Nvidia Tegra Zone ora disponibile su Android Market

Il colosso di Santa Clara ha annunciato il rilascio della propria applicazione Nvidia Tegra Zone per Android Market, attraverso cui sarà possibile scaricare contenuti ottimizzati per terminali con processore Nvidia Tegra 2
di Davide Fasola pubblicata il 03 Marzo 2011, alle 17:27 nel canale TelefoniaNVIDIAAndroidTegra
Nel corso della giornata di ieri Nvidia ha ufficialmente annunciato il rilascio della propria applicazione Nvidia Tegra Zone da ora reperibile tramite l'Android Market. L'applicazione ufficiale offre un accesso veloce e immediato a tutte le risorse ottimizzate per terminali basati sul processore dual-core prootto dal colosso di Santa Clara e denominato Nvidia Tegra 2. L'applicazione offre, oltre ai giochi completi, recensioni, video di gameplay e screenshots in alta definizione per giuicare in anteprima la qualità grafica dei titoli.
Tra i videogames disponibili già dal momento del lancio tramite l'applicazione Nvidia Tegra Zone troviamo: Fruit Ninja THD, Samurai II: Vegeance, Vendetta Online, Monster Madness, Dugeon Defenders: First Wave Deluxe HD, Hardwood Solitaire IV, Backbreaker THD e Galaxy On Fire 2 THD.
Ad oggi, in Italia, non è ancora possibile reperire terminali equipaggiati con il processore dual-core di Nvidia. Per il momento quindi, le applicazioni ottimizzate per questa tipologia di soluzioni non troveranno terreno fertile nella nostra penisola. I primi terminali dual-core con Tegra 2 a cui potremo avere accesso saranno probabilmente Lg Optimus Dual e Motorola Atrix; staremo a vedere se fino a quel momento i titoli disponibili avranno ottenuto lo sperato successo e se il numero degli stessi verrà ulteriormente incrementato.
L'avvento di queste nuove tecnologie, che, per poter essere sfruttate a pieno necessitano di applicazioni ottimizzate per le proprie specifiche, pone un interrogativo di non indifferente rilevanza. La domanda che sorge in maniera quasi spontanea riguarda le strategie che i produttori escogiteranno per promuovere tutti i software "accessori" ottimizzati che verranno inevitabilmente sviluppati. Come faranno le varie case a non lasciare che questi ultimi passino inosservati?
Nel caso appena analizzato, il colosso californiano Nvidia ha deciso di creare un canale dedicato per promuovere le proprie applicazioni. Ma cosa accadrà quando sul mercato giungeranno altre realtà come i terminali con processori OMAP o Snapdragon o addirittura con tecnologia 3D? In che modo il pubblico (anche quello meno esperto) potrà riconoscere le applicazioni che sfruttano al meglio le capacità del proprio smartphone? Ci troveremo invasi da una serie di canali dedicati?
Ad oggi è difficile dare una risposta a queste domande, le strategie della maggior parte dei concorrenti non sono ancora state svelate e le soluzioni possibili sono molteplici. Staremmo a vedere come si comporteranno i vari produttori e quali altri scenari si andranno a crearsi da qui all'avvento delle soluzioni sopra citate.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNiente di più falso. Io ho tra le mani un Point of View Mobii Tegra (comprato sul mercato Italiano) con tale processore e ce l'ho da quasi un mese. Se andate su trovaprezzi troverete addirittura già 6 negozi che lo vendono. Tra qualche giorno (7 Marzo) potrete trovare sul mercato anche l'Olivetti Olipad a 399 euro. Il primo tablet in assoluto con tegra 2 ad uscire sul mercato è stato l'Advent Vega in UK a metà Dicembre.
Ma in un certo senso è sempre stato cosi ci sono alcuni giochi che partono solo con cpu snapdragon e poi ci sono versioni apposite o moddate per qualcom, solo che ora dato che nvidia tegra si distanzia abbastanza dalle altre piattaforme mi sembra anche ovvio che i giochi che partono su questa non andranno sulle altre è un po come voler far partire dei giochi con le schede video di intel qualcuno girerà ma prestazionalmente non sarà per niente godibile e di sicuro ci sono molti bug grafici...
Tecnicamente ancora deve uscire niente quindi sono solo supposizioni e quando si inizierà a vedere qualcosa provare e testare...
Mi sbaglierò, ma io penso sia così. Tegra2 lo vedremo molto più spesso su tablet che non su smartphones.
Come dice c.m.g. alcuni tablet con tale soluzione sono già presenti sul nostro mercato e Acer deve lanciare i suoi due Iconia Tab A100/A500 che sono entrambi muniti di Tegra2.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".