Nokia, lo smartphone del rilancio costerà meno di 150 euro

Previsto per il prossimo Mobile World Congress di Barcellona che si terrà sul finire del prossimo mese di febbraio, il nuovo Nokia D1C sarà il primo smartphone annunciato dalla nuova Nokia e secondo le ultime voci uno dei suoi punti di forza sarebbe il prezzo
di Davide Fasola pubblicata il 12 Dicembre 2016, alle 08:18 nel canale TelefoniaNokia
Secondo alcune indiscrezioni passate nel corso del prossimo Mobile World Congress, in programma per la fine del mese di febbraio del prossimo anno, Nokia potrebbe tornare sulla scena della telefonia mobile internazionale con un nuovo smartphone che, stando a quanto vociferato nelle ultime ore apparterrà molto probabilmente alla fascia media del mercato.
Come possibile immaginare, per incentivare gli utenti a ricominciare a porre fiducia nel marchio finlandese, sembra che il colosso scandinavo sia in procinto di adottare una strategia di prezzo sicuramente molto aggressiva. La conseguenza di questa scelta porebbe essere un margine molto basso nei primi frangenti della sua nuova vita ma è quasi certo che si trattaerà solo del preludio ad un nuovo top di gamma che probabilmente permetterà un guadagno superiore.
Attualmente noto come Nokia D1C, lo smartphone sarà probabilmente lanciato in due differenti versioni, che si differenzieranno per la misura del display e il quantiativo di memoria interna. La più costosa delle due varianti sarà posizionata intorno ai 200 dollari e arriverà con 3 GB di RAM e un display fullHD da 5,5 pollici di diagonale.
La seconda versione, ovvero quella che a ragion di logica dovrebbe costare meno, offrirà probabilmente un display da 5 pollici di diagonale sempre a risoluzione fullHD e 2 GB di RAM. Il posizionamento a listino, sempre secondo le indiscrezioni, dovrebbe essere di circa 50 dollari inferiore rispetto al fratello.
Alcune precedenti indiscrezioni affermano poi che la versione più economica del nuovo dispositivo dovrebbe offrire una fotocamera principale da 13 megapixel di risoluzione, contro i 16 della versione più costosa.
Il resto della scheda tecnica parla di un processore Qualcomm Snapdragon 430, GPU Adreno 505, 16 GB di memoria interna dedicata allo storage espandibile in entrambi i modelli, fotocamera frontale da 8 megapixel e, per entrambe le soluzioni, l'ultima versione del sistema operativo Android, ovvero la 7.0 Nougat.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer 150€, tra un Nokia e un cinafonino, personalmente non ci penso un solo secondo a prendere e anche a consigliare il primo.
Per 150€, tra un Nokia e un cinafonino, personalmente non ci penso un solo secondo a prendere e anche a consigliare il primo.
E se fosse solo un cinafonino con adessivo Nokia al pari di altri cinafonini riimarchiati?
Tutto dipende sa sarà un vero Nokia o un cinafonino rimarchiato.
Visto che Nokia ha venduto tutti coloro che progettavano i telefoni in Nokia a Microsoft e Microsoft li ha licenziati direi più la seconda ipotesi, a meno che Nokia non abbia riassunto qualcuno.
Dove verrà prodotto è irrilevante.
Quello che importa, sarà come verrà supportato, e come funzionerà appena lo estrai dalla scatola e lo accenderai la prima volta.
A quel prezzo poi c'è da pensarci?
Quello che importa, sarà come verrà supportato, e come funzionerà appena lo estrai dalla scatola e lo accenderai la prima volta.
A quel prezzo poi c'è da pensarci?
Non parlo di dove verrà prodotto, ma del fatto che sia proprio un OEM cinese con installato il launcher Nokia e qualche applicazione proprietaria.
Come i nuovi Blackberry, che sono solo degli Alctael (quindi TCL) rimarchiati.
Come Wiko/Mediacom e simili, che del marchio produttore hanno a malapena il design.
Se queste sono le premesse anche la risposta ai tuoi requisiti (supporto, funzionamento) è in dubbio.
Come i nuovi Blackberry, che sono solo degli Alctael (quindi TCL) rimarchiati.
Come Wiko/Mediacom e simili, che del marchio produttore hanno a malapena il design.
Se queste sono le premesse anche la risposta ai tuoi requisiti (supporto, funzionamento) è in dubbio.
Capiamoci...
Se prendo un Wiko al mediamondo per 150€ mi basta accederlo ed impostare la lingua e sono pronto ad usarlo. E con tanto di 2 anni di garanzia.
A me interessa principalmente questo, non il fatto che devo spippolarmi una ROM per avere la lingua Italiana come avviene con molti cinafonini che hanno lo stesso prezzo.
Questo volevo dire.
Poi ovvio che di Nokia, quella vera, avrà poco o nulla.
Ma se e ripeto SE, sarà degnamente supportato, io per quel prezzo lo prendo in considerazione prima di altri.
Ho preso un doogee x5 per la mamma, inserita batteria, inserita sim, acceso, messo lingua italiana..
Ah 75 euro spedito dall'Europa.
E tra questo ed un altro con scritto sopra nokia, che è giusto ricordarlo, non ha nulla della nokia di un tempo, bè meglio questo!
Se prendo un Wiko al mediamondo per 150€ mi basta accederlo ed impostare la lingua e sono pronto ad usarlo. E con tanto di 2 anni di garanzia.
A me interessa principalmente questo, non il fatto che devo spippolarmi una ROM per avere la lingua Italiana come avviene con molti cinafonini che hanno lo stesso prezzo.
Questo volevo dire.
Poi ovvio che di Nokia, quella vera, avrà poco o nulla.
Ma se e ripeto SE, sarà degnamente supportato, io per quel prezzo lo prendo in considerazione prima di altri.
Beh... Questo lo do per scontato pure io.
Non sto parlando di telefoni disponibili solo su importazione e non pensati per il nostro mercato, ma di tutta quella pletora di cinafonini con android che trovi tranquillamente su Amazon o, per alcuni rimarchiati, al Mediamondo.
Questi Nokia li confronto con quelli e, per quanto mi riguarda, non cambiano di una virgola.
Ho preso uno xiaomi redmi 3s 3/32gb a 125€ e l'unica cosa da fare è l'update all'ultima versione della rom che per altro fa da solo OTA.
Poi io ci ho spippolato ma non è indispensabile.
Si ok, tutto quello che vuoi.
Ma io non devo essere costretto ad affidarmi ai soli negozi online per prenderne uno.
Quella dovrebbe esserre l'alternativa, non la prassi.
Un conto e se mi dici di Wiko, che lo trovi e lo puoi provare.
Ma tutta l'altra pletora di cinafonini ognuno con nomi diversi se non li posso provare e toccare con mano personalmente non mi interessano.
[B][COLOR="DarkRed"][SIZE="3"]Ho preso uno xiaomi redmi 3s 3/32gb a 125€ e l'unica cosa da fare è l'update all'ultima versione della rom che per altro fa da solo OTA.[/SIZE][/COLOR][/B] .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".