NuAns NEO, l'inconfondibile W10M giapponese si prepara al lancio internazionale

Lo smartphone Windows 10 Mobile NuAns NEO è riuscito a distinguersi dalla massa degli smartphone presentati al CES 2016 per le colorate scocche TWOTONE. Grazie ad una campagna Kickstarter di prossima attivazione, lo smartphone si prepara all'esordio nel mercato internazionale.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 09 Giugno 2016, alle 18:01 nel canale TelefoniaWindows Phone
Non si può certamente affermare che l'offerta degli smartphone Windows 10 Mobile sia particolarmente ricca di proposte, al momento, prendendo in considerazione i terminali commercializzati nei mercati occidentali. Microsoft non è riuscita a creare una solida rete di partner, poche aziende investono in una piattaforma software installata in meno dell'1% degli smartphone distribuiti a livello mondiale e non giova ad espandere l'offerta la battuta d'arresto della produzione di terminali Lumia sviluppati e commercializzati in prima persona da Microsoft.
Nuans NEO
Non mancano, al tempo stesso, interessanti eccezioni, come il NEO, realizzato dalla giapponese Nuans, che è riuscito a catturato l'attenzione del pubblico in occasione del CES 2016, grazie ad un design che non passa inosservato. Tratto distintivo è la scocca TWOTONE, ovvero con una backcover realizzata in due elementi separabili e disponibili in molteplici colorazioni e finiture. NuAns NEO non sarà distribuito unicamente in Giappone, l'azienda si prepara infatti al lancio nei mercati internazionali sfruttando il canale di Kickstarter:
Siamo lieti di annunciare che lanceremo la nostra campagna nell'ultima settimana di giugno 2016 la campagna Kickstarter grazie alla quale i consumatori avranno l'opportunità di pre-ordinare una di queste unità
Non è soltanto l'aspetto estetico del NEO a catturare l'attenzione, trattandosi di uno smartphone equipaggiato con una dotazione hardware di tutto rispetto, nonché di uno dei primi terminali Windows 10 Mobile di fascia media in grado di offrire il supporto a Continuum. All'intero delle colorate scocche si trova infatti il SoC Snapdragon 617, 2GB di RAM e 16GB di memoria di storage; il display è da 5" HD (1280 x 720 pixel), la fotocamera principale da 13MP, quella anteriore da 5MP non manca il connettore USB Type-C e una capiente batteria da 3,350. Anche se non sono stati forniti dettagli più specifici a riguardo, la versione internazionale dello smartphone dovrebbe garantire il funzionamento con le reti LTE.
La scocca TWOTONE è composta da due elementi, disponibili in colorazioni e finiture differenti, che possono essere sostituiti e combinati a discrezione dell'utente
L'azienda non ha ancora comunicato il prezzo del terminale, ulteriori informazioni saranno disponibili non appena prenderà il via la campagna su Kickstarter. Un segnale positivo proveniente da un'azienda giapponese che, contrariamente ad alti produttori e OEM asiatici, non si è accontenta di riproporre pedissequamente il cliché degli smartphone Windows 10 Mobile di fascia bassa e medio-bassa, spesso anonimi. Un terminale, per quanto interessante non basta a cambiare rapidamente le sorti di una piattaforma software che ha dimostrato di non essere ancora in grado di conquistare quote di mercato consistenti, ma fa sempre piacere tornare a parlare di nuovi smartphone Windows 10 Mobile, soprattutto se si tratta di prodotti validi, quanto meno sulla carta. In attesa di ulteriori informazioni sulle modalità di distribuzione, è possibile trovare utili informazioni sul prodotto collegandosi al sito ufficiale, curato al pari dello smartphone.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono contro gli smartphone sottiletta, ma questo quanto diamine è spesso? O è solo la foto fatta in modo poco furbo?
https://www.youtube.com/watch?v=6S8ZBPxtp2k
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".