Nokia Lumia 800: unboxing e configurazione [VIDEO]
![Nokia Lumia 800: unboxing e configurazione [VIDEO]](/i/n/nokia160.jpg)
In attesa di una più completa prova ecco l' unboxing di Nokia Lumia 800. Questo modello utilizza uno chassis già visto su Nokia N9 e come caratteristica principale è basato su Microsoft Windows Phone 7.5 Mango
di Davide Fasola pubblicata il 11 Novembre 2011, alle 14:56 nel canale TelefoniaNokiaMicrosoftWindowsWindows PhoneLumia
Presentato circa tre settimane fa in occasione del Nokia World 2011 di Londra, Lumia 800 sarà la prima soluzione del colosso finlandese equipaggiata con sistema operativo Windows Phone a essere commercializzata.
Lo smartphone top di gamma della società scandinava è caratterizzato da un design praticamente identico a quanto già visto in Nokia N9, con scocca in policarbonato disponibile in diverse colorazioni.
La scheda tecnica del terminale annovera un processore Qualcomm S2 MSM8255 operante alla frequenza massima di 1,4 GHz, memoria RAM da 512 MB e 16 GB di ROM. Il display è un super AMOLED PenTile RGBG da 3,7 pollici che integra la tecnologia Clear Black. Fotocamera da 8 megapixel con flash LED, connettività completa di Wi-Fi, 3G e Bluetooth completano la scheda tecnica insieme a una batteria da 1450 mAh, in grado secondo la casa di sostenere fino a 12 ore di conversazione.
Abbiamo in redazione un sample del nuovo Lumia 800, nel video a seguire troviamo l'unboxing del terminale la prima configurazione. Nelle settimane a venire sempre sulle nostre pagine potrete trovare la recensione completa.
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl sistema operativo mi pare un po scarno come appeal. Tastoni blu, poca colorazione bohh va provato, non voglio esprimermi, ma mi piace molto di piu la home del mio attuale iphone.
Resta il fatto che da quel poco che si è vito il sistema pare essere davvero fluido, quindi altro punto a favore.
non ti conviene, ci perderesti troppo. mi sono informato molto a riguardo
Il sistema operativo mi pare un po scarno come appeal. Tastoni blu, poca colorazione bohh va provato, non voglio esprimermi, ma mi piace molto di piu la home del mio attuale iphone.
Resta il fatto che da quel poco che si è vito il sistema pare essere davvero fluido, quindi altro punto a favore.
hai ragione... infatti non capisco la Home del nokia ... non esiste uno sfondo quindi ? è tutta fatta di tastoni blu??
intendi in soldi o in qualità di OS?
Mai provato Windows Phone? Non ha nulla da invidiare a IOS.
Ho usato entrambi i sistemi e IOS e Iphone vengono soppravvalutati in maniera eccessiva dai loro adepti "religiosi"
Siamo solo all'inizio, se nokia continuerà a produrre terminali affidabili e visimamente belli (purtroppo l'estetica conta moltissimo), windows phone avrà una spinta notevole. Se poi aggiungiamo che dietro c'è un'azienda (MS) che produce software da anni e che negli ultimi 2/3 sta facendo veramente bene, Windows Phone si candida come terzo incomodo tra IOS e Android.
Ma la cosa fondamentale è l'estrema facilità di programmazione delle app e giochi. Vero punto di forza di tutto il sistema! I tempi di apprendimento sono veramente sidotti rispetto Objective-C.
Mai provato Windows Phone? Non ha nulla da invidiare a IOS.
Ho usato entrambi i sistemi e IOS e Iphone vengono soppravvalutati in maniera eccessiva dai loro adepti "religiosi"
.
nella Home si possono eliminare tutti quei pulsanti giganti blu ?? non si puo avere una home tipo quella di Iphone? anzi... come quella di un windows per pc?
io l ho già prenotato
è che uno che ha iPhone è appunto uno che ha speso già un sacco di soldi...ed è entrato nella religione Apple.. ed obiettivamente avrà meno applicazioni con cui "giocare"
Cmq lavoro come programmatore (anche con C#), e per questo so cosa sto facendo a differenza di quei pazzi che hanno dato mercato a Java ed Open attraverso android
difatti il mio è un investimento per il futuro, per continuare a lavorare in un campo dove il nerd medio si butta a giocare con linux ed il non-nerd crede in apple.
viviamo in un mondo difficile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".