuovo Gaming mode 3.0
- Aggiunta modalità di notifica testuale
- Aggiunte notifiche per chiamate di terze parti
Personalizzazione
- Supporto alla personalizzazione del colore degli “accenti” (quick setting, slider e altri elementi della UI)
L'aggiornamento ad Android 9.0 Pie è già stato rilasciato ufficialmente da OnePlus e dunque è già in fase di rilascio per tutti gli utenti in possesso dello smartphone. In questo caso dunque basterà andare nelle Impostazioni e tappare sugli Aggiornamenti per richiedere appunto la nuova versione del sistema.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe modifiche sono soprattutto sotto al cofano anche se alcuni dettagli estetici e funzionali di Android Pie non mi dispiacciono affatto.
Notato un miglioramento della fluidità (non tanto velocità, sempre eccellente, quanto la fluidità di certe animazioni) e un notevole aumento della batteri (prima facevo di media 2 giorni scarsi mentre adesso ho toccato quasi i 3 giorni) grazie, immagino, alla gestione adattiva della batteria.
Chiaro è che si tratta solo del primo ciclo di carica post-aggiornamento quindi sarà da testare maggiormente nel tempo.
Comunque prime impressioni ottime.
Nessun bug da segnalare ad ora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".